Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Auguri Nole! 33 momenti di Djokovic
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Rubriche

Auguri Nole! 33 momenti di Djokovic

Abbiamo scelto 11 partite, 11 colpi e 11 frasi per celebrare il compleanno del N.1 ATP

Last updated: 25/05/2020 9:16
By Tommaso Villa Published 22/05/2020
Share
20 Min Read
Novak Djokovic - Wimbledon 2019 (via Twitter. @wimbledon)


📣 Guarda il torneo ATP di Shanghai in streaming su NOW! 

9 – Wimbledon 2018, Djokovic b. Nadal 6-4 3-6 7-6 (9) 3-6 10-8

La partita della fenice, forse la più spettacolare fra i due in termini di varietà. Gli ingredienti ci sono tutti: la notte di riflessione, i colpi puliti del tennis indoor, un Nadal molto più offensivo che in passato, la memoria della semifinale fra Anderson e Isner da cancellare. Dopo l’enorme delusione parigina con il Ceck, e dopo essere riuscito a perdere una finale al Queen’s facendosi annullare match point da Cilic (!), questa vittoria – con il corollario di una finale già vinta – ha segnato l’inizio della seconda carriera di Nole, umanizzato da un biennio di crisi ma rasserenato dal ritorno del suo vecchio team, e forse ancora più consapevole dei propri mezzi.

Due set pari, 7-7 al quinto, palla break per Nadal: c’è un momento migliore per tirare un passante del genere?

“[il match con] Cecchinato ha fatto sì che mi rendessi conto di molte cose dopo aver perso contro di lui al Roland Garros. Ero molto molto deluso della mia performance di quel giorno. Avevo cominciato a giocare bene a Roma, ho disputato altri ottimi match al Roland Garros e poi sentivo che stavo un po’ calando. Naturalmente gli va riconosciuto che ha disputato un torneo fantastico. Sentivo che ero così vicino al livello desiderato ma che avevo sbagliato quel match. Ho dovuto staccare un po’ e sono andato a fare trekking con mia moglie per cinque giorni nelle montagne francesi. Eravamo soli e vedevamo le cose da un’altra prospettiva. Da quel momento, il tennis è stato diverso per me”.

10 – Roma 2019, Djokovic b. Del Potro 4-6 7-6 (6) 6-4

Già titolari di una splendida semifinale a Wimbledon del 2013, il match del Foro ha tinte molto più malinconiche, perché è stata forse l’ultima volta in cui abbiamo visto a confronto due rivali che si sarebbero dovuti affrontare molto più spesso negli anni, limitandosi a una finale Slam e un primo turno olimpico, fra le altre cose, a causa della malasorte di Palito. Francamente superato da un avversario che pareva avergli rubato il rovescio lungolinea, Djokovic salvò due match point nel tie-break (il secondo lo potete vedere di seguito), ma la partita salvò il torneo, facendo dimenticare la pioggia e le baruffe chiozzotte di due giorni prima.

Cara Italia, anche se stai attraversando un momento molto difficile, ricorda che non sei sola in questa situazione. Resta forte e coraggiosa, sicura, sana e unita.
Andrá tutto bene.🇮🇹 ❤️ pic.twitter.com/2NykXrBv5y

— Novak Djokovic Foundation (@novakfoundation) March 24, 2020

11 – Wimbledon 2019, Djokovic b. Federer 7-6 (5) 1-6 7-6 (4) 4-6 13-12 (3)

Didascalica ma inesorabile. Forse un pelo meno qualitativa di quella del 2014, ma la finale più lunga di Wimbledon, il primo tie-break al quinto nella storia del maschile, il tifo contro, e soprattutto quei due match point salvati in una partita in cui a tratti era stato dominato. Proprio il fatto di aver accettato la superiorità dell’avversario per concentrarsi sui momenti decisivi ci dice della supremazia mentale di Nole sulla sua sfera d’influenza. Nell’ultima puntata di “The Last Dance”, Michael Jordan ha detto che quel titolo è forse il suo preferito per il modo in cui è riuscito a esercitare un controllo totale sul corpo e sulla mente, vincendo nuovamente per la sua capacità di essere presente. Ecco, questa è forse il magnum opus di Djokovic per lo stesso motivo.

Il penultimo ‘momento’ della nostra carrellata, nonché l’ultimo tra i punti, è il punto che vale a Djokovic il match point che non mancherà di trasformare. Un quindici in cui Nole colpisce solo rovesci: l’ultimo è un lungolinea vincente, meraviglioso.

“È stata la partita più impegnativa e dura mentalmente che abbia mai giocato. Contro Nadal sono state più dure fisicamente, questa ha avuto un livello di stress mentale fuori da ogni immaginazione. In queste partite vivo una costante battaglia con me stesso più che con quello che succede fuori. Sembrerà stupido, ma quando cantano ‘Roger’, io provo a convincermi che dicano ‘Novak‘”.

Previous Page123

Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:compleannoNovak Djokovic
Leave a comment

Ultimi articoli

WTA Osaka, il tabellone: Naomi cerca un titolo dopo cinque anni di digiuno, Cocciaretto prova a qualificarsi
WTA
ATP Shanghai: Vacherot completa l’impresa in tre set, in Cina è festa monegasca
ATP
WTA Wuhan: Pegula lotta, ma Gauff trionfa in due set. 3° ‘1000’ in carriera per Coco
WTA
Kim Clijsters, rottura del tendine d’Achille durante un’esibizione
Personaggi
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?