UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: WTA, diario di un decennio: ultimo capitolo
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Al femminile

WTA, diario di un decennio: ultimo capitolo

Undicesimo articolo che conclude la serie dedicata agli anni ’10 in WTA: le vicende di Fed Cup, la geografia degli Slam, le giocatrici del decennio, le partite indimenticabili. E il meglio da Wimbledon

Last updated: 05/06/2020 4:07
By AGF Published 31/12/2019
Share
19 Min Read
Bianca Andreescu e Serena Williams - US Open 2019 (via Twitter, @WTA)

Le partite del decennio
Devo dire la verità: scegliere ogni anno le partite “da ricordare” mi diverte particolarmente. Ecco perché non ho resistito alla tentazione di riproporre il tema anche sull’arco del decennio. Ma questa volta per i match degli anni ’10 ho deciso di fare qualcosa di meno ambizioso: mi sono fermato un passo prima della classifica finale.

Ho scelto in totale 22 partite: lascio a chi legge decidere le migliori (se qualcuno ha voglia mi piacerebbe leggerlo nei commenti), sempre che la selezione che ho fatto sia condivisa, almeno in linea generale.

Invece che proporre una gerarchia per questi 22 match, esprimo un paio di considerazioni del tutto personali: credo che Vinci-Williams (la semifinale degli US Open 2015 che ha fermato Serena sulla soglia del Grande Slam) stia su un piano un po’ diverso rispetto alle altre partite; nel senso che la vedo un gradino sotto per qualità di gioco, ma svetta a parte per importanza storica.
Mentre per le altre partite penso sia davvero difficile stabilire un criterio oggettivo. Ma se deve subentrare un criterio soggettivo, ad esempio per la capacità di emozionare, allora è quasi inevitabile che ogni appassionato abbia vissuto con più trasporto i match con in campo le proprie giocatrici preferite. In ogni caso ecco le 22 partite, presentate in ordine cronologico (cliccando sui nomi compare il video corrispondente):

  • 2010
    Clijsters b. Henin 6-3, 4-6, 7-6(6) Brisbane, Fin.
  • 2011
    Clijsters b. Li Na 3-6, 6-3, 6-3 Australian Open, Fin.
    Venus Williams b. Date-Krumm 6-7(6), 6-3, 8-6 Wimbledon, 2T
  • 2012
    Serena Williams b. Azarenka 6-2, 2-6, 7-5 US Open, Fin.
  • 2013
    Lisicki b. Serena Williams 6-2, 1-6, 6-4 Wimbledon, 4T
    Lisicki b. Radwanska 6-4, 2-6, 9-7 Wimbledon, SF
    Serena Williams b. Azarenka 7-5, 6-7(6), 6-1 US Open, Fin.
  • 2014
    Radwanska b. Azarenka 6-1, 5-7, 6-0 Australian Open, QF
    Sharapova b. Halep 6-4, 6-7(5), 6-4 Roland Garros, Fin.
    Kvitova b. Venus Williams 5-7, 7-6(2), 7-5 Wimbledon, 3T
    Kerber b. Sharapova 7-6(4), 4-6, 6-4 Wimbledon, 4T
    Serena Williams b. Wozniacki 2-6, 6-3, 7-6(6) Masters, SF
  • 2015
    Azarenka b. Kerber 7-5, 2-6, 6-4 US Open 3T
    Vinci b. Serena Williams 2-6, 6-4, 6-4 US Open, SF
  • 2016
    Kerber b. Serena Williams 6-4, 3-6, 6-4 Australian Open, Fin.
    Radwanska b. Vinci 3-6, 6-2, 6-3 Doha, QF
    Kvitova b. Kerber 6-7(10), 7-5, 6-4 Wuhan, 3T
  • 2017
    Ostapenko b. Halep 4-6, 6-4, 6-3 Roland Garros, Fin.
  • 2018
    Kerber b. Hsieh 4-6, 7-5, 6-2 Australian Open, 4T
  • 2019
    Pliskova b. Serena Williams 6-4, 4-6, 7-5 Australian Open, QF
    Osaka b. Kvitova 7-6(2), 5-7, 6-4 Australian Open, Fin.
    Osaka b. Andreescu 5-7, 6-3, 6-4 Pechino, QF

a pagina 5: Hot Shots!

Previous Page12345Next Page

Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:Angelique KerberCaroline WozniackiPetra KvitovaSerena WilliamsSimona HalepVictoria AzarenkaWimbledon
Leave a comment

Ultimi articoli

Boisson - Roland Garros 2025 (x @RolandGarros)
WTA Seoul: Kenin va di rimonta, Boisson sul velluto e Siniakova si regala Kasatkina
WTA
ATP Chengdu, il tabellone: Musetti e Darderi guidano il seeding. Wild card al campione in carica Shang
ATP
ATP Hangzhou: Berrettini rientrerà contro un qualificato, Arnaldi trova Cazeaux
ATP
La nazionale italiana sotto i coriandoli dopo la vittoria della Coppa Davis 2024 (foto Florin Baltatoiu)
Coppa Davis: Ecco le sette avversarie dell’Italia. Tra le più temibili la Spagna di Alcaraz e la Repubblica Ceca
Coppa Davis
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?