Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: L’ATP svela il calendario Challenger: quattro le tappe italiane
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Flash

L’ATP svela il calendario Challenger: quattro le tappe italiane

Undici tornei in quattro settimane a partire dal 17 agosto. Tabelloni ridotti, ma montepremi quasi identici

Ultimo aggiornamento: 04/07/2020 10:12
Di Lorenzo Colle Pubblicato il 04/07/2020
2 min di lettura 💬 Vai ai commenti
Jannik Sinner - ATP Challenger Bergamo 2019 (foto Felice Calabrò)

Nell’ambito delle discussioni, a tutti i livelli, sulla ripresa del tennis professionistico, una coltre di incertezza aleggiava sul destino dei tornei Challenger. Il timore era che l’intera stagione del circuito minore dell’ATP potesse essere annullata. La nebbia è stata però spazzata via da un post su Instagram della pagina ufficiale del Challenger Tour, che annunciava un primo calendario parziale composto di 11 tornei in quattro settimane a partire dal 17 agosto.

https://www.instagram.com/p/CCMepeWgRm-/?utm_source=ig_web_copy_link

Tutti gli eventi in calendario appartengono alla categoria Challenger 125, la più alta, con l’eccezione delle quattro tappe italiane (Todi, Trieste, Cordenons, Parma) che sono invece Challenger 80, cioè la categoria più bassa. Fortunatamente i montepremi sono stati solo leggermente ritoccati al ribasso. I Challenger 125, che in tempi normali hanno un prize money di 162,480$ (137.560€), garantiranno un montepremi complessivo di 156,240$ (132.280€), mentre i Challenger 80 offriranno 52,080$ (44.820€) invece dei soliti 54,160$ (46.600 €). Praga e Orlando inoltre ospiteranno due tornei, sempre di categoria 125, in settimane consecutive, dando così ai giocatori ulteriori possibilità di giocare e guadagnare qualcosa.

I tabelloni saranno a 32 giocatori per il singolare, a 16 per il doppio e le qualificazioni e una maggioranza (non meglio specificata) di tornei potrà contare su nove giorni di gare, facendo iniziare con ogni verosimiglianza le qualificazioni nel fine settimana precedente alla data di inizio “ufficiale” del torneo (come già accade per i tornei ATP del circuito maggiore).

MINI POLEMICA – Nonostante la buona notizia, ancora una volta l’ATP sembra aver riscontrato qualche problema di comunicazione con i giocatori che dovrebbe rappresentare. Sotto il sopra menzionato post infatti è comparso un commento di Ilya Marchenko, attualmente numero 200 ATP, ma con un best ranking di numero 49, che commentava ironicamente il fatto di aver appreso della ripresa del circuito Challenger da Instagram.


Tabelloni ATP / WTA | Rassegna Stampa | ⚠️ Iscriviti a Warning | Commenta l'articolo

TAGGED:atp challenger 2020
Leave a comment

Ultimi articoli

Coppa Davis, Bergs: “Cobolli trova sempre energia, anche quando sembra in difficoltà”
Interviste
Coppa Davis, Binaghi: “Perseveranza, costanza e passione: questa è la Coppa Davis. Bologna? Si è rivelata una mossa vincente”
Interviste
Coppa Davis, Cobolli: “L’ho vinta lottando con il sangue alla bocca”
Interviste
Coppa Davis, Berrettini: “Ho gestito la partita in maniera matura. È uno dei vantaggi del tempo che passa”
Interviste
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?