UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Stan Wawrinka non delude e fa suo il Challenger di Praga
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Flash

Stan Wawrinka non delude e fa suo il Challenger di Praga

Dopo quattro vittorie al parziale decisivo, lo svizzero vince in due set contro Karatsev e conquista il torneo ceco. Settimo trionfo Challenger in carriera, il primo dopo 10 anni

Last updated: 22/08/2020 13:26
By Paolo Di Lorito Published 22/08/2020
Share
3 Min Read
Stan Wawrinka - Acapulco 2020 (via Twitter, @AbiertoTelcel)

[1/WC] S. Wawrinka b. A. Karatsev 7-6(2) 6-4

Stan Wawrinka riesce finalmente nell’impresa di vincere un incontro senza perdere un set nell’ATP Challenger di Praga, e lo fa in occasione della finale. Dopo quattro match finiti tutti al terzo, lo svizzero conquista il settimo titolo in carriera in questa categoria. Il suo avversario in finale era la sorpresa del torneo Aslan Karatsev, capace di battere questa settimana due top 100 come Jiri Vasely e Pierre-Hugues Herbert e due giocatori di grandissima esperienza come Ernests Gulbis e Robin Haase, tutti in due set. Il n. 253 del mondo, alla sua seconda finale Challenger dell’anno dopo quella persa a Bangkok a gennaio, è riuscito ad opporre una solida resistenza solamente nel primo parziale mentre nel secondo ha lottato sì, ma per restare a galla nel punteggio.

Alle 11 di mattina di fronte a un nutrito pubblico e con un forte vento che rendeva poco agevoli le operazioni al servizio, sono scesi in campo i due contendenti. A cercare di tenere sempre il controllo degli scambi è stato Wawrinka il quale durante tutto l’incontro ha tentato di chiudere il punto il prima possibile. Il 26enne russo, con il suo gioco rapido e profondo, è comunque riuscito a tenergli testa a lungo, inducendo spesso il suo avversario all’errore. Sul finire del primo set le nuvole si sono diradate appena un po’ facendo filtrare i raggi del sole di mezzogiorno che forse hanno giovato a Wawrinka, dandogli quello slancio necessario per imporsi 7-2 al tie-break dopo 54 minuti di equilibrio. Karatsev deve aver sentito la pressione perché con due errori di rovescio e un doppio fallo ci ha messo del suo. Nel secondo set è stato un break nel terzo game a decretare il vantaggio di Stan il quale poi al servizio è stato impeccabile concludendo con 10 ace totali (e il 90% di punti realizzati con la prima di servizio: 37/41), e vincendo 7-6(2) 6-4 in un’ora e 45 minuti.

Per l’ex numero 3 del mondo si tratta del primo trofeo da Ginevra nel 2017, mentre a livello Challenger il successo mancava dal 2010, quando nella sua ultima apparizione a questo livello sconfisse Potito Starace in finale a Lugano. Con i 125 punti conquistati Stan fa un doppio balzo in avanti in classifica e torna in top 15: i due giocatori scavalcati, Khachanov e Shapovalov, saranno entrambi impegnati a Cincinnati, mentre lo svizzero proverà a centrare il bis nella seconda tappa del Challenger di Praga. Karatsev invece ha di che rallegrarsi visto che con i 75 punti riservati al finalista dovrebbe salire di 58 posizioni, ma probabilmente gli faranno ancor più comodo i 10.770 dollari di montepremi.


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:atp challenger 2020ATP Challenger Praga 2020Stan Wawrinka
Leave a comment

Ultimi articoli

Tartarini sul derby tra Musetti e Sinner: “Lorenzo era completamente bloccato mentalmente. Con Jannik non c’è rivalità”
Interviste
WTA San Paolo: Rakotomanga Rajaonah supera Tjen e festeggia il primo titolo della carriera
WTA
Coppa Davis, ecco tutte le nazionali qualificate per la Final Eight
Coppa Davis
Musetti sventola la bandiera a scacchi al GP di Misano: “Giocare con Sinner mi ha fatto capire tante cose”
Italiani
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?