UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Presentata l’ATP Cup, l’evento che potrebbe uccidere la Davis
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Flash

Presentata l’ATP Cup, l’evento che potrebbe uccidere la Davis

Da gennaio 2020, ventiquattro squadre si contenderanno il titolo in Australia, poche settimane dopo la prime Finals della "Nuova Davis"

Last updated: 16/11/2018 15:36
By Michelangelo Sottili Published 15/11/2018
Share
4 Min Read
Chris Kermode, John Isner e Novak Djokovic al lancio della ATP Cup (foto Alberto Pezzali/Ubitennis)


📣 Guarda il torneo US Open in streaming su NOW! 

Federer, Laver Cup, Australia, World Team Cup: troppi conflitti d’interesse

Non è certo una sorpresa, ma ora il tennis ha ufficialmente due campionati del mondo a squadre. Oltre alla Coppa Davis, l’ATP e la Federazione Australiana hanno reso noti i dettagli della rinata “ATP Cup”, la manifestazione a squadre che a partire dal 2020 aprirà la stagione tennistica, quindi a ridosso – e in preparazione – dell’Australian Open. Proprio la collocazione spazio-temporale, come rimarcato dal presidente dell’ATP Chris Kermode, dovrebbe essere la chiave del successo già dalla prima edizione.

Risorto dalle ceneri della World Team Cup, tenuta a Düsseldorf dal 1978 al 2012, e modellato dopo anni di consultazioni con i giocatori, l’evento avrà una durata di dieci giorni (da venerdì 3 a domenica 12 gennaio nel 2020), si disputerà in tre città e vi prenderanno parte 24 nazioni. Il formato prevede sei gironi da quattro da cui usciranno le otto squadre che giocheranno il tabellone a eliminazione diretta. I componenti di ogni squadra potranno essere al massimo cinque, mentre la formula dei tie sarà di due singoli e un doppio. La classifica di singolare del numero 1 di ogni nazione costituirà il criterio per l’ammissione alla Coppa.
Soprattutto, però, metterà sul piatto 15 milioni di dollari di montepremi e fino a 750 punti ATP per i vincitori. Si tratta di un’ulteriore iniziativa, secondo il comunicato stampa, volta a innovare il tennis, a procurare nuove opportunità di guadagno per i giocatori e a far conoscere lo sport a nuovi fan.

A presentare l’ATP Cup durante le Finals di Londra, oltre a Kermode e a Craig Tiley, amministratore delegato di Tennis Australia, sono intervenuti diversi giocatori tra cui Novak Djokovic, presidente dell’ATP Player Council. Il numero 1 del mondo ha affermato: “Mi piace che sia di proprietà dell’ATP, dei giocatori, che dia punti per la classifica e sarà il modo migliore per dare il via alla stagione. L’Australia è un Paese che ha uno Slam, che promuove il tennis. Per più del 90% del tempo giochiamo come singoli individui e non abbiamo troppi eventi a squadre”. In realtà, come peraltro lo stesso Nole aveva detto dopo il match con Sascha Zverev, gli eventi“sono troppi”, riferendosi alla concentrazione nel calendario post-US Open di Laver Cup (settembre), Coppa Davis (fine novembre) e ATP Cup (inizio gennaio). “Questo” ha comunque proseguito Djokovic durante la presentazione, “metterà insieme molte nazioni e per me sarà un bel momento in cui rappresentare con orgoglio il mio Paese”.

Only one nation can rule the world 🌏

The #ATPCup……….coming January 2020.

Which nation will you be backing? 👇 pic.twitter.com/JJcZQ1mxBf

— ATP Tour (@atptour) November 15, 2018

Mentre Kermode si è naturalmente concentrato sulla strategia di innovazione e sullo sguardo al futuro (Next Gen e relative regole insegnano), è intervenuto l’altro promotore Craig Tiley che, come ci racconta il Direttore, è anche consulente di Tony Godsick per la Laver Cup e direttore dello Slam di Melbourne. Secondo lui, “questa è una formidabile opportunità, in stretta collaborazione con i giocatori e il Tour, di far nascere un evento di portata globale che accresce ulteriormente il nostro sport e l’interesse dagli appassionati”.

Si sono uniti all’entusiasmo dando il loro pieno supporto vari giocatori tra cui Federer, Thiem, Isner, De Minaur, Nishikori e Kachanov. Tornando alla questione delle competizioni a squadre troppo ravvicinate che comporteranno quasi necessariamente una scelta da parte dei top player (e la direzione di quella scelta non lascia ormai molti dubbi), la palla passa, anzi, è scagliata con la veemenza di un servizio di Isner in faccia all’ITF, a Kosmos-Piqué e alla “loro” Coppa Davis con relativa pessima collocazione in assoluto nel calendario e ora, a meno di tre mesi dal primo vagito, ufficialmente schiacciata tra due manifestazioni più appetibili.


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:atpATP Cup 2020atp finals 2018
Leave a comment

Ultimi articoli

US Open, ventotto teste di serie ancora in gara dopo il primo turno. Non accadeva dal 2015
US Open
US Open, Anisimova: “Non mi soffermo sulla finale di Wimbledon, sto già guardando avanti”
Interviste
Lorenzo Sonego e le cinque (più una) maratone migliori negli Slam
Slam
Italiani in campo mercoledì 27 agosto: Darderi, Bellucci, Paolini. A che ora, quote e dove vederli
Italiani
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?