Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Avanti tutta Salvatore Caruso: è in finale contro Tiafoe al challenger di Parma
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
ChallengerFlashItaliani

Avanti tutta Salvatore Caruso: è in finale contro Tiafoe al challenger di Parma

Quarta finale challenger per Salvatore Caruso, che proverà a vendicare Musetti in finale. "Tiafoe è un avversario di altissimo livello, sarà una bella partita"

Last updated: 12/10/2020 9:07
By Redazione Published 10/10/2020
Share
4 Min Read
Salvatore Caruso - Challenger Parma 2020 (foto Marta Magni)

da Parma, l’inviato Massimo Gaiba

Salvatore Caruso conferma il suo ottimo stato di forma e batte in maniera netta (6-4 6-4) la giovane speranza australiana, di origini russe, Alexei Popyrin (n. 108 ATP) in semifinale del challenger di Parma e si qualifica per la finale – la quarta della sua carriera nel circuito cadetto.

Caruso si presenta in campo aggressivo e mette subito le cose in chiaro: break immediato e primo tentativo di fuga. Nel terzo gioco strappa nuovamente il servizio al 21enne avversario che, sulla palla break, non si accorge che Caruso è scivolato a terra e sbaglia un’imperdonabile smorzata. Ci sono però margini di recupero per Popyrin, visto che non si può certo dire che sia una partita dominata dai servizi. Caruso infatti restituisce subito il favore e lascia uno spiraglio all’australiano, che ringrazia ma non accetta il dono. Sul 2-4 finisce sotto 0-40 e se sulle prime due palle break rimedia col servizio, sulla terza combina l’ennesimo disastro, su cui inscena anche una piccola, seppur educata, contestazione all’arbitro. Caruso si porta così sul 5-2 ma riesce a sua volta a perdere il servizio dopo non aver sfruttato un set point; questo non compromette l’equilibrio del set, che Caruso porta a casa con il punteggio di 6-4.

All’inizio del secondo parziale Popyrin sembra un po’ più centrato e mette a segno qualche bel diritto, ma ci vuole ben altro per scalfire la solidità del nostro portacolori che su partite di questo tipo ha costruito una carriera – soprattutto se Popyrin continua a servire in modo tanto mediocre da ritrovarsi nuovamente in difficoltà nel fatale settimo gioco in cui butta fuori di due metri una facile volée e poi, non pago, commette un doppio fallo. 

Gli ultimi sussulti di Popyrin sono due palle break, una nell’ottavo e l’altra nel decimo gioco. Sulla prima provvede lui stesso a sparare in rete una risposta tutto sommato agevole. Sulla seconda è Caruso a giocarsela meravigliosamente, per poi chiudere al primo match point. Partita non indimenticabile, come si diceva, ma vittoria indiscussa di Salvo che è rimasto sempre in controllo dell’incontro. “Sapevo che sarebbe stata una partita complicata perché lui è un ottimo giocatore che punta molto sull’uno-due. E allora il mio obiettivo era quello di farlo stare lì il più possibile. E non è stato semplice tenere alta l’attenzione su tutti i punti”. 

VERSO LA FINALE – Domani in finale, meteo permettendo – viste le previsioni, il rischio di giocare in notturna è concreto – se la vedrà con lo statunitense Frances Tiafoe (n.67 ATP e prima testa di serie) che si è sbarazzato in rimonta dell’argentino Federico Delbonis (3-6 6-3 6-4). “Delbonis mi ha messo in difficoltà perché il suo servizio è un po’ strano e non facilmente decifrabile. Domani sarà sicuramente una partita difficile contro un avversario molto valido che in più è anche un amico. Sarà comunque un piacere giocare davanti ad un pubblico così numeroso e caloroso”.

Caruso deve crederci: pur dotato di colpi molto esplosivi, i cali di rendimento di Tiafoe lo rendono avversario alla portata del nostro tennista, specie sulla terra battuta. “Frances è un avversario di altissimo livello e sono convinto che sarà sicuramente una bellissima partita, sia per il pubblico che per noi giocatori” ha detto Caruso. “Spero ovviamente di uscirne vincitore, ma questo si vedrà domani”.


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:atp challenger parma 2020Salvatore Caruso
Leave a comment

Ultimi articoli

Esperienza di acquisto online di Vega Extra Cobra con la Farmacia Internazionale Dott. Cricri
Senza categoria
Servizio clienti della Farmacia Zenobii: Come ricevere supporto per l’acquisto di Rybelsus
Senza categoria
Ruud: “Sinner e Alcaraz ingiocabili, dobbiamo imparare a farli sembrare umani”
Interviste
Daniil Medvedev, 21 baci e nessun ritorno
Personaggi
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?