UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Massimo Sartori: “Quando Sinner aveva 13 anni giocai con lui. Dopo un’ora ero morto!”
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
FlashItaliani

Massimo Sartori: “Quando Sinner aveva 13 anni giocai con lui. Dopo un’ora ero morto!”

"Per come sta in campo, mi ricorda Hewitt" racconta il coach di Seppi e Cechinato. "Ha la stessa qualità di agonismo dell'australiano. Nei movimenti mi ricorda Murray"

Last updated: 16/11/2020 12:01
By Laura Guidobaldi Published 15/11/2020
Share
3 Min Read
Massimo Sartori - Italia-Francia, Coppa Davis 2018 (foto Roberto Dell'Olivo)

Oltre a Riccardo Piatti, c’è anche un altro grande allenatore alle origini del successo di Jannik Sinner. Si tratta di Massimo Sartori (storico coach di Andreas Seppi e ora anche nel box di Cecchinato), colui che ne ha intuito il grandissimo potenziale e lo ha messo sulla strada di Piatti e della sua accademia di Bordighera. Ne ha parlato a Guido Frasca, per Il Messaggero.

“Aveva 13 anni e un giorno ci siamo messi d’accordo per farlo giocare con Seppi durante il challenger di Ortisei […] quel giorno Seppi è stato male e in campo, con quel ragazzino, ci sono finito io. Dopo un’ora, sono uscito morto… […] quando ho visto Jannik ho subito capito che era speciale. Ho convinto lui e la sua famiglia a venire qualche giorno al centro di Bordighera perché ci tenevo che lo vedesse Riccardo Piatti e insieme abbiamo capito che si poteva, anzi si doveva puntare su questo ragazzo”.

Un aspetto fondamentale del suo successo? “La sua è una crescita progressiva e in questo è aiutato da un grande team. La chiave del loro lavoro è di non essere mai concentrati solo sul risultato, che non ti deve distogliere da ciò che stai facendo. […] anche se fosse andata male a Sofia non sarebbe successo nulla, perché lui, Piatti e il suo team hanno la consapevolezza che arriverà”.

Sartori si esprime anche sui margini di crescita di Jannik. “Per fortuna ancora molto ampi. L’obiettivo è quello di migliorare il diritto, la fase che lo porta a rete e cominciare a dare diversità al suo tennis […]. Jannik è un bravissimo ragazzo che merita quello che sta ottenendo. E ha una grande qualità. Potrebbe giocare e allenarsi dalla mattina alla sera senza mai stressarsi. Sai che dà tutto”.

Viene in mente qualcuno a Sartori osservando Jannik? “Per come sta in campo, mi ricorda Hewitt. Ha la stessa qualità di agonismo dell’australiano, ma lo fa vedere in maniera meno evidente. Nei movimenti, invece, mi ricorda Murray, anche se lo scozzese costruisce di più […]”.


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:jannik sinnerMassimo Sartori
Leave a comment

Ultimi articoli

Tartarini sul derby tra Musetti e Sinner: “Lorenzo era completamente bloccato mentalmente. Con Jannik non c’è rivalità”
Interviste
WTA San Paolo: Rakotomanga Rajaonah supera Tjen e festeggia il primo titolo della carriera
WTA
Coppa Davis, ecco tutte le nazionali qualificate per la Final Eight
Coppa Davis
Musetti sventola la bandiera a scacchi al GP di Misano: “Giocare con Sinner mi ha fatto capire tante cose”
Italiani
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?