UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Djokovic criticato in Serbia per la collaborazione con il croato Ivanisevic
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Flash

Djokovic criticato in Serbia per la collaborazione con il croato Ivanisevic

Mal recepita in patria la scelta di Nole di assumere l'ex campione croato come consulente per Wimbledon. "Un insulto per i suoi fan", tuona l'ex cestista Darko Milicic

Last updated: 05/07/2019 11:32
By Lorenzo Colle Published 05/07/2019
Share
2 Min Read
Novak Djokovic e Goran Ivanisevic - Wimbledon 2019 (foto Roberto Dell'Olivo)

La scelta di Novak Djokovic di collaborare con Goran Ivanisevic durante il torneo di Wimbledon non è stata ben accolta nella patria del quindici volte campione Slam. Il fatto che un campione serbo si affidi ai consigli e alle cure di un coach croato ha infastidito non poco i compatrioti di Nole e ha fatto spuntare sui media nazionali commenti e opinioni densi di sospetti mai sopiti e un ancora radicato nazionalismo. Lo stesso Djokovic era già incappato in questo genere di critiche per aver dichiarato di voler sostenere la Croazia ai Mondiali di calcio dopo l’eliminazione della Serbia. Gli orrori e le tensioni della Guerra d’indipendenza croata, terminata nel 1995 con la divisione tra i due paesi, sono evidentemente ancora forti e fanno sentire il loro peso anche in questioni apparentemente innocue.

Sui canali controllati dallo Stato l’aggettivo più usato per descrivere questa collaborazione è “scandalosa“, mentre anche personaggi di spicco hanno voluto dire la propria, spesso senza troppa comprensione né mezzi termini. Sul tabloid filogovernativo Informer sono comparse frasi indignate di Darko Milicic, ex centro NBA, che definisce l’assunzione di Ivanisevic da parte di Djokovic come “un insulto ai suoi fan“.

“Ogni volta che Djokovic mostra questi scatti d’amore verso la Croazia, dovrebbe pensare ai suoi supporters serbi che hanno affrontato espulsioni e la perdita dei propri cari durante la guerra“, ha insistito l’ex cestista. Il giornale ha poi riportato un’intervista di Ivanisevic, fatta dal New York Times negli anni del conflitto, nella quale il campione croato affermava di voler avere dei serbi davanti durante le pratiche di tiro con la pistola.

Più contenuto l’intervento del presidente serbo Aleksandar Vucic: “Per il nostro paese è un bene che Djokovic abbia buoni rapporti con Ivanisevic così che le frizioni passate possano essere accantonate“.


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:Goran IvanisevicNovak DjokovicWimbledon 2019
Leave a comment

Ultimi articoli

Tartarini sul derby tra Musetti e Sinner: “Lorenzo era completamente bloccato mentalmente. Con Jannik non c’è rivalità”
Interviste
WTA San Paolo: Rakotomanga Rajaonah supera Tjen e festeggia il primo titolo della carriera
WTA
Coppa Davis, ecco tutte le nazionali qualificate per la Final Eight
Coppa Davis
Musetti sventola la bandiera a scacchi al GP di Misano: “Giocare con Sinner mi ha fatto capire tante cose”
Italiani
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?