Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Gianni Clerici racconta Noah. Quella volta che mi disse: “Se perdo sono solo un nero”
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Flash

Gianni Clerici racconta Noah. Quella volta che mi disse: “Se perdo sono solo un nero”

"Poi mi chiese di tagliare quella risposta". Sulle pagine di 'Repubblica', lo scriba celebra i 60 anni di Yannick Noah

Last updated: 18/05/2020 11:04
By Redazione Published 18/05/2020
Share
2 Min Read
Yannick Noah con il trofeo del Roland Garros del 1983


📣 Guarda il torneo ATP di Shanghai in streaming su NOW! 

Quella volta che mi disse “Se perdo sono solo un nero” (Gianni Clerici, Repubblica del 18 maggio 2020)

Ero suo amico, ma una sera, in Australia, mi chiesero di intervistarlo per la televisione che mi annoverava tra i suoi collaboratori. Noah aveva già vinto Parigi nell’83, su Wilander in finale. Non è facile se l’intervistato è un amico, perché si corre rischio di una intimità eccessiva. Ci trovavamo in un ristorante francese di Melbourne e ricordo, se non le parole, il senso di quel che mi disse. Gli chiesi la differenza tra la vittoria e la sconfitta, e Yannick rispose: «Quando vinco, come al Roland Garros, mi ritrovo francese. Quando non vinco ridivento un povero nero, è facile perdere una nazionalità come la mia». Poi mi chiese di tagliare quella risposta: «Non vorrei fosse ripresa in Francia». All’epoca, solo i più vecchi spettatori del Roland Garros si ricordavano ancora dei 4 Mousquetaires dominatori dal ’27 al ’32. E prima di Noah c’era stato un solo enfant du pays, del tutto inatteso, capace di vincere il Roland Garros: Marcel Bernard, subito dopo la guerra, nel ’46. Yannick non era certo favorito, e solo i più patriottici dei suoi connazionali lo stavano aspettando. Il suo tennis d’attacco, il rovescio slice, il servizio vigoroso già non avevano offerto risultati a Wimbledon, figurarsi sulla sabbia del Roland Garros. Non è facile essere un attaccante sulla sabbia […] Alla fine di quell’intervista gli chiesi cosa avrebbe fatto a fine carriera. «Non so, forse il coach, o forse affitto uno yacht e giro il mondo. Vuoi venire?»

Inimitabile Noah. Una vita all’attacco tra tennis e pop (Rossi). I primi 60 anni di Noah, il mito col sorriso (Nazione-Carlino-Giorno-Sport)


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:gianni clericirassegna stampaYannick Noah
Leave a comment

Ultimi articoli

ATP Stoccolma/WTA Ningbo, qualificazioni: avanza Zeppieri, out Bronzetti. Ritiro per Gigante
ATP WTA
Kazakistan, la rivoluzione silenziosa del tennis: la visione di Dave Miley
Interviste
Peyre (coach Atmane): “Terence può essere un mix tra Nadal e Leconte. Sinner? Cerca di lavorare per batterlo” [ESCLUSIVA]
Interviste
ATP Almaty: Medvedev e Khachanov guidano il main draw, ci sono Cobolli e Darderi
ATP
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?