Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Norman esalta Wawrinka: “Uno dei più grandi di sempre”
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Rubriche

Norman esalta Wawrinka: “Uno dei più grandi di sempre”

Il tecnico svedese invita a rivalutare, soprattutto mediaticamente, la carriera del suo assistito. "Ha vinto tre Slam nell'epoca dei Fab Four"

Last updated: 21/07/2020 9:11
By Pietro Scognamiglio Published 16/07/2020
Share
4 Min Read
Stan Wawrinka - US Open 2019 (foto via Twitter, @usopen)


📣 Guarda il torneo ATP di Shanghai in streaming su NOW! 

Mentre molti suoi colleghi hanno l’agenda piena di esibizioni, Stan Wawrinka sta riuscendo a far parlare di sé anche senza mettere piede in campo nei tornei non ufficiali. Una scelta strategica deliberata, come ha raccontato a fine maggio: allenarsi soltanto senza giocare, puntando a quel che sarà dello swing americano e soprattutto al ritorno in Europa su terra. Nella sua Ginevra, intanto, ha condiviso il campo (e forse anche la piscina) con Garbine Muguruza, alimentando il gossip. La forma fisica, tasto a volte dolente, non sembra disdicevole in vista della ripartenza. Ma a caricarlo in vista di un’estate tennistica anomala (e, perché no, dello sprint finale della carriera) ci ha pensato il suo allenatore Magnus Norman. Riaprendo una finestra sul grande tema di tutto ciò che è altro rispetto ai Fab Four.

SOTTOVALUTATO – “Stan è uno dei migliori di sempre – ha affermato il coach svedese ad ATP Radio -, altrimenti non avrebbe vinto tre Slam nell’epoca di Federer, Nadal, Djokovic e Murray. Di sicuro viene sottovalutato, ha avuto una carriera incredibile“. Il titolo forse rimbomba, considerando che si parla di un giocatore fuori dalla top 10 dal 2018 anche a causa dei guai fisici (oggi è 17 del mondo, nel 2018 era precipitato al 263). Ma che rimane ancora sul pezzo a 35 anni, visto che in tre degli ultimi quattro Major disputati ha raggiunto i quarti di finale. Ma Norman, ex numero due del mondo e al fianco dello svizzero dal 2013, argomenta meglio la sua tesi: “Non ha avuto la costanza di quei quattro, ma ha dimostrato che in una giornata buona può battere chiunque. Stan gioca sempre al limite, può andargli tutto bene o tutto male. Mi ha fatto piacere sentirgli dire che il mio lavoro l’ha reso un vincente, anche se era evidente a tutti che potesse giocare un tennis fantastico. Le mie parole lo tranquillizzano prima di scendere in campo e lo aiutano a focalizzarsi sui momenti decisivi. Se riuscirà a giocare il suo tennis, anche alla ripresa batterlo sarà difficile per tutti“. 

LA DISTANZA DA ANDY – Della vita tennistica all’ombra dei big contemporanei (tre o quattro, a seconda delle interpretazioni) aveva parlato lo stesso Wawrinka durante il lockdown, in un’intervista a L’Equipe. “Vorrei tanto che fosse vero quando mi dicono che sono un giocatore dello stesso calibro di Murray – ha raccontato -, ma sarebbe una mancanza di rispetto nei confronti della sua carriera. L’unica cosa che ci avvicina sono i tre titoli Slam. Per il resto, è avanti anni luce rispetto a me. È stato numero uno del mondo, ha vinto più di 40 titoli (46), tantissimi Masters 1000 (14), e giocato non so quante finali Major (8). È pazzesco. Se avesse vinto uno o due Slam in più, ora si parlerebbe ancora di Fab Four”.

Modestie a parte, che contribuiscono a fare di Wawrinka un tennista apprezzato in modo abbastanza trasversale, la carriera dello svizzero può essere descritta come un fulgido esempio di qualità che batte la quantità. I suoi 16 titoli sono gli stessi di Thiem, che certamente lo sorpasserà in virtù degli otto anni di differenza, e sono due in meno di quelli di Tsonga, che però uno Slam non l’ha mai vinto. Stan non è stato sempre ‘Stan the Man‘, per sintetizzare, ma quando lo è stato nessuno ha avuto piacere di trovarselo di fronte. Neanche i tre tennisti più forti di questa epoca.


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:magnus normanStan Wawrinka
Leave a comment

Ultimi articoli

Paolini e Musetti in corsa per le Finals, Sinner al Six Kings Slam: tutti gli italiani impegnati questa settimana
Italiani
ATP Shanghai, Rinderknech e la sconfitta più dolce della carriera: “Fiero di mio cugino”
Interviste
ATP Shanghai, Balleret (coach Vacherot): “Ora giocheremo i tornei che Val ha sempre sognato”
Interviste
ATP Shanghai, Vacherot: “Storia straordinaria, ha vinto anche il tennis”
Interviste
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?