UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Accadde oggi: quando Gulbis spaventò Nadal durante il concertone di Roma
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Accadde OggiFlash

Accadde oggi: quando Gulbis spaventò Nadal durante il concertone di Roma

1 maggio 2010: semifinale degli Internazionali d'Italia. Nadal deve sudare sette camicie per avere ragione di Ernest Gulbis, che sembra pronto a diventare un crack

Last updated: 01/05/2020 9:52
By Redazione Published 01/05/2020
Share
3 Min Read
Ernests Gulbis (FOTO DI FABRIZIO MACCANI)

Questo articolo è stato scritto nel 2017, viene ri-pubblicato oggi con i dovuti aggiornamenti


C’era una volta Ernests Gulbis. Quello che “hey ragazzi, questo qui se vuole può mettere in riga tutti“. Quello che alla fine non è riuscito neanche a mettere in riga se stesso, quasi intrappolato in una spirale di comportamenti autolesionisti e cambiamenti stilistici del movimento del dritto, già visto in tre versioni differenti (nel dettaglio pre-Bresnik, Bresnik e post-Bresnik) che a loro volte si suddividono in altre sotto-fasce di assestamento.

Adesso – meglio, quando si giocava – il lettone è un tennista che annaspa tra qualificazioni dei tornei maggiori e challenger, quelli che una volta sembravano essere una dimensione a lui poco congeniale perché destinato a fare grandi cose sui grandi palcoscenici. Occupa la posizione 162 del mondo grazie al successo nel challenger di Pau, che abbiamo seguito come fosse un torneo più importante per via della finale con un altro desaparecido della racchetta – Janowicz.

Esattamente dieci anni fa, era il primo maggio 2010, mentre in piazza del Popolo c’era Paolo Nutini ad accaldare le folle, sui campi del Foro Italico andavano in scena le semifinali degli Internazionali d’Italia. In una delle due si affrontavano proprio Ernests Gulbis e Rafa Nadal. Vinse lo spagnolo ma fu un grande, grande Gulbis. Nelle cronache di quel giorno abbondarono i “subisce il gioco del lettone“, “Gulbis sciupa il vantaggio” a testimonianza di una partita in cui era stato decisamente Gulbis a tenere le redini dello scambio. Potente, a tratti straripante. Tutti sapevano della sua tendenza a rovinare l’incredibile efficacia dei colpi con comportamenti sopra le righe, ma gli stessi si auguravano che potesse riuscire prima o poi a cavalcare le sue stesse intemperanze.

https://www.youtube.com/watch?v=te2FBClBy8I

Se quel Gulbis avesse scritto una lettera al Gulbis di oggi beh, probabilmente avrebbe confezionato una missiva a vuoto. La quadra del cerchio non è arrivata, nonostante molte altre volte abbia confermato sul campo di poter schiaffeggiare quasi chiunque. Fosse anche lo stesso Nadal, come riaccaduto a Roma nel 2013 prima che il campo decretasse ancora una volta la vittoria del giocatore che aveva più spesso tenuto la testa sott’acqua. Nadal poi non lo ha mai battuto, nonostante le ben sette occasioni. Ha battuto Djokovic, Federer, ma non il maiorchino. Ultimo acuto la semifinale al Roland Garros 2014. E dire che nel 2020 le cose sembravano andare meglio, con il terzo turno all’Australian Open e il già citato successo di Pau. Tempi duri, caro Ernests. Ma come tutti avrai ancora modo di dire la tua.


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:accadde oggiErnests GulbisRafael Nadal
Leave a comment

Ultimi articoli

WTA San Paolo: Rakotomanga Rajaonah supera Tjen e festeggia il primo titolo della carriera
WTA
Coppa Davis, ecco tutte le nazionali qualificate per la Final Eight
Coppa Davis
Musetti sventola la bandiera a scacchi al GP di Misano: “Giocare con Sinner mi ha fatto capire tante cose”
Italiani
Pablo Carreno Busta - Barcellona 2022 (Twitter - @bcnopenbs)
Coppa Davis, Spagna-Danimarca da 0-2 a 3-2: Carreno Busta completa la clamorosa rimonta
Coppa Davis
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?