UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Serie A1: TC Prato campione d’Italia femminile, decisive Trevisan e Kucova
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Flash

Serie A1: TC Prato campione d’Italia femminile, decisive Trevisan e Kucova

Il team toscano conquista il sesto titolo con la vittoria al super tie-break del doppio di spareggio. La prima giornata della finale maschile si conclude in parità

Last updated: 09/12/2019 8:50
By Andrea Pellegrini Perrone Published 08/12/2019
Share
5 Min Read
Kucova e Trevisan - Foto Marta Magni

L’edizione femminile 2019 della Serie A1 2019 è appanaggio del TC Prato, che si aggiudica la finale contro il TC Genova all’ultimo respiro. Decisivo il doppio vinto da Martina Trevisan e Kristína Kučová al super tie-break. 1-1 invece dopo i primi due singolari della sfida tra SC Selva Alta (Vigevano) e CT Vela Messina.

GRANDE EQUILIBRIO – Dopo l’1-1 della prima giornata, Martina Trevisan e Lucia Bronzetti hanno aperto le danze nella seconda e decisiva giornata dando vita ad una grande battaglia al Palatagliate di Lucca. Nel primo parziale è sempre stata avanti la mancina toscana ma la rappresentante del TC Genova non ha smesso di lottare, arrendendosi solo per 6-4 dopo un brutto game di servizio giocato sul 5-4 dove è stato deleterio un doppio fallo sullo 0-15. La partita è stata di ottimo livello anche nel secondo parziale dove Trevisan è riuscita a incidere meno con il servizio e soprattutto il dritto ha permesso a Bronzetti di allungare la sfida al terzo parziale con qualche pregevole accelerazione lungolinea. Il terzo set è stata prevalentemente una battaglia di nervi dove si è vista la maggior abitudine di Martina ai match importanti: sul 4-4 la toscana ha ottenuto il break decisivo e nel game successivo ha chiuso la sfida con lo score di 6-4 4-6 6-4.

Dopo il primo singolare maschile – di cui parleremo più in basso – c’è stata la sfida di doppio tra la consolidata coppia Stefanini/Trevisan e Samsonova/Brianti, ed è stato un doppio ricco di colpi di scena e di polemiche. Dopo che la coppia del team ligure si era aggiudicata il primo parziale con un netto 6-1, nel secondo il duo toscano aveva aumentato sensibilmente il rendimento al servizio portando la sfida al super tie-break: nonostante un punto molto contestato per via di una invasione da parte di Trevisan non vista dall’arbitro (sul 5-2), il TC Genova è riuscito comunque a rimandare il verdetto al doppio decisivo.

GIOIA PRATO – Dopo un altro singolare maschile sono scese in campo nuovamente Brianti/Samsonova per il team ligure questa volta opposte a Kucova/Trevisan con la slovacca preferita a Lucrezia Stefanini, apparsa stanca nel match precedente. Il primo set è stato più equilibrato del match precedente e questa volta se l’è aggiudicato la coppia pratese con lo score di 7-5, ma nel secondo c’è stata ancora una volta la reazione di Alberta Brianti che nonostante l’etá in questo weekend ha dimostrato di saper lottare sempre e di avere grande tenuta fisica e mentale: 6-3 TC Genova, tutto rimandato al terzo parziale. Sono state le tenniste liguri a partire meglio nel tie-break decisivo andando avanti per 5-2 ma poi sono calate vistosamente come rendimento al servizio sbagliando anche qualche volèe di troppo; le toscane sono così rientrate per poi effettuare il sorpasso decisivo con un 10-6 finale in favore di Trevisan/Kucova che vale il sesto titolo della storia di Prato. 

Tennis Club Prato – Foto Marta Magni

TABACCO APRE, HOANG RISPONDE – Si conclude in parità la prima giornata della finale maschile tra l’SC Selva Alta (Vigevano) e il CT Vela Messina. A vincere la prima sfida è stato Giorgio Tabacco che si è imposto in due set su Davide Dadda: nel primo parziale il 2003 siciliano ha dominato con un netto 6-2 subendo poi la reazione di Dadda che si é trovato sopra 4-0 nel secondo parziale, prima di iniziare a sbagliare praticamente tutto ciò che si può sbagliare subendo un parziale di sei giochi di fila dovuto in gran parte alla tensione e alla inesperienza. La sfida più interessante del weekend se l’è aggiudicata Antoine Hoang che ha battuto con un doppio 6-4 Salvatore Caruso: il risultato, su questa superficie e in virtù delle recenti prestazioni di Hoang (che aveva sconfitto due volte su due Pablo Andujar in semifinale) non sorprende più di tanto in quanto è un vero e proprio specialista del veloce; Caruso si è dovuto arrendere alla maggior pesantezza dei colpi del suo avversario. 

Nella seconda e decisiva giornata è probabilmente favorita Selva Alta nelle sfide di singolare che dovrebbero essere Marcora-Tabacco e Baldi-Trungelliti, ma occhio a sottovalutare i siciliani che in questa edizione del campionato non hanno mai smesso di sorprendere: previsto grande equilibrio nei doppi che saranno invece giocati a seguire. 







Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:serie a1 femminile 2019serie a1 maschile 2019TC Prato
Leave a comment

Ultimi articoli

ATP Hangzhou: Berrettini rientrerà contro un qualificato, Arnaldi trova Cazeaux
ATP
La nazionale italiana sotto i coriandoli dopo la vittoria della Coppa Davis 2024 (foto Florin Baltatoiu)
Coppa Davis: il dado è tratto. Ecco chi sono le sette finaliste che sfideranno l’Italia a novembre
Coppa Davis
Scritti d’autore. Alcuni estratti de “Lo spettacolo del tennis 1980-1990”, quando il tennis incontra la letteratura
Libreria
Coppa Davis: il match point sprecato da Rune, il miracolo Belgio e il crollo USA. Sorprese e ricordi del weekend di qualificazione a Bologna
Coppa Davis
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?