UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Miami, Hsieh ne combina un’altra: fuori Osaka, il n.1 è in bilico
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Rubriche

Miami, Hsieh ne combina un’altra: fuori Osaka, il n.1 è in bilico

Su-Wei vince la quarta partita contro una top 5, la seconda contro una numero 1. Mettendo anche in pericolo lo scettro della giocatrice giapponese

Last updated: 25/03/2019 12:53
By Redazione Published 23/03/2019
Share
5 Min Read

Su-Wei Hsieh completa l’impresa che aveva soltanto sfiorato a Melbourne ed estromette dal Miami Open la numero uno del mondo Naomi Osaka. La giapponese si era trovata a soli due punti dalla vittoria nel decimo game del secondo set, quando un doppio fallo in apparenza innocuo ha scatenato una serie di eventi – tra cui un secondo doppio fallo nello stesso game, ben più grave e decisivo – che ha ringalluzzito la tennista taiwanese sino a farla rientrare completamente in partita. Nel tie-break, poi, la quadrumane più imprevedibile del circuito ha cominciato a somministrare alla sua avversaria certe traiettorie ubriacanti che hanno denudato i limiti di tocco di Naomi, straordinaria colpitrice ma non certo la più raffinata delle fiorettiste. Il momento psicologico particolare della numero uno del mondo, che non ha ancora assorbito del tutto il divorzio dall’ex coach Bajin, ha fatto il resto: a seguito delle tre sconfitte nelle ultime sei partite, la prima posizione in classifica di Osaka è ufficialmente in pericolo.

NAOMI IN CONTROLLO, POI… – La giapponese comincia maluccio, perdendo i primi tre game, ma la progressiva accelerazione con cui rovescia e vince il primo set (6-4) sembra quella ideale a tenere la testa di Hsieh sott’acqua sino all’ultimo quindici. L’unico modo per essere certi di stringere la mano a Su-Wei con il sorriso è quello di annichilirla sotto il piano del gioco, senza lasciarle l’opportunità di riportare la partita in lotta. Osaka lo sa bene, perché a Melbourne le era toccato rimettere in piedi una partita complicatissima, e nel secondo set breakka subito. Senza voltarsi minimamente indietro tiene tre servizi di fila a zero, poi annulla una palla break delicata sul 4-3 e va a servire per il match sul 5-4, andando subito avanti 3-0. Hsieh non tradisce alcuna emozione, sembra quasi rassegnata: qualsiasi regola di buon senso suggerirebbe a questo punto di cominciare a guardare l’avversaria successiva della numero uno del mondo, a cui bastano solo due punti per accedere agli ottavi.

In Australia, Osaka si era dimostrata fortissima soprattutto in situazioni di questo tipo. Non aveva quasi mai tremato, chiamata a chiudere partite complicate, mettendo in mostra una tempra sorprendente. Sotto il profilo mentale, però, la giapponese non è la stessa giocatrice di due mesi fa. I colpi viaggiano ma le insicurezze sono tornate. E quel game Naomi lo perde dopo aver commesso due doppi falli e fallito un rovescio che non si doveva fallire. Hsieh si conferma avversaria assolutamente infida e non spreca i regali trascinando la partita al tie-break. Qui regala un paio di sontuosità, specie il rovescio strettissimo seguito dal passante di dritto in avanzamento a seguito del quale sul tabellone dello Stadium si sbloccano i due numeretti del terzo set.

Osaka è costretta a giocare ora sul territorio scivolosissimo dei nervi. All’inizio del decider reggono, e la giapponese si porta ancora avanti 2-0, ma Hsieh adesso ha compreso le debolezze della sua avversaria e sa come sfruttarle. Gioco ad elastico, con traiettorie di profondità variabile, anticipi improvvisi e illeggibili, non un colpo uguale al precedente. Osaka ha bisogno di tenere in mano la partita e adesso non ce l’ha più, si piega un paio di volte sul cemento verde acqua dell’Hard Rock Stadium in preda allo sconforto più totale ancor prima di subire il break che le costerà l’eliminazione, al quale si andrà ad aggiungere il servizio perso nell’ultimo game della partita. Per Hsieh è la seconda vittoria contro una numero 1 (la prima contro Halep a Wimbledon lo scorso anno), la quarta contro una top 5.

Per la numero uno del mondo invece, dopo gli ottavi di Indian Wells persi contro un’ottima Bencic arriva un’altra sconfitta, seppur contro una giocatrice che ormai da qualche mese si esibisce a livelli da top 20 navigata; uno scivolone che oltre a interrompere una serie piuttosto incredibile di 63 successi consecutivi dopo aver vinto il primo set (comincia nel gennaio 2017 ad Auckland), mette a rischio la sua leadership in classifica. Già qui a Miami possono superarla in due, Halep e Kvitova, raggiungendo la finale. Sicuramente Naomi Osaka ha bisogno di ritrovare serenità, ma le sue avversarie potrebbero anche non concederle il tempo necessario per riuscirci senza contraccolpi in classifica.

Risultati:

[27] S-W. Hsieh b. [1] N. Osaka 4-6 7-6(4) 6-3

Il tabellone completo


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:Naomi OsakaSu-Wei Hsiehwta miami 2019
Leave a comment

Ultimi articoli

Tartarini sul derby tra Musetti e Sinner: “Lorenzo era completamente bloccato mentalmente. Con Jannik non c’è rivalità”
Interviste
WTA San Paolo: Rakotomanga Rajaonah supera Tjen e festeggia il primo titolo della carriera
WTA
Coppa Davis, ecco tutte le nazionali qualificate per la Final Eight
Coppa Davis
Musetti sventola la bandiera a scacchi al GP di Misano: “Giocare con Sinner mi ha fatto capire tante cose”
Italiani
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?