Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Il 2019 è stato un anno da record per l’affluenza di Slam e Masters 1000
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Flash

Il 2019 è stato un anno da record per l’affluenza di Slam e Masters 1000

Quasi tutti i principali tornei si migliorano rispetto al 2018: è record con 4,8 milioni di spettatori totali. Australian Open e Indian Wells si confermano in vetta alle categorie

Last updated: 29/11/2019 11:31
By Antonio Ortu Published 29/11/2019
Share
4 Min Read
I grounds di Wimbledon (foto AELTC/Chris Raphael)

La stagione maschile 2019 da poco terminata sarà difficile da dimenticare. L’ATP ha ritoccato il record di affluenza stabilito nel 2017 (4,57 milioni di spettatori) nei tornei del Grande Slam e negli altri dieci tornei più importanti, i nove Masters 1000 e le ATP Finals. Nel 2019 si è toccata quota 4.823.370 spettatori, dato di gran lunga più alto rispetto a quello di due anni fa (4.573.152), che nel 2018 non è stato battuto (4.523.294). Come spiega la tabella riportata qua sotto tutti i tornei più importanti in calendario hanno venduto più biglietti rispetto alla scorsa annata. Fanno eccezione (solo per un migliaio di differenza) il Masters 1000 di Montecarlo e le ATP Finals. Non sono disponibili i dati di Shanghai.

TORNEO AFFLUENZA 2019AFFLUENZA 2018
Australian Openoltre 780.000743.667
Indian Wells475.372450.502
Miami388.734303.339
Montecarlooltre 135.000136.245
Madrid278.110270.000
Romaoltre 225.00203.758
Roland Garrosoltre 520.000480.500
Wimbledon500.397473.169
Montreal/Torontooltre 220.000150.597
Cincinnati198.044194.035
US Open737.872732.663
Shanghai//
Parigi Bercyoltre 152.000oltre 141.000
ATP Finals242.883243.819
TOTALE4.823.370 4.523.294

L’Australian Open è (ancora una volta) il torneo che attira più pubblico in assoluto: con più di 780.000 spettatori l’ultima edizione dello Slam di Melbourne ha fatto registrare un record all-time in termini di affluenza per un singolo torneo, polverizzando il dato del 2018. Non è tanto distante lo US Open (quasi 740.000 spettatori nel 2019), mentre sono più staccati Wimbledon e il Roland Garros, penalizzati in questo dato dall’assenza della sessione serale.

Tra i Masters 1000 Indian Wells conferma di avere numeri da Slam con i suoi 475.000 spettatori, ma è il torneo di Miami ad aver fatto il balzo in avanti più grosso rispetto alla scorsa annata. Quest’anno grazie alla costruzione del nuovo impianto presso l’Hard Rock Stadium si contano oltre 85.000 spettatori in più dello scorso anno (quasi 390.000 in totale). Al terzo posto c’è il Mutua Madrid Open, la cui sede ha ospitato anche le finali di Coppa Davis vinte dalla Spagna di Rafael Nadal. Il torneo di Roma si piazza al quarto posto con oltre 225.000 spettatori.

Tuttavia i primi quattro tornei ‘Mille’ per affluenza sono anche quattro dei cinque tornei combined (in corsivo nella tabella) del calendario. I dati quindi inglobano anche gli spettatori dei match della WTA. Non rientra nella Top 5 il torneo di Cincinnati, che non riesce a toccare nemmeno quota 200.000. A fare meglio è Montreal (che migliora il dato di affluenza dell’ultima edizione datata 2017, non presente in tabella). Discorso a parte per le Finals di Londra. L’ultimo torneo del calendario ATP ha peggiorato leggermente la sua statistica. La prossima stagione è probabile un incremento di pubblico rispetto al 2019, visto che l’O2 Arena ospiterà per l’ultima volta il Masters di fine anno che dal 2021 avrà sede a Torino.


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
Leave a comment

Ultimi articoli

ATP Stoccolma: Berrettini-Zeppieri il derby della ripartenza
Italiani
ATP Almaty/Stoccolma: bene Moutet e Diallo, avanzano Korda e Kecmanovic. Leo Borg sorprende Ofner
ATP
Kyrgios: “Saluterò l’Australian Open almeno un’altra volta. Murray? Non so se è un amico”
Interviste
WTA Finals, Gauff: “Voglio continuare a migliorare. Riyadh? Non mi dispiacerebbe tornare in futuro per più di tre anni”
Interviste
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?