UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
  • ULTIME
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • US Open
    • Wimbledon
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
  • INTERVISTE
  • VIDEO
Reading: Il tabellone di Rotterdam: tutti contro Nishikori, Seppi unico azzurro
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
  • ULTIME
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • US Open
    • Wimbledon
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
  • INTERVISTE
  • VIDEO
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Flash

Il tabellone di Rotterdam: tutti contro Nishikori, Seppi unico azzurro

Il giapponese è l'unico top 10 presente in Olanda. Tsitsipas, Raonic e i russi sono i principali outsider. Difficile esordio per Seppi contro Basilashvili

Last updated: 09/02/2019 11:46
By Valerio Vignoli Published 09/02/2019
Share
3 Min Read
Rotterdam (foto via Twitter, @abnamrowtt)

📣 Guarda l'ATP500 di Halle 2025 in streaming solo su NOW

Rotterdam (cemento indoor – €1.961.160)

Con lo storico torneo di Rotterdam, giunto alla sua 46esima edizione consecutiva, si apre la serie degli eventi di categoria 500 sul circuito ATP, le vie di mezzo tra gli irrinunciabili 1000 e i piccoli 250. Dopo una serie di anni difficili, in cui l’appuntamento olandese veniva snobbato dai top players già proiettati sul Sunshine Double, nel 2018 a conquistare il titolo è stato Roger Federer, riprendendosi anche la vetta della classifica mondiale. Sembra però che quella della passata stagione sia destinata a rimanere una felice parentesi per l’ABN AMRO World Tennis Tournament.

Infatti, un solo Top 10 sarà presente in tabellone per vincere il titolo quest’anno. Si tratta di Kei Nishikori, apparso in ottima forma durante la tournée australiana. A Rotterdam, il nipponico, onorato della prima testa di serie, dovrà però dimostrare di essere in grande spolvero. È atteso infatti da match sulla carta molto impegnativi: Herbert all’esordio, probabilmente Shapovalov al secondo turno, teoricamente Bautista-Agut ai quarti. Nella semifinale della parte alta del tabellone dovrebbe andare faccia a faccia contro Milos Raonic. Il bombardiere canadese farà il suo ingresso nel torneo contro il tedesco Kohlschreiber. Poi potrebbe trovare il tre volte campione Slam Wawrinka, sempre che questo esca vivo dal suo incontro di primo turno contro l’imprevedibile Paire. L’ultimo ostacolo verso la semifinale per Raonic dovrebbe essere uno tra Berdych, rientrato con ardore sul circuito, e Pouille, semifinalista Melbourne.

Il secondo favorito del torneo è il russo Karen Khachanov, n.11 del ranking ATP. Khachanov non sta vivendo un gran momento di forma. Meno male per lui avrà un esordio sulla carta agevole contro la wild card locale Tallon Griekspoor. Poi arriveranno i pericoli: prima Tsonga e poi forse il connazionale Medvedev. La semifinale teorica della parte bassa è contro il rampante Stefanos Tsitsipas. Tra le prime quattro teste di serie, il greco è stato forse il più fortunato nel sorteggio: Dzumhur, forse Haase ed eventualmente Goffin o Monfils (protagonisti del primo turno più interessante in assoluto) nei quarti. Con il francese che lo ha appena eliminato a Sofia. In questo spicchio di tabellone c’è anche Andreas Seppi, unico azzurro nel main draw aspettando i risultati di Thomas Fabbiano, che è impegnato nelle qualificazioni. L’altoatesino, che difende la semifinale a Rotterdam, esordirà contro il temibile georgiano Nikoloz Basilashvili. I precedenti sono in parità sul 1 a 1 ma i due tennisti non si sono mai affrontati sul duro.


Tabelloni ATP presented by VALMORA / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:ATP Rotterdam 2019Tabelloni ATP 2019
Leave a comment

Ultimi articoli

US Open, annunciate le coppie di doppio misto: quante stelle! Sinner con Navarro, Paolini insieme a Musetti. Errani/Vavassori in difesa del titolo
US Open
ATP Halle: Sinner inaugura la stagione su erba. Sconfitto Hanfmann in due set
ATP Italiani
WTA e ITF a difesa delle giocatrici: scommettitori e social nel mirino
WTA
ATP Halle: Rublev sul velluto. Michelsen elimina Cerundolo
ATP
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?