ATP Finals, il programma e le quote di mercoledì 18 novembre: Djokovic-Medvedev alle 21

Senza categoria

ATP Finals, il programma e le quote di mercoledì 18 novembre: Djokovic-Medvedev alle 21

Cena con spettacolo: Nole e Daniil si sfidano per la testa nel girone. Alle 15 il match tra Zverev e Schwartzman (gli sconfitti della prima giornata) con un chiaro favorito

Pubblicato

il

 

La giornata di domani, mercoledì, vedrà in campo nuovamente il gruppo “Tokyo 1970” e il primo match di singolare, in scena non prima delle 15 italiane, sarà tra Alexander Zverev e Diego Schwartzman. Entrambi hanno esordito in questo torneo con una sconfitta e vorranno rimediare al più presto. Per l’argentino inoltre ci sarà la possibilità di vendicare il KO recentemente subito nella finale di Colonia, con la quale Zverev si è portato 2 pari nei precedenti. I bookmakers però non sembrano dare troppa fiducia a Diego tanto che la sua vittoria è quotata a 4.00 per Bet365 e 3.85 per Snai. Il successo del tedesco invece è quotato a 1.24 e a 1.25. Sottolineiamo però che tra i precedenti, quello con la posta in gioco maggiore (gli ottavi di finale allo US Open 2019) l’ha vinto Schwartzman.

Il big match di giornata sarà senza dubbio la sfida tra il numero 1 mondiale Novak Djokovic e il talento russo Daniil Medvedev. Alle 21 italiane i due tennisti si affronteranno per la quinta volta in carriera (4-2 Novak), la seconda in questo 2020 dopo la semifinale dell’ATP Cup in Australia vinta dal serbo in tre set. Anche domani sarà ovviamente lui il favorito: il suo successo è dato a 1.44 da Bet365 e 1.43 da Snai, mentre il russo è pagato dalle due società di scommesse a 2.75.

Gli scenari di qualificazione del gruppo ‘Tokyo 1970’ forniti dall’ATP

Per quel che riguarda il torneo di doppio invece, i primi a scendere in campo, alle ore 13 italiane, saranno la coppia croato-brasiliana Mate Pavic/Bruno Soares opposta a quella argentino-spagnola Horacio Zeballos/Marcel Granollers. Anche Zeballos, come il suo connazionale Schwartzman, è all’esordio alle Finals ma il suo primo match si è concluso con una vittoria e cercherà, al fianco del più esperto Granollers, di bissare il successo contro le teste di serie n. 1. Nella sessione serale invece, non prima delle 19, giocheranno John Peer e Michael Venus (coppia tutta oceanica, composta da un’australiano e un neozelandese) contro i due veterani Jurgen Melzer e Edouard Roger-Vesselin, al quale il nostro Davide Orioli ha dedicato un articolo ‘romantico’ che abbiamo ripescato dall’archivio dei pezzi… mai pubblicati.

 

Il programma completo di mercoledì (orari italiani)

Sessione diurna, ore 13
[1] M. Pavic/B. Soares vs [4] M. Granollers/H. Zeballos
non prima delle 15
[5] A. Zverev vs [8] D. Schwartzman (precedenti 2-2)
Sessione serale, ore 19
[6] J. Peers/M. Venus vs [7] J. Melzer/E. Roger-Vasselin
non prima delle 21
[1] N. Djokovic vs [4] D. Medvedev (precedenti 4-2)

Tutti i risultati e la classifica aggiornata dei gironi

Continua a leggere
Commenti
Advertisement
Advertisement
ATP5 ore fa

Next Gen ATP Finals, gruppo rosso: Van Assche prevale su Shelbayh, Medjedovic su una gamba sola batte Michelsen

ATP5 ore fa

Nadal su Shelbayh: “Ha un talento innato, lavora sodo e sta percorrendo la strada giusta. Tifo per lui”

Jannik Sinner - Coppa Davis 2023 (foto Marta Magni)
Coppa Davis8 ore fa

Quanto vale la vittoria della Coppa Davis per Sinner & Co?

Coppa Davis9 ore fa

Malagò risponde a Binaghi: “Certo che mi sono congratulato. Non è giusto far passare in sordina un’impresa”

Coppa Davis10 ore fa

Coppa Davis, Scanagatta: “Sinner è l’eroe, ma il punto decisivo è di Arnaldi” [AUDIO]

Flash10 ore fa

Coppa Davis, Scanagatta: “Sinner non ha vinto da solo. Un appello a Supertennis” [VIDEO]

Flavio Cobolli - Next Gen Finals 2023 (X @nextgenfinals)
ATP10 ore fa

Next Gen ATP Finals, che esordio per Flavio Cobolli: battuto Stricker in quattro set

ATP12 ore fa

Alessandro Petrone: “Inseriremo una persona nel team di Arnaldi. Le Next Gen fondamentali per la sua crescita”

Luca Nardi - Next Gen Finals 2023 (X @federtennis)
ATP12 ore fa

Next Gen ATP Finals: Nardi lotta ma si arrende con Fils dopo cinque set

Rassegna stampa15 ore fa

Nuovo Sinner Paradiso (Cocchi). Ora resistenza e recupero per essere al top anche nei major (Bertolucci). In 10 motivi l’amore per Sinner (Arturi). Sinner regalaci lo Slam (Nizegorodcew). Il mondo ci invidia il rosso (Palliggiano). Effetto Sinner (Ercoli). Così Sinner e l’Italia saranno numeri uno (Azzolini). “Sinner e questi azzurri hanno le mani sul futuro” (De Ponti). Sudtirolesi e altoatesini: gli atleti risolvono i problemi (Stella). I magnifici 4 (Piccardi). Il metodo Sinner (Martucci). Miniera Sinner (Semeraro)

⚠️ Warning, la newsletter di Ubitennis

Iscriviti a WARNING ⚠️

La nostra newsletter, divertente, arriva ogni venerdì ed è scritta con tanta competenza ed ironia. Privacy Policy.

 

Advertisement
Advertisement
Advertisement
Advertisement