UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: WTA, chi migliorerà nel 2019?
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Al femminile

WTA, chi migliorerà nel 2019?

Anno nuovo e nuova stagione WTA: da CoCo Vandeweghe ad Aryna Sabalenka, le giocatrici che potrebbero crescere in classifica rispetto al 2018

Last updated: 11/11/2019 2:50
By AGF Published 01/01/2019
Share
16 Min Read
Aryna Sabalenka

Garbiñe Muguruza
ranking attuale: n° 18
Venticinque anni appena compiuti (l’8 ottobre), numero 1 del mondo nel settembre 2017, in carriera Muguruza vanta tre finali Slam disputate, di cui due vinte (contro Serena e Venus Williams). Dal 2015 ha concluso la stagione in queste posizioni: numero 3, 7, 2, 18. Tutti dati che mi fanno pensare che Garbiñe nel 2019 abbia la possibilità di risalire dopo una annata per lei negativa, che le ha portato meno soddisfazioni del solito (vittoria a Monterrey, finale a Doha). Se non avrà problemi fisici si tratterà di riconquistare fiducia e convinzione, perché le potenzialità non sono certo da numero 18 del mondo.

Madison Keys
ranking attuale: n° 17
A 23 anni compiuti, dopo un 2018 discreto ma senza acuti (nessuna finale, tre semifinali raggiunte, di cui due Slam), Keys deve decidere cosa fare da grande: rimanere una incompiuta o finalmente arrivare a vincere qualcosa di importante. Dopo il contraccolpo della finale persa male agli US Open 2017, Madison ha faticato a esprimersi al meglio nei grandi match, quelli che rendono speciale una stagione. In più soffre di una certa fragilità fisica (il polso sinistro ma anche i muscoli della coscia). Però rimango convinto che possa raggiungere picchi di gioco eccezionali, e questo mi spinge a darle fiducia.

Serena Williams
ranking attuale: n° 16
Williams ha costruito la sua classifica 2018 grazie soprattutto alle due finali Slam di Londra e New York, che sono valse 2600 punti su 2976 totali. È difficile dire se sarà in grado di ripetersi, o forse anche fare meglio, con il fatidico traguardo dei 24 Slam di Margaret Smith Court sempre da raggiungere. Penso però che per presentarsi ai grandi appuntamenti in condizioni migliori dello scorso anno potrebbe avere bisogno di qualche torneo di preparazione in più: una programmazione che potrebbe aiutarla a crescere nel ranking. L’incognita maggiore è naturalmente rappresentata dalla carta di identità: a 37 anni già compiuti (in settembre) potrebbe esprimersi ancora ad altissimi livelli come invece andare incontro a un fisiologico declino. E sugli effetti dell’età è particolarmente difficile avere certezze.

Aryna Sabalenka
ranking attuale: n° 13
Tutti gli indicatori (numerici, ma anche tecnici) fanno ritenere che Sabalenka possa entrare presto fra le prime 10 del mondo. Piccolo dubbio legato all’età: a 20 anni appena compiuti (5 maggio 2018) il rendimento non è sempre costante, ma questo mi sembra l’unico elemento a sfavore a fronte dei tanti positivi. Aryna è una giocatrice che ha mostrato picchi di gioco massimi, e i successi a New Haven e Wuhan sembrano perfino obiettivi inferiori a quanto avrebbe potuto raggiungere con il tennis messo in campo nella seconda metà dell’anno. Anche se al momento negli Slam non è mai andata oltre il quarto turno (US Open 2018), per il 2019 mi aspetto che possa fare molta strada anche nei Major, perché il futuro è tutto dalla sua parte.

Previous Page123

Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:Aleksandra KrunicAmanda AnisimovaAnastasia Potapovaaryna sabalenkaMargarita GasparyanOns Jabeurrebecca peterson
Leave a comment

Ultimi articoli

ATP Chengdu, il tabellone: Musetti e Darderi guidano il seeding. Wild card al campione in carica Shang
ATP
ATP Hangzhou: Berrettini rientrerà contro un qualificato, Arnaldi trova Cazeaux
ATP
La nazionale italiana sotto i coriandoli dopo la vittoria della Coppa Davis 2024 (foto Florin Baltatoiu)
Coppa Davis: il dado è tratto. Ecco chi sono le sette finaliste che sfideranno l’Italia a novembre
Coppa Davis
Scritti d’autore. Alcuni estratti de “Lo spettacolo del tennis 1980-1990”, quando il tennis incontra la letteratura
Libreria
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?