Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Dal cemento alla terra: rendimento e classifiche
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Al femminile

Dal cemento alla terra: rendimento e classifiche

Analisi e tabelle per provare a scoprire chi sarà avvantaggiata e chi penalizzata dal passaggio sulla terra rossa europea

Ultimo aggiornamento: 24/04/2019 18:47
Di AGF Pubblicato il 23/04/2019
17 min di lettura 💬 Vai ai commenti
Karolina Pliskova - Stoccarda 2018

Ecco una seconda tabella impostata allo stesso modo della precedente, ma che considera solo le ultime due stagioni e mezzo. In pratica i dati si riferiscono soltanto ai risultati ottenuti dal gennaio 2017 sino ai tornei di Lugano e Bogotà 2019. L’obiettivo è ragionare su dati più freschi, anche se inevitabilmente più limitati e quindi più soggetti all’influenza di aspetti contingenti.

C’è un primo numero che va spiegato: il 100% di vittorie di Serena Williams, in realtà frutto di un solo torneo disputato, il Roland Garros 2018. Torneo poi nemmeno concluso, visto che in quella occasione Serena fu costretta a ritirarsi fra terzo e quarto turno per un problema muscolare agli addominali. Vicina alla situazione di Serena anche Petra Kvitova, con un notevole 80,0%: Petra nel 2017 saltò quasi tutta la stagione sul rosso a causa dell’incidente alla mano, per rientrare solo a Parigi. In pratica i suoi valori sono molto influenzati dalla doppia vittoria a Praga e Madrid dello scorso anno.
Per ragioni diverse ma ugualmente da verificare anche il dato relativo a Bianca Andreescu, che fino a oggi non ha mai disputato un torneo WTA su terra. I suoi (pochi) match sono infatti relativi a piccoli impegni ITF o alle qualificazioni del Roland Garros.

Numeri di eccellenza più distribuiti nel tempo (e quindi più attendibili) sono quelli di Simona Halep ed Elina Svitolina. Il notevolissimo 85,7% di Halep è fondamentale per alzare il suo rendimento complessivo stagionale, senza contare che proprio a Parigi ha ottenuto la vittoria nello Slam che ha radicalmente cambiato la valutazione della sua carriera.
Degno di nota anche l’80% Elina Svitolina, che ha vinto per due volte a Roma proprio in finale su Simona Halep. Svitolina dovrà cercare di ripetere a Parigi le prestazioni romane, per infrangere finalmente il tabù dei Major.

Nelle ultime stagioni hanno dimostrato di aver migliorato ulteriormente il loro rendimento due giocatrici coetanee (nate nel novembre e dicembte 1995) come Elise Mertens e Anett Kontaveit; vedremo se sapranno compiere un ulteriore salto di qualità diventando protagoniste dei prossimi tornei di primo livello.

Di seguito gli stessi dati ordinati non più per ranking ma per percentuale di vittorie su terra:

a pagina 4: Le elaborazioni di WTA

Previous Page1234Next Page

Tabelloni ATP / WTA | Rassegna Stampa | ⚠️ Iscriviti a Warning | Commenta l'articolo

TAGGED:elina svitolinaKiki BertensMadison KeysSimona HalepWTA Stoccarda 2019
Leave a comment

Ultimi articoli

Lauren Davis si ritira dal tennis: “Dopo lo US Open ho capito che era il momento di dire addio”
Personaggi
Coppa Davis: Berrettini implacabile, Italia avanti 1-0 sul Belgio
Coppa Davis
Boulter costretta agli straordinari: “È come se dovessi scegliere tra il fisico e la classifica”
Interviste
Coppa Davis, pronostici: Italia favorita sul Belgio. Cosa dicono le quote
Pronostici
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?