UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Indian Wells: Struff manda a casa un febbricitante Sascha Zverev
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
ATPRubriche

Indian Wells: Struff manda a casa un febbricitante Sascha Zverev

Prestazione da dimenticare per Alexander, debilitato da un virus, mai in partita contro il solido connazionale Jan-Lennard. Brutta battuta d'arresto, poche conseguenze in classifica

Last updated: 13/03/2019 17:17
By Luca Baldissera Published 11/03/2019
Share
4 Min Read
Alexander Zverev al BNP Paribas Open, Indian Wells

J.L. Struff b. [3] A. Zverev 6-3 6-1

da Indian Wells, il nostro inviato

Che giornataccia, davvero, per il numero 3 ATP Alezander Zverev. Il giovane tedesco è apparso imballatissimo sia a livello di movimenti in campo che di colpi. “Sono stato male per tutta la settimana, ho preso un virus da qualche parte“, ha poi spiegato in conferenza stampa. Non ha nemmeno fatto disastri a livello statistico, Sascha (11 vincenti, 18 errori, male ma non tragica), però il suo avversario di oggi, Jan-Lennard Struff, 28 anni, 55 ATP (mai dentro i 40, miglior classifica 44) era bello solido, ha servito molto bene, e ha vinto con pieno merito. Primo set che svolta nel sesto game, quando Struff piazza il break che lo porta 4-2, vantaggio che conserverà fino al 6-3. In precedenza, entrambi avevano avuto occasioni per insidiare il turno di battuta avversario, due palle break per Sascha in avvio, tre per Jan-Lennard sul 2-1.

Jan-Lennard Struff in campo contro Sascha Zverev, Indian Wells 2019

Il game che ha deciso il primo parziale, quando Struff ha servito per il set sul 5-3, ha probabilmente deciso l’intero incontro: ben 14 punti, due set point annullati da Zverev, ma soprattutto due palle break non sfruttate che avrebbero potuto riaprire il discorso. Sulla prima, arriva un gran servizio di Jan-Lennard (134 miglia esterno, siamo sui 216 kmh); sulla seconda, c’è stato uno scambio lungo che riassume tutte le difficoltà di oggi per Sascha, che ha palleggiato senza rischiare, con dritti che non superavano la linea del servizio, e pure eccessivamente lenti e caricati di top-spin, scambio concluso da un errore di rovescio.

Poco dopo, Struff ha chiuso 6-3, e da lì Zverev è letteralmente sparito dal campo. 6-1 in meno di mezz’ora, errori a ripetizione, in generale un atteggiamento dimesso che si è potuto spiegare solo dopo il match, con la notizia del malessere fisico che affliggeva il tedesco. Anche la faccia di Ivan Lendl nel box giocatori era tutta un programma (non che Ivan sia un giovialone di suo, comunque).

Ivan Lendl, Indian Wells 2019

Occasione persa quindi per Sasha, davvero sfortunato, che lo scorso anno qui a Indian Wells era uscito al secondo turno e che avrebbe potuto sfruttare questo torneo per mettere in cascina un po’ di punti in vista del Miami Open, dove difende i 600 punti della finale del 2018.

Struff avanza dunque al quarto turno di un Masters 1000 per la prima volta in carriera dove affronterà il canadese Milos Raonic.

Risultati:

[18] G. Monfils b. A. Ramos-Vinolas 6-0 6-3
I. Karlovic b. [Q] P. Gunneswaran 6-3 7-6(3)
[7] D. Thiem b. [27] G. Simon 6-3 6-1
J.L. Struff b. [3] A. Zverev 6-3 6-1
[13] M. Raonic b. [Q] M. Giron 4-6 6-4 6-4
Y. Nishioka b. [WC] F. Auger-Aliassime 6-7(2) 6-4 7-6(5)
[LL] M. Kecmanovic b. [30/WC] L. Djere 6-2 7-6(3)
[1] N. Djokovic vs P. Kohlschreiber 1-0 sospesa per pioggia

Il tabellone completo


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:Alexander Zverevatp indian wells 2019
Leave a comment

Ultimi articoli

Tartarini sul derby tra Musetti e Sinner: “Lorenzo era completamente bloccato mentalmente. Con Jannik non c’è rivalità”
Interviste
WTA San Paolo: Rakotomanga Rajaonah supera Tjen e festeggia il primo titolo della carriera
WTA
Coppa Davis, ecco tutte le nazionali qualificate per la Final Eight
Coppa Davis
Musetti sventola la bandiera a scacchi al GP di Misano: “Giocare con Sinner mi ha fatto capire tante cose”
Italiani
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?