Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Stop fino al 13 luglio, i Challenger di Parma e Perugia saranno riprogrammati
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Flash

Stop fino al 13 luglio, i Challenger di Parma e Perugia saranno riprogrammati

MEF Tennis Events prova a ridisegnare il proprio calendario di tornei, che costituiscono il 35% dei Challenger organizzati sul territorio italiano: "Stiamo lavorando con l'ATP ad una nuova bozza di calendario"

Last updated: 03/04/2020 10:53
By Redazione Published 03/04/2020
Share
4 Min Read
ATP Challenger Perugia (foto Marta Magni)

Dopo la sospensione del tennis professionistico internazionale fino all’8 giugno, le istituzioni ATP e WTA hanno annunciato, insieme alla definitiva cancellazione di Wimbledon, il prolungamento della sospensione di tutti i circuiti fino al 13 luglio. L’attuale situazione internazionale e la diffusione del virus Covid-19 in quasi tutti i Paesi del mondo rendono ogni giorno più incerta la data di effettiva ripartenza, trattandosi di un fenomeno del tutto nuovo e difficile da gestire soprattutto nell’ambito dell’attività tennistica professionistica.

MEF E ATP A LAVORO SUL NUOVO CALENDARIO – In un quadro ancora in pieno movimento, dove resta in primo piano il superamento della pandemia, diventa essenziale riadattare i programmi, provando, per quanto possibile, a far scivolare il calendario degli eventi nella seconda parte dell’anno. In quest’ottica, MEF Tennis Events sta lavorando per poter ridisegnare il proprio calendario di tornei, che costituiscono il 35% dei Challenger organizzati sul territorio italiano. “In questo momento di profonda incertezza, stiamo continuando a lavorare con dedizione e impegno per poter ripartire quanto prima con una visione chiara” afferma Marcello Marchesini, Presidente di MEF Tennis Events. “Con l’annuncio dello stop fino al 13 luglio, quattro dei nostri tornei Challenger (Francavilla al Mare, Todi, Parma e Perugia) sono stati ‘sospesi’ e dichiarati da ‘rischedulare’. Riteniamo ora necessario rimettere mano al nostro calendario, riprogrammando gli eventi nel modo più efficacie possibile contando sulla vicinanza degli sponsor e delle istituzioni che ci supportano da anni. Stiamo lavorando con l’ATP per poter uscire nei prossimi giorni con la nuova bozza di calendario. In questo momento abbiamo bisogno di stabilità”.

INTERNAZIONALI DI TENNIS EMILIA ROMAGNA – “Guardiamo al futuro con la volontà di riprogrammare la seconda edizione degli Internazionali di Tennis Emilia Romagna, unico torneo ATP Challenger della regione” annuncia il Presidente del Tennis Club President, Romano Botti. “Stiamo valutando, insieme alle amministrazioni comunali e regionali che ringraziamo per essere al nostro fianco, la migliore soluzione per non perdere uno degli eventi del calendario ormai dimezzato di Parma Capitale Italiana della Cultura 2020. Il nostro territorio ha bisogno di ripartire e gli Internazionali rappresentano uno dei fiori all’occhiello della nostra bellissima regione”.

INTERNAZIONALI DI TENNIS CITTÀ DI PERUGIA – “Non possiamo certamente sottovalutare la situazione e ora dobbiamo rispettare i tempi per il completo rallentamento del virus, posticipando il torneo di Perugia” commenta il Presidente del Tennis Club Perugia Avv. Luigi Grafas. “Siamo convinti di poter ripartire insieme, ospitando anche quest’anno gli appassionati umbri e non solo nell’atmosfera unica del nostro circolo, godendoci di nuovo insieme la bellezza dello sport e della nostra meravigliosa città”. Il direttore del torneo Francesco Cancellotti, ex tennista n.21 del ranking ATP, aggiunge: “Siamo certi che i nostri sponsor ci saranno vicini, soprattutto in questo momento, come sempre ci hanno dimostrato. Nella vita, come sul campo da tennis, gli ostacoli si presentano per essere superati e noi lo faremo. Dopo cinque edizioni memorabili, la sesta edizione confermerà a giocatori e appassionati la qualità organizzativa e la solidità del nostro evento”.

Ufficio Stampa Internazionali di Tennis Città di Perugia ed Emilia Romagna


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:atpATP Challengeratp challenger parma 2020atp challenger perugia 2020Coronavirus
Leave a comment

Ultimi articoli

Coppa Davis: Alcaraz e Zverev convocati a Bologna. L’Austria schiera Misolic e Rodionov contro l’Italia
Coppa Davis
ATP Vienna: match che nasce sotto una cattiva luna per Darderi, avanti Nakashima
ATP
Jannik Sinner - Six Kings Slam 2025 (foto Ubitennis)
Sinner arriva a Vienna: “Niente Davis, ho bisogno di prepararmi meglio durante l’off-season”
Interviste
TV e Rete: Gli ultimi 500 dell’anno tra Austria, Svizzera e… Giappone (20-26 ottobre)
Tennis e TV
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?