Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Il piccolo Humbert ‘salva’ la Francia a Marsiglia: nell’altra semi Tsitsipas e Goffin
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
ATPRubriche

Il piccolo Humbert ‘salva’ la Francia a Marsiglia: nell’altra semi Tsitsipas e Goffin

Ugo Humbert, classe 1998, giocherà la prima semifinale della sua carriera. Sfiderà Kukushkin. Dall'altra parte Tsitsipas festeggia il best ranking e vede la top 10

Ultimo aggiornamento: 23/02/2019 20:22
Di Redazione Pubblicato il 23/02/2019
4 min di lettura 💬 Vai ai commenti
Ugo Humbert - Parigi-Bercy 2018 (foto @Sport Vision, Chryslène Caillaud)

Nell’edizione dell’Open 13 di Marsiglia che sembrava ormai rassegnata a concludersi senza un francese impegnato nelle fasi calde, con Simon e Paire braccati – e poi sconfitti secondo pronostico – da Goffin e gli altri eliminati prima del previsto, ci ha pensato Ugo Humbert a sventare la ‘minaccia’ che il torneo di Marsiglia ha dovuto fronteggiare solo quattro volte da quando, nel 1993, è entrato in calendario. Le ultime semifinali senza giocatori francesi si erano viste nel 2011, quando Soderling e Cilic giocarono la finale dopo aver sconfitto due russi, rispettivamente Tursunov e Youzhny.

Humbert, anni 20, mancino longilineo dotato di buon servizio e tennis non convenzionale, ha approfittato dell’incrocio non impossibile con il tedesco Bachinger per raggiungere la prima semifinale della sua carriera nel circuito maggiore, dopo aver già vinto un torneo questo mese (il challenger di Cherbourg). Il risultato gli permette di festeggiare già il best ranking: mal che vada da lunedì sara n.63 del mondo. Non esplode colpi potentissimi il buon Ugo, che sfiora il metro e novanta e sa sfruttare molto bene la curva del servizio, ma tocca bene la palla e ha buone geometrie. Banalmente, gioca bene a tennis. Potrebbe però non bastare contro il furioso Kukushkin che ha respinto Rublev. Il giocatore che tira più piatto di tutti ha accettato solo un set di lotta con il russo, che qui a Marsiglia ha dato timidi segnali di ripresa dopo un 2018 funestato da infortuni e delusioni; poi Kukushkin ha trovato il modo di non far colpire da fermo il suo avversario e gli ha concesso pochi punti e un solo gioco.

Nell’altra semifinale si sfideranno Tsitsipas e Goffin, entrambi vittoriosi senza grossi patemi su Stakhovsky – lucky loser – e Simon, sesta testa di serie. L’incrocio tra il belga e il francese avrebbe potuto essere interessante, come già accaduto e per ragioni che abbiamo discusso qui, ma in realtà per via della scarsa vena di Gilou la partita non è mai davvero iniziata. Dopo aver vinto qualche scambio estenuante, prerogativa che lo accompagna anche nelle giornate peggiori, Simon si è fatto sfilare il servizio in un quinto game giocato secondo geometrie perfette da Goffin e di fatto non ha mai saputo abbozzare una rimonta né guadagnarsi una palla break.

Ha dispensato qualche perla qui e lì Stakhovsky, ma è stato troppo penalizzato dall’incapacità di rispondere al servizio solido di Tsitsipas. Il greco ha concesso i vantaggi solo nel primo game, poi ha veleggiato tranquillo attendendo l’occasione che si è presentata nel game finale del primo set, portato a casa con un bel passante di rovescio. Anche Tsitsipas può già festeggiare un miglioramento di classifica. Diventerà presto numero 11 del mondo, e vincendo il torneo andrebbe addirittura a soli 130 punti dalla top 10.

Risultati:

[1] S. Tsitsipas b. [LL] S. Stakhovsky 6-4 6-3
[3] D. Goffin b. [6] G. Simon 6-2 6-4
M. Kukushkin b. A. Rublev 6-4 6-1
[WC] U. Humbert b. [Q] M. Bachinger 6-3 6-3

Il tabellone completo


Tabelloni ATP / WTA | Rassegna Stampa | ⚠️ Iscriviti a Warning | Commenta l'articolo

TAGGED:ATP Marsiglia 2019
Leave a comment

Ultimi articoli

Jannik Sinner e Simone Vagnozzi - Six Kings Slam 2025 (foto Ubitennis)
Vagnozzi: “Il miglior epilogo di una stagione incredibile. Jannik grande atleta e grande uomo”
Italiani
Alessandro Pecci e Carlo Caniato mettono in palla il doppio azzurro 
Italiani
Coppa Davis, una programmazione assurda e tutta da rifare
Coppa Davis
Santopadre: “Sonego? Stiamo vedendo una versione evoluta. Può giocare ancora per molti anni”
Interviste
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?