UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Pliskova e Barty OK. A Wuhan prosegue la caccia al numero 1
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
WTA

Pliskova e Barty OK. A Wuhan prosegue la caccia al numero 1

Karolina soffre in avvio poi domina la rientrante Anisimova, mentre Ash romonta Garcia. Importanti successi di Svitolina e Bertens in ottica Finals. Bruciante sconfitta per Bencic

Last updated: 25/09/2019 16:46
By Emmanuel Marian Published 24/09/2019
Share
5 Min Read
Ashleigh Barty - Wuhan Open 2019 (foto via Twitter @wuhanopentennis)

Il rettifilo che da Wuhan porta a Shenzen, quasi novecento chilometri in direzione Mar Cinese Meridionale, deciderà molto riguardo al parterre delle Finals, anche se per la verità una curiosa deviazione di percorso imporrà alle protagoniste del tennis in gonnella un’obbligatoria deviazione a Nord, verso Pechino, dove la situazione potrebbe ulteriormente cambiare. In vista della neo-trasferita kermesse di fine stagione le decisioni già prese non sono moltissime, a ben guardare. Le uniche due atlete ormai sicure di una poltrona alle finali sono anche le due che questa settimana si contendono la vetta del tennis mondiale.

Prima è ancora Ashleigh Barty, ma la leader da Ipswich questa settimana rischia alquanto: a Karolina Pliskova, seconda della graduatoria, per salire sul gradino più prestigioso basterà ottenere il medesimo risultato della rivale, la quale, per ovvia conseguenza, sarà invece costretta a saltare un ostacolo in più dell’inseguitrice. Intanto entrambe hanno fatto il loro per superare il secondo turno: con agio la trampoliera di Louny; con qualche affanno iniziale la campionessa del Roland Garros. Rientrata alle gare dopo la tragedia familiare che l’ha colta prima dell’Open degli Stati Uniti, la futura star Amanda Anisimova non è riuscita a impensierire Pliskova molto oltre il break precocemente ottenuto nel primo set, venendo poi nettamente dominata: nella vita, anche se a volte si stenta a crederlo, ci sono cose più importanti della pallina di feltro, e la ragazzina ha tutto il tempo di rasserenarsi, per quanto possibile, e far man bassa di trofei come da tempo si prevede.

Barty ha ceduto invece il primo set a Caroline Garcia nel remake della finale edizione 2017, mettendosi ad aspettare che la giocatrice da Saint-Germain-en-Laye, forse la più discontinua dell’intero tour all’interno della stessa partita, iniziasse a sbagliare e a vagolare meditabonda come spesso le sta capitando: tattica vincente e previsioni avverate, con la palla francese sempre più restia a stare in campo e frazione finale da ventisei punti a tredici Australia. Per Caroline, smarrita, si tratta del decimo torneo consecutivo senza almeno due vittorie consecutive. Per Ash la possibilità di sfatare la maledizione del tennis rosa stagionale: nessuna numero uno in carica, fino a oggi, è riuscita a vincere un torneo. Bizzarro, anzichenó.

Detto della semplice vittoria di Simona Halep su Barbora Strycova e dell’ennesimo rovescio patito da Garbine Muguruza, capace di cedere undici degli ultimi quattordici giochi a Elina Svitolina, occorre puntare la lente su due match importantissimi in ottica Finals: più o meno obbligata a spingere forte per raggiungere in tempo Shenzen, Belinda Bencic ha perso una sanguinosa partita contro la sempre più convincente Kudermetova cedendo quattro giochi consecutivi dal quattro a due nel terzo. Potrebbe allora approfittarne la diretta concorrente Bertens da Wateringen: autrice di un incontro tutt’altro che memorabile, giocato troppo distante dalla linea di fondo per le prerogative del cemento, la biondissima olandese ha comunque prevalso grazie a un’accorta tattica difensiva e alle sventatezze diffuse della rivale, la bombardiera USA Bernarda Pera. Nella volatona finale verso la costa sud cinese occorre tenere anche Kiki in opportuna considerazione.

Risultati, secondo turno:

[WC] E. Rybakina b. [LL] O. Jabeur 6-1 6-7(3) 6-2
[4] S. Halep b. B. Strycova 6-3 6-2
[Q] S. Kuznetsova b. S-W. Hsieh 6-2 7-6(5)
A. Riske b. M. Puig 2-6 7-6(5) 6-3
[10] S. Stephens b. Y. Wang 6-2 3-6 6-1
P. Martic b. [LL] R. Peterson 6-0 3-6 6-1
[3] E. Svitolina b. G. Muguruza 7-5 6-2
D. Yastremska b. [Q] C. McHale 6-3 7-6(7)
[15] S. Kenin b. E. Mertens 4-6 6-4 7-6(5)
[1] A. Barty b. C. Garcia 4-6 6-4 6-1
[6] K. Bertens b. [Q] B. Pera 3-6 6-4 6-2
[8] Q. Wang b. M. Bouzkova 6-3 6-3
[Q] V. Kudermetova b. [7] B. Bencic 2-6 6-3 6-4
[2] Ka. Pliskova b. A. Anisimova 6-3 6-3

Il tabellone completo


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:wta wuhan 2019
Leave a comment

Ultimi articoli

Scritti d’autore. Alcuni estratti de “Lo spettacolo del tennis 1980-1990”, quando il tennis incontra la letteratura
Libreria
Coppa Davis: il match point sprecato da Rune, il miracolo Belgio e il crollo USA. Sorprese e ricordi del weekend di qualificazione a Bologna
Coppa Davis
WTA Seoul, Swiatek: “Felice di tornare in Asia dopo lo stop dello scorso anno. Ho imparato la lezione”
Interviste
WTA Guadalajara: Iva Jovic, 17 anni e non sentirli. Domina Arango e vince il primo titolo in carriera
WTA
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?