Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Praga e Rabat, siamo ai quarti di finale. In Marocco avanza Mertens
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
WTA

Praga e Rabat, siamo ai quarti di finale. In Marocco avanza Mertens

In Repubblica Ceca ci sarà il derby Strycova-Siniakova, ma sta facendo bene anche Muchova. In Marocco Konta-Hsieh e Mertens-Sakkari

Ultimo aggiornamento: 03/05/2019 12:33
Di Antonio Ortu Pubblicato il 01/05/2019
4 min di lettura 💬 Vai ai commenti

PRAGA – Dopo le problematiche meteorologiche e organizzative dei giorni scorsi, il tabellone del WTA di Praga si è allineato ai quarti di finale. L’aria di casa ha aiutato Katerina Siniakova (t.d.s. 6), che grazie a una prova di potenza ha battuto la slovacca Cepelova guadagnandosi un posto nelle migliori otto per la prima volta nella sua stagione (la quarta a Praga). Affronterà la connazionale Strycova, brava a domare la potenza di Pegula; la terza giocatrice ceca rimasta in gioco è Muchova, che nel match più lungo di giornata (oltre due ore e mezza) ha battuto al tie-break decisivo la statunitense Brady.

Ha deluso le aspettative invece Svetlana Kuznetsova, capace di eliminare in due set Mihaela Buzarnescu al primo turno, ma sconfitta a sorpresa dalla qualificata svizzera Teichmann. Nella parte bassa del tabellone continua la corsa un po’ accidentata di Qiang Wang, ancora costretta al terzo set contro Mandy Minella: sfiderà nei quarti Bernarda Pera.

Risultati:

[1] B. Strycova b. J. Pegula 7-5 6-2
[6] K. Siniakova b. [WC] J. Cepelova 6-1 6-3
[Q] J. Tiechmann b. [WC] S. Kuznetsova 2-6 6-3 6-2
[LL] T. Korpatsch b. A. Schmiedlova 4-6 6-3 6-0
B. Pera b. [Q] A. Lottner 6-2 6-4
[3] Q. Wang b. M. Minella 6-1 4-6 6-4
[WC] K. Muchova b. J. Brady 6-4 3-6 7-6(2)
N. Vikhlyantseva b. A. Popatova 6-4 2-6 7-5

Il tabellone completo

RABAT – Sulle coste del Marocco è trascorsa un’altra giornata abbastanza tranquilla, priva di colpi di scena. La numero uno del seeding e campionessa in carica Elise Mertens ha faticato solo in avvio contro Ivana Jorovic, asfaltata in ottanta minuti di gioco. Al prossimo turno la belga sfiderà Maria Sakkari in un succulento quarto di finale. Ha convinto anche Alison Van Uytvanck (t.d.s. 8), che ha annientato Varvara Lepchenko e si incrocerà nei quarti con la connazionale Ysaline Bonaventure.

Rabat ha rischiato di perdere Su-Wei Hsieh (t.d.s. 2), costretta a rimontare Laura Arruabarrena da 6-4 5-3 sotto nel secondo set. La cinese di Taipei l’ha spuntata dopo due ore di lotta e sfiderà al prossimo round Johanna Konta, che ha avuto nettamente la meglio negli ultimi tre precedenti ma ne ha perso uno parecchio importante, quello di Parigi 2017. La britannica ha avuto qualche difficoltà di troppo a liquidare la rumena Ana Bogdan. Conduceva 6-1 4-1 prima di perdere il secondo set al tie-break (dopo aver fallito match point) e avrà sicuramente pensato a una qualche legge del contrappasso, che avrebbe forse potuto colpirla in virtù dei tre match point annullati a Yafan Wang un giorno prima. Konta è però rientrata in campo decisa all’inizio del terzo set e ha ripreso in mano una partita molto importante per la sua stagione, se non altro sotto il profilo psicologico.

Risultati:

[1/WC] E. Mertens b. [6] M. Sakkari b. I. Jorovic 6-4 6-0
[6] M. Sakkari b. [WC] I. Shinikova 6-4 6-4
[Q] Y. Bonaventure b. T. Zidansek 6-4 2-6 6-3
[8] A. Van Uytvanck b. [Q] V. Lepchenko 6-4 6-0
R. Peterson b. P. Hercog 7-5 3-6 6-1
[4] A. Tomljanovic b. [WC] T. Bacsinszky 6-4 1-6 6-2
[7] J. Konta b. A. Bogdan 6-1 6-7(6) 6-2
[2] S. Hsieh b. L. Arruabarrena 4-6 7-5 6-3

Il tabellone completo


Tabelloni ATP / WTA | Rassegna Stampa | ⚠️ Iscriviti a Warning | Commenta l'articolo

TAGGED:WTA Praga 2019WTA Rabat 2019
Leave a comment

Ultimi articoli

Wimbledon: stop and go sull’espansione, la Corte d’Appello dà ossigeno a Save Wimbledon Park
Wimbledon
Coppa Davis, Berrettini: “Penso che il mio tennis ci sia. Ho solo bisogno di costanza”
Interviste
Collignon: “Ero molto teso, ho lottato fino alla fine. Spero di imparare da questa partita”
Interviste
Lauren Davis si ritira dal tennis: “Dopo lo US Open ho capito che era il momento di dire addio”
Personaggi
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?