UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: A Pechino prosegue la striscia vincente di Andreescu e Osaka: ora sfida ai quarti
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
WTA

A Pechino prosegue la striscia vincente di Andreescu e Osaka: ora sfida ai quarti

La giapponese contro Riske centra il settimo successo consecutivo. Nei quarti la prima sfida con Bianca. Avanti anche Wozniacki, campionessa in carica

Last updated: 04/10/2019 19:07
By Pietro Scognamiglio Published 03/10/2019
Share
5 Min Read
Naomi Osaka - Pechino 2019 (foto via Twitter, @WTA)

Prosegue la striscia positiva di Naomi Osaka. Il netto successo su Alison Riske – fresca finalista di Wuhan – vale la settima vittoria consecutiva della numero quattro WTA, reduce dal trionfo casalingo nel Toray Pan Pacific Open. Eppure la statunitense era anche partita meglio, subito avanti di un break, prima di finire schiacciata sotto i colpi di Naomi. Che nel secondo set l’ha letteralmente buttata fuori dal campo, lasciandola a zero. Pratica chiusa in un’ora e un quarto, anche con l’appoggio di sette ace contro nessuno.

Osaka (che non ha ancora perso un set nello swing asiatico) adesso sfiderà nei quarti di finale l’ultima campionessa Slam del 2019, Bianca Andreescu. Sarà la prima sfida nel Tour WTA tra Naomi e la giocatrice canadese, un incontro che, viste le potenzialità e la giovane età di entrambe, nei prossimi anni potrebbe anche valere qualcosa in più che una semplice semifinale in un torneo Premier. Bianca ha battuto la qualificata Brady in 67 minuti, ottenendo la 17esima vittoria consecutiva. Ha offerto la sua solita prestazione grintosa, sin dai primi minuti di partita. Brady è riuscita a tenere la battuta soltanto una volta nel primo set, travolta dalle sassate in risposta della sua avversaria, perfetta invece nei suoi turni al servizio.

Troppi dodici errori non forzati in 30 minuti per la statunitense, che tuttavia ha avuto quattro chance di break nei primi tre turni di Andreescu nel secondo parziale. Bianca ha alzato l’intensità quando necessario e dopo essersi salvata ha trovato il break sul 4-3 in suo favore che ha chiuso definitivamente i giochi. Osaka e Andreescu si sono divise gli ultimi tre Slam giocati sul cemento e il match dei quarti di finale sarà uno dei più interessanti della stagione in corso. “La ammiro davvero tanto“, ha detto Bianca parlando di Naomi a fine partita. “Sta facendo cose incredibili a un’età così giovane. Mi fa piacere affrontare una giocatrice vicina alla mia età, siamo un po’ la ‘NextGen’. Sono molto contenta all’idea e so che non sarà per niente facile“.

😍 Unstoppable @Naomi_Osaka_ #ChinaOpen #大坂なおみ pic.twitter.com/7iCQrfcLVH

— wta (@WTA) October 3, 2019

Nella parte bassa del tabellone pechinese prosegue anche la corsa della campionessa in carica, Caroline Wozniacki. La danese, oggi 19 del mondo, approda per la quinta volta ai quarti da queste parti e lo fa senza aver perso un set. Il terzo 2-0 della settimana l’ha infatti rifilato a Katerina Siniakova (superata anche nel cammino vincente di un anno fa). Se l’ex numero uno si è fatta strappare il servizio ben cinque volte – sprecando anche tre match point sul 5-4 del secondo set – peggio ha fatto la ceca che avrebbe avuto l’opportunità di allungare il secondo set quando è andata a servire per il 5-5, ma ha concesso il settimo break della sua sventurata partita.

“In un paio di game la mia gestione è stata un po’ sciatta – ha ammesso la campionessa di Melbourne 2018 -, ma nel complesso credo di aver rispettato il mio piano partita, basato sull’aggressività e sul muovere la palla”. Wozniacki mancava tra le prime otto di un torneo da aprile, quando arrivò fino alla finale a Charleston (battuta da Keys). Poi una seconda parte di stagione non entusiasmante, complici anche guai fisici. “Ma adesso mi sento meglio ed è giù un buon punto di partenza – ha raccontato al sito WTA -, penso di essere in grado di giocare ancora un paio di partite su buoni livelli per arrivare in fondo a questo torneo“.

🏆 Quarter-finals here we come! @CaroWozniacki claims victory in two sets against Siniakova, 7-5, 6-4#ChinaOpen @ChinaOpen pic.twitter.com/UN889tCrYU

— wta (@WTA) October 3, 2019

Sulla sua strada troverà Daria Kasatkina, che ha risolto in un’ora e mezza il derby russo contro Ekaterina Alexandrova. Anche qui la regolarità dei turni di battuta non è mai esistita: la numero 45 WTA l’ha spuntata nonostante nove doppi falli, in un match che ha visto soltanto sette game concludersi senza break.

Risultati:

[4] N. Osaka b. A. Riske 6-4 6-0
D. Kasatkina b. E. Alexandrova 6-4 6-3
[16] C. Wozniacki b. K. Siniakova 7-5 6-4
[5] B. Andreescu b. [Q] J. Brady 6-1 6-3

Il tabellone completo


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:wta pechino 2019
Leave a comment

Ultimi articoli

La nazionale italiana sotto i coriandoli dopo la vittoria della Coppa Davis 2024 (foto Florin Baltatoiu)
Coppa Davis: il dado è tratto. Ecco chi sono le sette finaliste che sfideranno l’Italia a novembre
Coppa Davis
Scritti d’autore. Alcuni estratti de “Lo spettacolo del tennis 1980-1990”, quando il tennis incontra la letteratura
Libreria
Coppa Davis: il match point sprecato da Rune, il miracolo Belgio e il crollo USA. Sorprese e ricordi del weekend di qualificazione a Bologna
Coppa Davis
WTA Seoul, Swiatek: “Felice di tornare in Asia dopo lo stop dello scorso anno. Ho imparato la lezione”
Interviste
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?