Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: ITF, ATP e WTA, finalmente un po’ di dialogo: più punti per i tornei del World Tennis Tour
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Rubriche

ITF, ATP e WTA, finalmente un po’ di dialogo: più punti per i tornei del World Tennis Tour

Le due associazioni dei giocatori e la federazione internazionale finalmente si parlano. Più punti ATP per i tornei M25, posti riservati ai giovani e tabelloni allargati. Tornano i punti nei 15,000 dollari

Ultimo aggiornamento: 27/05/2019 12:10
Di Lorenzo Colle Pubblicato il 24/05/2019
3 min di lettura 💬 Vai ai commenti
ITF World Tennis Tour (foto via Twitter, @ITF_Tennis)

L’ITF World Tennis Tour, che ingloba le vecchie definizioni di circuito Pro e Junior, continua ad essere un grande cantiere aperto, ma forse finalmente sembra che i lavori siano condotti nella giusta direzione e, cosa più importante, di concerto con gli altri organi sovrani del mondo del tennis. Archiviato, almeno nel nome, il progetto del Transition Tour, l’ITF si è accordata con l’ATP e la WTA per apportare nuove modifiche all’apparato di tornei sotto la propria egida.

Il presidente ITF David Haggerty lamentava la scarsezza di punti concessi dall’ATP per i tornei da 25,000 dollari (i cosiddetti M25). L’appello non è caduto nel vuoto e il problema sembra essere stato risolto. Da ora in poi infatti gli eventi di questa categoria daranno 20 punti al vincitore, laddove prima ne erano previsti solo 3. Inoltre è stato deciso di tornare a offrire punti anche nei turni precedenti alle semifinali (come accadeva prima della riforma) e soprattutto nei tornei da 15,000 dollari, che prima davano diritto solo ai cosiddetti “ITF entry points”. Il ranking verrà aggiornato con il nuovo sistema di punteggi a partire dal 5 agosto. I punti verranno retroattivamente assegnati per tutti i tornei fino all’agosto 2018. Per intendersi, Jannik Sinner, vincitore dell’M25 di Trento, si vedrà aggiungere in classifica 17 punti.

Verranno anche aumentate le dimensioni dei tabelloni di qualificazioni per quanto riguarda il singolare, portando il numero dei giocatori da 32 a 48. I tornei di conseguenza dovranno svolgersi su otto giorni e non più su sette, eventualità discussa e approvata anche dalla Tennis Integrity Unit. Continueranno a essere garantiti punti ITF per chi partecipa alle qualificazioni, cosa che permetterà ai possessori di un ranking ITF di essere presi in considerazione per l’accettazione ad un torneo (anche se pur sempre in maniera subordinata ai giocatori che hanno un ranking ATP o WTA). Nei tornei da 15,000 dollari, saranno riservati tre posti per i migliori tennisti junior compresi nella top-100 delle classifiche ITF. Tale provvedimento è volto a facilitare l’ingresso nel circuito professionistico per i migliori giovani.

  W F SF QF OTTAVI
M25 20 12 6 3 1
M15/W15 10 6 4 2 1

La nuova distribuzione dei punti nei 25,000 e 15,000 dollari

I lavori sono ben lungi dall’essere finiti e molti aspetti devono ancora essere definiti con più precisione. Ad ogni modo sembra che finalmente il dialogo sia stato aperto con profitto, almeno su queste questioni, e che ci siano i presupposti per rassettare un sistema finora molto, molto confusionario.


Tabelloni ATP / WTA | Rassegna Stampa | ⚠️ Iscriviti a Warning | Commenta l'articolo

TAGGED:atpITFITF World Tennis Tourwta
Leave a comment

Ultimi articoli

Musetti a cuore aperto: “Ho avuto attacchi di panico. Sogni? Diventare n° 1 e vincere uno Slam”
Interviste
Coppa Davis, Krawietz: “Nel doppio ci vuole anche fortuna”. Kohlmann: “È come essere sulle montagne russe”
Coppa Davis
Coppa Davis, Darcis: “Il formato si adatta a una squadra piccola come la nostra. Possiamo sognare”
Coppa Davis
Coppa Davis, Cerundolo: “I dettagli hanno fatto la differenza”. Javier Frana: “Orgogliosi di noi stessi”
Coppa Davis
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?