Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Gilles Simon: “Djokovic è così forte che rompe le p…e. Federer poco presente per i giocatori”
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Interviste

Gilles Simon: “Djokovic è così forte che rompe le p…e. Federer poco presente per i giocatori”

Il giocatore francese è uno dei pochissimi a difendere Novak Djokovic: "Ha fatto più di chiunque altro per i giocatori. I fatti dell'Adria Tour un grande errore perché si è dato la zappa sui piedi. Federer? Ora è poco coinvolto"

Ultimo aggiornamento: 15/07/2020 9:41
Di Laura Guidobaldi Pubblicato il 10/07/2020
5 min di lettura 💬 Vai ai commenti
Gilles Simon - Queen's 2019 (foto Alberto Pezzali/Ubitennis)

Gilles Simon non è mai banale, né dentro né fuori dal campo. Lucido, equilibrato e soprattutto schietto, il 35enne tennista francese, impegnato in questi giorni al Challenger Elite FFT nella sua Nizza, è stato intervistato da Frank Ramella per L’Equipe sul recente “scivolone” di Novak Djokovic e sulla situazione attuale dei giocatori ATP alla luce del nuovo calendario del circuito, al via nella metà di agosto. Gilles è uno dei pochi colleghi a difendere pubblicamente il serbo mentre “bacchetta” Roger Federer reo, secondo lui, di non essere stato particolarmente presente negli ultimi, difficili mesi segnati dalla pandemia da coronavirus. Ricordiamo che Federer fa parte del Player Council dell’ATP, di cui Djokovic è presidente.

“Per ora, mi sono convinto che avrei giocato a Cincinnati e allo US Open per fissarmi una scadenza” ammette Simon. “È una buona idea? Sì, no? Tutti esprimono il proprio parere. Si vede soprattutto che non c’è una guida, o per lo meno un’unica guida per tutti . Ognuno ha interessi diversi, ognuno tenta di giocare le proprie carte come può a seconda delle regole, delle leggi, delle condizioni di certi paesi. E noi giocatori, siccome non abbiamo un organismo e una rappresentanza definita, dobbiamo subire ed è colpa nostra. Mi dicono di riprendere allo US Open? Ok, andrò allo US Open, grazie e arrivederci“.

Non facile, stando alla situazione sanitaria attuale negli Stati Uniti… “Aspetterò la loro decisione. Preferirei che ci dicessero ‘Finché avremo questo genere di condizioni, non si gioca’. Ma non siamo noi a decidere“.

E allora, che fare? “Da tempo si parla di un sindacato dei giocatori… Bisogna che tutti i giocatori capiscano che da soli sono deboli e che uniti sono fortissimi. Ci sono cinquanta maniere diverse per dividere i giocatori, utilizzate tutte dagli agenti, le federazioni, i tornei. Ora, basta vedere che gli americani vogliono giocare lo US Open, i francesi saranno al Roland Garros. Lo fanno perché possono farlo, è semplice. Sta a noi impedirlo ed essere ascoltati. All’inizio della carriera, i giovani tennisti si credono protetti dall’ATP. Adesso, ci sono sempre più giocatori che auspicano la creazione di un’associazione”.

Allora perché un “sindacalista” come Gilles, che si preoccupa del bene comune, si sorprende del seguito che hanno avuto le dichiarazioni di Noah Rubin (che si è scagliato contro Djokovic)? “Ho solo espresso l’opinione che Novak, all’Adria Tour, ha fatto il grande errore di fare qualcosa che poteva danneggiarlo. È un gran peccato. E vorrei dire a Noah Rubin che, per il prize money nei Challenger o nelle qualificazioni, nessuno ha lottato per questo più di Novak. Quindi, quando chiede le dimissioni di Novak dalla presidenza del consiglio dei giocatori, si dà la zappa sui piedi”.

Perché, dunque, tutte queste critiche nei confronti di Djokovic? “Lo si vede anche nel pubblico, in campo, nella finale dell’Australian Open. Si ha la sensazione che, se battesse i record di Roger, darebbe fastidio a tutti. È così forte che rompe le p…e. Lo sfogo contro Novak è un errore enorme. Gran parte del pubblico non lo considera come Roger o Rafa“.

A tal proposito, Federer non si è fatto sentire molto, per quanto riguarda le questioni ‘politiche’ e organizzative, in questo periodo complicato… “No. Ho conosciuto un Roger capace di farsi avanti quando c’erano discussioni sul prize money degli Slam, tempo fa. Ho l’impressione che l’abbiamo perso per strada, che gli importi poco di rappresentare i giocatori. Eppure, se c’è una voce autorevole, è proprio la sua!“.

In questo momento, la voce più autorevole dovrebbe essere quella di Djokovic, che ricopre il ruolo di presidente del consiglio dei giocatori. Lo sta svolgendo al meglio? “Lo considero come tutti gli essere umani, con le sue qualità e i suoi difetti. Come Roger. Come Rafa. Ma, per quanto riguarda Federer, si parla solo dei suoi pregi. E solo dei difetti di Novak. È a causa del gioco mediatico. Credo che Novak tenti di affrontare questioni complicate nell’interesse generale dei giocatori. E mi è dispiaciuto per questa storia dell’Adria Tour perché, commettendo un grave errore, tutto questo lavoro va a rotoli. Ormai è facile dire: “Mi raccomando, non date più retta a Novak!”.


Tabelloni ATP / WTA | Rassegna Stampa | ⚠️ Iscriviti a Warning | Commenta l'articolo

TAGGED:L'EquipeNovak DjokovicRoger Federer
Leave a comment

Ultimi articoli

Santopadre: “Sonego? Stiamo vedendo una versione evoluta. Può giocare ancora per molti anni”
Interviste
Musetti a cuore aperto: “Ho avuto attacchi di panico. Sogni? Diventare n° 1 e vincere uno Slam”
Interviste
Coppa Davis, Krawietz: “Nel doppio ci vuole anche fortuna”. Kohlmann: “È come essere sulle montagne russe”
Coppa Davis
Coppa Davis, Darcis: “Il formato si adatta a una squadra piccola come la nostra. Possiamo sognare”
Coppa Davis
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?