UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
  • ULTIME
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • US Open
    • Wimbledon
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
  • INTERVISTE
  • VIDEO
Reading: Roland Garros, il programma del day 3: in campo cinque italiani, Osaka e Zverev
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
  • ULTIME
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • US Open
    • Wimbledon
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
  • INTERVISTE
  • VIDEO
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Senza categoria

Roland Garros, il programma del day 3: in campo cinque italiani, Osaka e Zverev

Martedì di riposo per i "fab". È la giornata del derby Fognini-Seppi, di Paolini, Travaglia e Bolelli. Berrettini e Sonego impegnati in doppio

Last updated: 29/05/2019 9:50
By Emmanuel Marian Published 27/05/2019
Share
3 Min Read
Fabio Fognini - Roma 2019 (foto via Twitter, @InteBNLdItalia)

📣 Guarda il Roland Garros sui canali Eurosport in streaming su NOW

Per il momento il Rolando 2019 è stato incolore, come si dice, per i colori italiani, ultimamente piuttosto accesi nella stagione su terra in via di definizione. Berrettini è passato rispettando il pronostico contro Andujar convincendo così così, mentre si può rimproverare pochino a Fabbiano, sconfitto di netto da Marin Cilic, e soprattutto a Lorenzo Sonego, sopraffatto da Roger Federer, dall’imponenza del Philippe Chatrier e dall’emozionale combinato disposto dei due fattori summenzionati. Il vero patatràc l’ha combinato Marco Cecchinato, semifinalista nell’ultima edizione dello Slam parigino incapace di difendere ben due set di vantaggio contro il declinante Nicolas Mahut di questi tempi.

Tennis azzurro a fari spenti, per ora, e toccherà ai non molti nostri connazionali superstiti tentare di dar seguito al positivo periodo tricolore sulla polvere di mattone. In una giornata orfana della trimurti Nole-Rafa-Roger, già in attesa del secondo turno dopo un esordio in panciolle, i riflettori sono soprattutto puntati sul derby tra Fabio Fognini e Andreas Seppi, primo incontro (ore 11) sul Simonne Mathieu: tra i due andrà in scena lo scontro diretto numero undici in assoluto. Per ora il bilancio è in perfetta parità, essendo il pareggio stato siglato da Fabio proprio a Parigi con la netta vittoria del 2017.

Sullo stesso campo, quarto incontro, sarà impegnato anche Stetone Travaglia, opposto ad Adrian Mannarino per un duello non necessariamente chiuso, mentre Simone Bolelli sarà protagonista dell’altro incrocio Italia-Francia sul Lenglen, terzo incontro, opposto a Lucas Pouille. Nel torneo femminile toccherà invece a Jasmine Paolini, già bravissima a superare le qualificazioni: aprirà il programma sul Court 1 nella sfida a Daria Kasatkina. Chiude il quadro dei nostri connazionali impegnati nel martedì di Parigi il doppio formato da Matteo Berrettini e Lorenzo Sonego: i due, primo incontro sul campo 8, proveranno a infastidire Jamie Murray e Bruno Soares, secondi favoriti del seeding.

Per il resto, solito programmone sul Centrale. Sempre a partire dalle undici, scenderanno in campo Sascha Zverev (contro Millman), Naomi Osaka (sfida ad Anna-Karolina Schmiedlova) e la campionessa in carica Simona Halep (non banale l’incrocio con Ajla Tomljanovic). Tra i molti incontri interessanti in programma, val la pena segnalarne altri due: quello tra Juan Martin del Potro e Nicolas Jarry (in apertura sul Suzanne Lenglen) e quello tra Vika Azarenka e Jelena Ostapenko, qui addirittura campionessa un paio d’anni fa (seconda sfida in cartellone sul Simonne Mathieu).

IL PROGRAMMA COMPLETO


Tabelloni ATP presented by VALMORA / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:roland garros 2019
Leave a comment

Ultimi articoli

Italiani in campo giovedì 29 maggio: Sinner, Arnaldi-Cobolli, Cocciaretto e Bolelli/Vavassori. A che ora e dove vederli
Italiani
Ubicontest: Sinner, Fonseca e il derby azzurro. Il bonus dunlop mette in palio 300 punti!
Pronostici
Roland Garros: avanzano gli americani Tiafoe, Korda e Paul, Rune solido, Mpetshi Perricard bocciato
Roland Garros
Roland Garros – Al tennis italiano mancava ormai soltanto un Gigante
Editoriali del Direttore
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?