UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Wuhan, è tempo di semifinali: Barty sfiderà (ancora) Sabalenka. E spunta Riske
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
WTA

Wuhan, è tempo di semifinali: Barty sfiderà (ancora) Sabalenka. E spunta Riske

Sono rimaste in quattro a giocarsi la vittoria del Premier 5 di Wuhan, compresa la campionessa in carica Sabalenka. C'è anche Kvitova, eliminata Svitolina

Last updated: 27/09/2019 18:50
By Redazione Published 26/09/2019
Share
5 Min Read
Ashleigh Barty - Wuhan 2019 (via Twitter, @wuhanopentennis)

La tendenza del Premier 5 di Wuhan, il cui tabellone si è allineato quest’oggi alle semifinali, è piuttosto chiara: spada batte fioretto, e laddove si è affrontano due spade… vince quella più forte. Tra le giocatrici rimaste in lizza ai quarti di finale c’è stata una sola caduta illustre ed è stata quella di Elina Svitolina, terza testa di serie, sommersa dai vincenti di una Alison Riske particolarmente in palla.

ELINA IMPOTENTE – C’è stato solo un breve momento, nel corso del 6-1 6-3 subito da Svitolina, che ha suggerito una qualche idea di reazione da parte della tennista ucraina: a inizio secondo set, quando ha giocato un gran game di risposta – l’unico forse nel quale è riuscito a far prevalere il suo dritto anomalo sul rovescio avversario – e conquistando il break si è trovata a condurre 2-1 e servizio. Non fosse che dal game successivo è ripartito il dominio di Riske, debordante sul lato sinistro (12-3 il conteggio dei rovesci vincenti a fine partita) ma in generale superiore in tutti i comparti del gioco, e mai in difficoltà con le proposte di palleggio prolungato di Svitolina, che di solito eccelle in questo territorio ma oggi ha spesso finito per essere la prima a sbagliare. Quasi malinconico il gran punto vinto dall’ucraina nell’ultimo game, con una splendida volée stoppata dopo la quale Riske ha piazzato tre punti in fila senza più voltarsi indietro. Terza vittoria contro una top 10 per lei quest’anno.

Alison Riske – Wuhan 2019 (via Twitter, @wuhanopentennis)

A proposito di colpi che pesano, la palla di Riske verrà messa a dura prova dalla prossima sfida contro Petra Kvitova, che ha demolito le certezze di Dayana Yastremska vendicando così la connazionale Pliskova, ieri sconfitta dall’ucraina. Petra si è concessa un solo game di distrazione nel secondo set, per il resto ha difeso il suo servizio con autorità e imperversato su quello avversario senza troppi formalismi. Corpose motivazioni di classifica muovono la giocatrice ceca, che dopo essersi allontanata dalla vetta ha l’opportunità – vincendo il torneo – di scavalcare in un sol colpo Osaka, Halep e Andreescu per sistemarsi al quarto posto.

REPLAY IN SEMIFINALE – L’altro posto in finale se lo giocheranno Aryna Sabalenka e Ashleigh Barty, che curiosamente si sono affrontate anche lo scorso anno in semifinale a Wuhan: vinse in due set la bielorussa, che avrebbe poi alzato la coppa. È dunque molto prezioso il successo in tre set della campionessa in carica su Elena Rybakina, 20enne ben intenzionata a iscrivere il suo nome nell’albo delle future giocatrici di vertice. Filanti e d’anticipo le accelerazioni della russa, corpose e ‘pesanti’ quelle della bielorussa, che nel terzo set ha sentito il ticchettio dei punti in scadenza ed è riuscita a cambiare marcia.

Questa volta però si troverà di fronte non una Barty in semplice ascesa come lo scorso anno, ma una numero uno del mondo e campionessa Slam, due certificati che non passano certo inosservati. Ashleigh ha vinto una partita quasi euclidea per lucidità e bellezza delle scelte di gioco, e l’ha vinta utilizzando tutte le armi a sua disposizione: un rovescio coperto sorprendentemente efficace in un paio di circostanze (cruciali) del primo set, tagli e tocchi deliziosi nel terzo, accompagnati alla solita efficacia di servizio e dritto. Una sconfitta che non inficia in alcun modo l’ottimo rendimento stagionale di Petra Martic, sette volte ai quarti di finale quest’anno (una delle quali in uno Slam, a Parigi) e sempre capace – particolare che non interesserà agli statistici, ma certo a chi guarda il tennis per divertirsi – di offrire spettacolo a chi sceglie di comprare il biglietto per vederla giocare.

Risultati:

[1] A. Barty b. P. Martic 7-6(6) 3-6 6-3
[6] A. Sabalenka vs [WC] E. Rybakina 6-3 1-6 6-1
[5] P. Kvitova b. D. Yastremska 6-2 6-4
A. Riske b. [3] E. Svitolina 6-1 6-3

Il tabellone completo


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:wta wuhan 2019
Leave a comment

Ultimi articoli

La nazionale italiana sotto i coriandoli dopo la vittoria della Coppa Davis 2024 (foto Florin Baltatoiu)
Coppa Davis: il dado è tratto. Ecco chi sono le sette finaliste che sfideranno l’Italia a novembre
Coppa Davis
Scritti d’autore. Alcuni estratti de “Lo spettacolo del tennis 1980-1990”, quando il tennis incontra la letteratura
Libreria
Coppa Davis: il match point sprecato da Rune, il miracolo Belgio e il crollo USA. Sorprese e ricordi del weekend di qualificazione a Bologna
Coppa Davis
WTA Seoul, Swiatek: “Felice di tornare in Asia dopo lo stop dello scorso anno. Ho imparato la lezione”
Interviste
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?