Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Challenger Parma 2: Marcora batte Musetti a sorpresa e vola ai quarti. Fuori Nardi
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
ChallengerFlash

Challenger Parma 2: Marcora batte Musetti a sorpresa e vola ai quarti. Fuori Nardi

Musetti non digerisce la superficie velocissima del Palaraschi, Marcora fa valere la carta d'identità: "L'esperienza mi ha aiutato a risolvere il problema". Nardi perde e si lamenta con l'arbitro: la grinta gli tornerà utile

Last updated: 05/11/2020 22:19
By Redazione Published 05/11/2020
Share
4 Min Read
Roberto Marcora - Challenger Parma 2 (foto Marta Magni)

Se ieri era stato il giorno dei vecchietti, oggi al Challenger di Parma, che completava il programma degli ottavi, sono scesi in campo i liceali: Lorenzo Musetti e Luca Nardi, due tra le più fulgide speranze del tennis italiano. Rimandati entrambi dopo aver a lungo lottato per la sufficienza. Musetti (quarta testa di serie e nel cuore di tutti gran favorito del torneo) si è fatto sorprendere da Roberto Marcora (3-6 6-3 6-4) che sta cercando disperatamente di mettersi alle spalle un anno davvero sfortunato: “Non solo ho condiviso con tutti i colleghi il problema della pandemia, ma diversi infortuni hanno reso questo mio 2020 incredibilmente difficile“.

Musetti ha vinto il primo set, con un decisivo break nel sesto gioco, ma non è mai parso veramente a proprio agio sul velocissimo tappeto del palasport parmense. La necessità di colpire sempre con grande anticipo gli ha tolto spesso il giusto timing sulla palla, anche se non sono mancati i soliti gioielli, soprattutto di rovescio. Anche Marcora ha lamentato lo stesso problema: “Odio questa superficie perché non mi lascia tempo per pensare e mi costringe a colpire sempre all’altezza del ginocchio. Cosa che per uno alto come me non è certo facile. A livello indoor mi piace molto di più una superficie rugosa tipo Parigi Bercy. Ma l’esperienza mi ha aiutato a risolvere il problema”.

Esperienza che Musetti ancora non ha. Così ha cominciato ad avere difficoltà nei turni di battuta (il modesto 60% di punti sulle prime certifica il problema) subendo ben tre break che lo hanno condannato al terzo set – che scivola veloce fino al 3-3 quando Marcora, in risposta, gioca per cinque minuti come tutti sognano di fare. Quattro vincenti uno più bello dell’altro e tutti a casa. 

Musetti riposerà per una settimana, prima di tornare in campo per il challenger di Ortisei – gomito permettendo, poiché ha già detto che la sua programmazione sarà dettata dalle sue condizioni. Marcora avanza e nei quarti sfiderà l’esperto tedesco Cedrik-Marcel Stebe (n. 141 ATP), che oggi è apparso in gran forma contro l’ex promessa belga Kimmer Coppejans (7-6 6-4). 

FUORI ANCHE NARDI – Non ha avuto maggiore fortuna il 17enne Luca Nardi (n.798 ATP), ragazzo che ha sicuramente le stimmate del predestinato. Starà a lui definire i contorni di questa eccellenza. I presupposti ci sono tutti, a partire da un’ottima velocità di piedi e da una capacità rara di accarezzare la palla. Certo manca un po’ di potenza ed è anche normale, alla sua giovanissima età. Così Maxime Cressy (n.168 ATP), dall’alto dei suoi quasi due metri, lo ha sommerso di ace (19 alla fine), riuscendo in alternativa a prendere quasi sempre il comando delle operazioni con la sua palla molto più pesante. Bisogna però dire che Luca non è mai stato in soggezione e si è difeso spavaldamente, riuscendo persino ad arrivare al break point (nell’occasione anche set point) sul 6-5 del secondo parziale. Nel successivo tie-break il nostro tennista soccombeva 7-4, lamentandosi anche molto per una chiamata arbitrale. Alla fine (6-3 7-6 per Cressy) non se ne dava pace: “Il giudice di sedia aveva la pallina proprio sotto gli occhi, doveva intervenire per correggere la chiamata!”. Una grinta che, se canalizzata correttamente, che gli tornerà presto utile.

DOMANI – Alle 11 Arnaboldi sfiderà il portoghese Ferreira-Silva; a seguire Broady-Cressy, Stebe-Marcora e in chiusura Halys-Vanni.

Massimo Gaiba


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:ATP Challenger Parma 2020 - 2
Leave a comment

Ultimi articoli

Sinner e il no alla Davis: l’eterna lotta tra il giusto e il sensato
Opinioni
ATP Basilea: un buon Bernet si arrende in tre set a Mensik
ATP
ATP Vienna, Griekspoor passa con merito: fuori il finalista del 2024 Khachanov
ATP
Pietrangeli bacchetta Sinner: “Schiaffo allo sport italiano. Spero che durante la Davis non vada a …”
Interviste
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?