Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Dunlop e Progetto Itaca insieme per vincere la battaglia alle malattie mentali
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Flash

Dunlop e Progetto Itaca insieme per vincere la battaglia alle malattie mentali

Nuova collaborazione tra la storica azienda sportiva e l’organizzazione italiana più attiva e dinamica nel campo della Salute Mentale. Dunlop aiuterà Progetto Itaca a perseguire la propria mission

Last updated: 15/03/2019 11:20
By Redazione Published 15/03/2019
Share
4 Min Read

Dunlop e Progetto Itaca sono orgogliosi di comunicare la loro nuova collaborazione. Dunlop sosterrà Progetto Itaca, associazione impegnata nel campo della Salute Mentale, in tutte le iniziative legate al tennis e non solo. L’accordo ha preso vita grazie a una mission comune: promuovere il benessere della persona e far luce su alcune problematiche che attanagliano la vita moderna.

Dunlop rappresenta una delle aziende storiche del tennis e dello sport, oltre a vantare grandi successi in campo, ha sempre rispettato lo sport in tutte le sue forme. Ora legata al gruppo giapponese Sumitomo Rubber Industries (SRI), tra i leader mondiali nella produzione di pneumatici, ha unito i suoi principi a quelli altrettanto forti di SRI: l’attività sportiva deve basarsi sul rispetto dell’avversario, deve rappresentare la via verso un benessere che travalica il semplice gesto in campo. Progetto Itaca è un’associazione di volontari impegnata nel campo della Salute Mentale, nata a Milano nel 1999. Negli anni si è sviluppata e oggi, a 20 anni dalla sua fondazione, rappresenta l’organizzazione italiana più attiva e dinamica in questo campo, con 11 sedi attive su tutto il territorio nazionale.

Progetto Itaca promuove programmi di informazione, prevenzione, supporto e riabilitazione rivolti a persone affette da disturbi della Salute Mentale e ai loro familiari. Dunlop sostiene Progetto Itaca a perseguire la propria mission: sensibilizzare la comunità per superare stigma e pregiudizio; informare le persone per prevenire le malattie e per orientare alla diagnosi e alla cura; sostenere i malati e le loro famiglie nel percorso di recupero del benessere e della pienezza di vita. Si stima che entro il 2030 la malattia mentale, in particolar modo la depressione, sarà la principale causa di disabilità in Italia e nel mondo.

Stigma, pregiudizio e mancata informazione allontana la diagnosi precoce e l’accesso alle cure, che incide fortemente sull’intero sistema sanitario italiano: nel 75% dei casi, l’incidenza di disturbi mentali si registra in giovani adolescenti sotto i 25 anni di età. [Dati OMS 2017]. Questa nuova partnership tra Dunlop e Progetto Itaca nasce dal riconoscimento dello sport come fattore determinante per la salute e il benessere fisico e mentale dell’individuo, oltre che a un ottimo strumento di comunicazione di uguaglianza. Per questo motivo Dunlop sposa appieno la mission di Progetto Itaca, dando il suo supporto per un aiuto concreto nell’aumentare la conoscenza e la consapevolezza verso le numerose forme di disturbo mentale, sempre più diffuse ai giorni nostri ma ancora lontane dal ricevere l’attenzione che meritano.

Dunlop fornirà l’appoggio a Progetto Itaca durante gli eventi che verranno organizzati nell’anno 2019: oltre a un supporto concreto – Dunlop fornirà i premi per i tornei di tennis organizzati da Itaca – aiuterà Progetto Itaca, laddove possibile, nell’ideazione e organizzazione degli eventi mettendo in gioco la sua esperienza e la profonda conoscenza del mondo del tennis. Tramite questa partnership, Progetto Itaca e Dunlop si impegnano nel vincere la partita contro stigma e pregiudizio che, ancora oggi, è presente riguardo alle malattie mentali.

Dunlop ATP, la palla che migliorerà il tennis?


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:dunlopProgetto Itaca
Leave a comment

Ultimi articoli

Pietrangeli bacchetta Sinner: “Schiaffo allo sport italiano. Spero che durante la Davis non vada a …”
Interviste
ATP Vienna, Rodionov verso la Davis: “Assenza di Sinner? Non vorrei giocare neanche contro il dritto di Berrettini”
Interviste
ATP Vienna: Bublik elimina Tabilo in due set, de Minaur non fatica con Rodionov
ATP
Sinner rinuncia alla Davis: “Dopo Torino l’obiettivo è il 2026. Una settimana sembra una banalità, ma non lo è”
Interviste
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?