UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Sinner, recordman di precocità ancora una volta
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
ItalianiNumeriRubriche

Sinner, recordman di precocità ancora una volta

L'altoatesino è l'azzurro più giovane a raggiungere una finale ATP. E potrebbe diventare anche il tennista più precoce a vincere un titolo sul circuito negli ultimi 12 anni

Last updated: 16/11/2020 9:37
By Valerio Vignoli Published 14/11/2020
Share
3 Min Read
Jannik Sinner - Sofia 2020 (foto Ivan Mrankov)

Grazie al successo in semifinale sul francese Adrian Mannarino, Jannik Sinner è riuscito ad agguantare la sua prima finale ATP a Sofia, capitale della Bulgaria, nell’ultimo torneo di questa pazza stagione 2020 prima delle Finals di Londra. Vedere un azzurro in finale in un evento del circuito maggiore maschile ormai non fa più così tanta notizia, con l’Italia che attualmente è una delle nazioni più forti in termini di numero di presenze nella classifica mondiale. Vedere però in finale un azzurro che ha da un paio di mesi compiuto i 19 anni è qualcosa di straordinario. Anzi un record.

Sinner è infatti il più giovane italiano a raggiungere una finale ATP di sempre. Battuto l’attuale primato di Claudio Pistolesi che nel 1987 giocò e si aggiudicò contro un altro azzurro, Francesco Cancellotti, la finale del torneo di Bari a 19 anni e sette mesi. In questa speciale classifica, il prodigio di San Candido è inoltre davanti a mostri sacri del tennis tricolore come Adriano Panatta, Corrado Barazzutti, Paolo Bertolucci ma anche giocatori tuttora in attività come Matteo Berrettini, Fabio Fognini e Andreas Seppi. Non c’è bisogno di dire che nel caso, Sinner superasse anche il canadese Vasek Pospisil, diventerebbe il più giovane azzurro a conquistare un titolo sul Tour maggiore nella storia.

Ma la sua precocità è abbastanza eccezionale anche andando al di fuori dei confini nazionali. Per trovare un finalista di un torneo ATP più giovane di Sinner bisogna andare indietro fino al 2008, quando un 18enne Kei Nishikori a Delray Beach, fu capace di battere in tre set James Blake per il suo primo successo sul tour. A partire dagli anni 2000, Sinner è il 21esimo tennista più precoce ad agguantare questo traguardo. Davanti a lui, salvo qualche eccezione, solo giocatori che hanno poi avuto carriere notevolissime. A partire da Rafa Nadal, primatista assoluto nel nuovo secolo con la sua finale persa ad Auckland a 17 anni contro lo slovacco Dominic Hrbaty.

25 youngest finalists in an #atp tournament since 2000 pic.twitter.com/N9mwmoVpL6

— Luca Brancher (@LucaBeck) November 13, 2020

Sinner è anche il primo della sua annata, quella 2001, ad arrivare in finale di un torneo ATP. Tanto per dare un’idea di quanto sia più avanti rispetto ai suoi coetanei, si può dire che il ceco Jonas Forejtek, nato nel suo stesso anno e considerato una grande promessa pure lui, a Sofia ha vinto la sua prima partita sul circuito ATP (contro Marin Cilic) ed al momento è ancora n.399 della classifica mondiale. Purtroppo Sinner però non potrà diventare il primo tennista nato nel nuovo millennio a vincere un torneo sul circuito maggiore. A batterlo sul tempo è stato il brasiliano Thiago Seyboth Wild, campione quest’anno a Santiago.

jannik #sinner is the first player born in 2001 to reach an #atp final pic.twitter.com/6vCmbP6lYB

— Luca Brancher (@LucaBeck) November 13, 2020

Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:jannik sinnernumeri
Leave a comment

Ultimi articoli

Musetti sventola la bandiera a scacchi al GP di Misano: “Giocare con Sinner mi ha fatto capire tante cose”
Italiani
Coppa Davis: Martinez riacciuffa Rune per i capelli e tiene in vita la Spagna
Coppa Davis
Pablo Carreno Busta - Barcellona 2022 (Twitter - @bcnopenbs)
Coppa Davis, Spagna-Danimarca da 0-2 a 3-2: Carreno Busta completa la clamorosa rimonta
Coppa Davis
Al Challenger di Biella trionfa Stefano Napolitano 
Challenger
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?