UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Coppa Davis, c’è l’ordine di gioco delle finali di Madrid: il 18 novembre subito Canada-Italia
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Flash

Coppa Davis, c’è l’ordine di gioco delle finali di Madrid: il 18 novembre subito Canada-Italia

Quando mancano otto mesi alle Finals che assegneranno la Coppa Davis 2019, è stato già diramato ordine di gioco. Italia in campo subito

Last updated: 25/03/2019 12:13
By Redazione Published 25/03/2019
Share
3 Min Read
Milos Raonic (L) of Canada shakes hands with Fabio Fognini (R) of Italy following their Davis Cup World Group quarter-final tie on April 5, 2013 at the Doug Mitchell Thunderbird Sports Centre in Vancouver, BC. Raonic beat Fognini 6-4, 7-6 (7/4), 7-5. AFP PHOTO / Don MacKINNON (Photo credit should read Don MacKinnon/AFP/Getty Images)

I canali ufficiali della Coppa Davis, che da qualche giorno è rimasta orfana del suo title sponsor BNP Paribas, hanno diramato l’ordine di gioco completo delle finali che si disputeranno alla Caja Magica di Madrid dal 18 al 24 novembre. Per i primi quattro giorni si gioca su tre campi, per completare il programma dei gironi; dai quarti di finale del venerdì si gioca su due soli campi, il Manolo Santana e l’Arantxa Sanchez, mentre semifinali e finale – in programma sabato e domenica – si disputeranno sul campo centrale.

L’Italia, inserita nel girone F assieme a Canada e Stati Uniti, scenderà in campo subito lunedì 18. La selezione di Barazzutti inaugurerà il programma dell’Arantxa Sanchez sfidando il Canada di Frank Dancevic, che potrebbe presentarsi all’appuntamento con tre giocatori in top 50 (proprio come l’Italia, attualmente) a seguito del ‘crack’ di Auger-Aliassime che da lunedì andrà a fare compagnia a Raonic e Shapovalov. L’ultima sfida tra Italia e Canada si è disputata a Vancouver nel 2013 con vittoria dei padroni di casa per 3-1.

L’ITF non ha ancora comunicato l’orario di inizio delle partite, ma l’ordine di gioco è stato già diviso tra sessione diurna e serale: la prima giornata di incontri avrà soltanto una sessione serale, dunque Italia-Canada si disputerà in notturna. Dal martedì al sabato ci saranno invece due sessioni distinte e l’Italia giocherà il suo secondo e ultimo incontro del girone contro gli Stati Uniti ancora in notturna, di mercoledì, sempre sul secondo campo. L’orario della finale di domenica non è stato ancora comunicato.

Ecco il programma completo di tutta la settimana.

I GIRONI – Riepiloghiamo la composizione dei 6 gironi da tre squadre. Si qualificano per i quarti di finale le prime classificate e le due migliori seconde.

  • Gruppo A: Francia, Serbia, Giappone
  • Gruppo B: Croazia, Spagna, Russia
  • Gruppo C: Argentina, Germania, Cile
  • Gruppo D: Belgio, Australia, Colombia
  • Gruppo E: Gran Bretagna, Kazakhstan, Olanda
  • Gruppo F: Stati Uniti, ITALIA, Canada

IL TABELLONE – Gli accoppiamenti della mini-fase a eliminazione diretta sono stati già decisi. Qualora l’Italia dovesse qualificarsi come prima del girone, affronterebbe la vincitrice del gruppo D (una tra Belgio, Australia e Colombia) mentre una qualificazione come migliore seconda la metterebbe di fronte alla vincitrice del gruppo A o B. Di seguito il tabellone completo:

  • vincitrice Gruppo A vs una delle due migliori seconde della fase a gironi
  • vincitrice Gruppo D vs vincitrice Gruppo F
  • vincitrice Gruppo E vs vincitrice Gruppo C
  • una delle due migliori seconde della fase a gironi vs vincitrice Gruppo B

Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:coppa davis 2019
Leave a comment

Ultimi articoli

WTA Seoul, Swiatek: “Felice di tornare in Asia dopo lo stop dello scorso anno. Ho imparato la lezione”
Interviste
WTA Guadalajara: Iva Jovic, 17 anni e non sentirli. Domina Arango e vince il primo titolo in carriera
WTA
Tartarini sul derby tra Musetti e Sinner: “Lorenzo era completamente bloccato mentalmente. Con Jannik non c’è rivalità”
Interviste
WTA San Paolo: Rakotomanga Rajaonah supera Tjen e festeggia il primo titolo della carriera
WTA
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?