UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
  • ULTIME
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • US Open
    • Wimbledon
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
  • INTERVISTE
  • VIDEO
Reading: Murray e il nuovo stop: “Ho pensato di dover ricominciare tutto da capo”
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
  • ULTIME
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • US Open
    • Wimbledon
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
  • INTERVISTE
  • VIDEO
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Rubriche

Murray e il nuovo stop: “Ho pensato di dover ricominciare tutto da capo”

Andy racconta l'infortunio a Amazon Prime Sport: "L'aspetto positivo della riabilitazione è che posso passare più tempo con la mia famiglia"

Last updated: 27/03/2020 9:01
By Lorenzo Colle Published 25/03/2020
Share
4 Min Read
Andy Murray - Finali Coppa Davis 2019 (via Twitter, @DavisCupFinals)

📣 Dal 7 al 18 maggio non perderti neanche un match degli Internazionali BNL d’Italia in diretta streaming solo su NOW

Approfittando della pausa forzata, Amazon Prime Video Sport ha pubblicato un’intervista a Andy Murray, registrata qualche settimana fa e offerta al mondo solo nelle ultime ore. Proprio su Prime Video, era uscito lo scorso autunno “Resurfacing“, un documentario sulla riabilitazione e sul percorso di guarigione del campione scozzese dopo il delicato intervento all’anca (se non lo avete ancora fatto, vi consigliamo vivamente di vederlo). Nel 2020 purtroppo, Andy non ha giocato neanche una partita a causa di problemi fisici accusati nel corso delle Davis Cup Finals di novembre scorso, che lo hanno costretto a saltare sia l’ATP Cup che gli Australian Open. Nel corso dell’intervista con Catherine Whitaker, ha parlato proprio delle complicazioni di questo nuovo stop.

“Per molti versi ho trovato questi ultimi mesi più difficili dei precedenti due anni, perché ho pensato di dover riaffrontare tutto il percorso di nuovo. Non è stato semplice perché non capivo esattamente cosa stesse succedendo. Abbiamo cercato di capire dove fosse il problema e ora penso che ci siamo. Nelle ultime due settimane mi sono allenato in campo anche due ore, due ore e mezza. Per un po’ sono tornato a fare solo esercizi di riabilitazione, senza corsa né lavoro in campo, ma il problema non era quello. Non è stato semplice.“.

Un peccato soprattutto perché sembravano tornate le sensazioni di un tempo. Il titolo ad Anversa, in finale su Stan Wawrinka (un po’ sprecone in verità), è lì a dimostrarlo. “Sentivo di essere a buon punto alla fine dell’anno scorso: avevo ricominciato a giocare bene, mi sentivo in salute e in forma, mi sentivo bene anche dopo aver giocato match lunghi”. Per Andy si tratta ora di capire come gestire il proprio corpo in questa nuova e ultima fase della carriera. “La cosa che ho imparato è che devo gestire meglio i carichi di lavoro. Alla fine ho giocato quattro tornei consecutivi, mentre magari avrei dovuto fermarmi dopo l’Asia oppure prendermi una settimana dopo i primi due tornei in Cina e poi magari giocare a Anversa. Non penso che farò più quattro tornei di fila, soprattutto se vinco molte partite. Ovviamente sarebbe molto diverso se perdessi quattro volte al primo turno, ma se vinco in maniera continua dovrò imparare a essere più intelligente in questo senso“.

Qualche aspetto positivo però c’è nella nuova pausa forzata (prolungata purtroppo dall’emergenza Covid-19): la famiglia. Murray, diventato papà per la terza volta novembre, può infatti godersi molto di più il tempo con i suoi pargoletti: Sophia Olivia (quattro anni), Edie (due anni) e il piccolo Teddy. “Passo un sacco di tempo con le mie figlie maggiori, perché mia moglie si occupa del piccolo. Sono in una bella età, due e quattro anni, ma sono anche piene di energia. Quando torno a casa dopo l’allenamento e devo svegliarmi con loro alle 5:30 del mattino è dura, ma è fantastico e mi sto godendo tutto. Questa è la parte bella dello stare a casa in questo periodo: posso passare più tempo con la mia famiglia. Con la mia prima figlia viaggiavo molto quindi non ero sempre presente, mentre con la seconda sono stato presente quasi per tutto ed è stato bellissimo. Per questo sarà dura quando sarò di nuovo in giro“.


Tabelloni ATP presented by VALMORA / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:Andy Murray
Leave a comment

Ultimi articoli

Nei giorni di burrasca e in quelli senza vento. Fabio Fognini saluta l’amata Roma per l’ultima volta
Personaggi
ATP Roma: Bublik one man show, a Tien il derby serale con Opelka
ATP
WTA Roma, un’altra delusione azzurra: Bronzetti annichilita dalla lucky loser Siegemund
Italiani
WTA Roma, nessuna sorpresa: avanzano Pegula, Keys e Svitolina
WTA
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?