Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Murray, che rimonta: “Non ho dolore e dormo la notte, è migliorata la qualità della vita”
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
FlashUS Open

Murray, che rimonta: “Non ho dolore e dormo la notte, è migliorata la qualità della vita”

Per la decima volta tra Davis e Slam lo scozzese è risalito da due set sotto. "Quattro ore e mezza di battaglia come contro Bautista a Melbourne, ma adesso è cambiato tutto". Sfiderà Auger-Aliassime al secondo turno dello US Open

Last updated: 17/09/2020 10:51
By Redazione Published 02/09/2020
Share
3 Min Read
Andy Murray - US Open 2020 (via Twitter, @usopen)


📣 Guarda il torneo ATP di Shanghai in streaming su NOW! 

Quasi cinque ore di battaglia, per la decima volta in carriera (nona in uno Slam) è risalito da due set sotto. Il successo di Andy Murray contro Yoshihito Nishioka è la partita che, per trama e protagonista, si prende la copertina del primo turno andato in archivio. “Ho iniziato con troppa aggressività, finendo per sbagliare tanto – analizza l’ex numero uno – poi man mano ho trovato un equilibrio. Il giapponese ha un gioco complicato da decifrare, poi devo dire che ho fatto fatica a riprendere confidenza con la gestione delle energie sulla distanza dei cinque set, può capitare quando non si giocano partite del genere per molto tempo“.

Murray infatti è rientrato a livello Slam dopo l’Australian Open 2019, quello in cui aveva annunciato il ritiro. Per fortuna poi scongiurato. “Ho giocato per quattro ore e mezza come contro Bautista a Melbourne – racconta – ma adesso, pur stanco, mi sento molto meglio. Non sono seduto qui a parlarvi con l’anca dolorante, ho la prospettiva di poter dormire stanotte. È migliorata la qualità della mia vita e di conseguenza il mio umore“.

EMOZIONI – Lo scozzese si è soffermato anche sull’ambiente (“In uno stadio vuoto, aiuta mentalmente vedere che altri giocatori siano lì a vedere la partita, l’ho fatto anche io con Zverev-Anderson“) e sull’impatto emotivo dell’impresa: “Quando sono rientrato negli spogliatoi ho trovato sul cellulare i messaggi della famiglia e degli amici, le persone che mi hanno visto nei momenti più difficili, è stato emozionante“. In proiezione secondo turno, l’affascinante e inedita sfida generazionale con Felix Auger-Aliassime. “Ha un gran fisico e sul cemento gioca molto bene – spiega Andy -, ha avuto qualche difficoltà sul servizio e proverò a sfruttarla, ma ciò non toglie che sia destinato a una grande carriera“.

LO SPECIALISTA DELLE RIMONTE DA 0-2

2006 Davis Cup, GBR vs ISR – Murray b. A. Ram 2-6 4-6 7-5 6-2 6-3
2008 Wimbledon, R16 – [11] Murray b. [9] R. Gasquet 5-7 3-6 7-6(3) 6-2 6-4
2008 US Open, R32 – [6] Murray b. J. Melzer 6-7(5) 4-6 7-6(5) 6-1 6-3
2010 Roland Garros, R128 – [4] Murray b. R. Gasquet 4-6 6-7(5) 6-4 6-2 6-1
2011 Roland Garros, R16 – [4] Murray b. [15] V. Troicki 4-6 4-6 6-3 6-2 7-5
2011 US Open, R64 – [4] Murray b. R. Haase 6-7(5) 2-6 6-2 6-0 6-4
2013 Wimbledon, QF – [2] Murray b. F. Verdasco 4-6 3-6 6-1 6-4 7-5
2015 US Open, R64 – [3] Murray d. A. Mannarino 5-7 4-6 6-1 6-3 6-1
2016 Roland Garros, R128 – [2] Murray b. R. Stepanek 3-6 3-6 6-0 6-3 7-5
2020 US Open, R128 – Murray b. Y. Nishioka 4-6 4-6 7-6(5) 7-6(4) 6-4


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:Andy Murrayus open 2020
Leave a comment

Ultimi articoli

WTA Osaka, il tabellone: Naomi cerca un titolo dopo cinque anni di digiuno, Cocciaretto prova a qualificarsi
WTA
ATP Shanghai: Vacherot completa l’impresa in tre set, in Cina è festa monegasca
ATP
WTA Wuhan: Pegula lotta, ma Gauff trionfa in due set. 3° ‘1000’ in carriera per Coco
WTA
Kim Clijsters, rottura del tendine d’Achille durante un’esibizione
Personaggi
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?