Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Chi è il re degli ace della stagione ATP?
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Flash

Chi è il re degli ace della stagione ATP?

Come ogni anno arriva il riepilogo stagionale su chi ha guidato la classifica dei servizi vincenti

Last updated: 29/11/2020 17:46
By Giorgio Di Maio Published 29/11/2020
Share
3 Min Read
Milos Raonic - Bercy 2020 (via Twitter, @RolexPMasters)


📣 Guarda il torneo ATP di Shanghai in streaming su NOW! 

Un’altra stagione va negli archivi e con sé anche tutti i suoi record. Uno dei più interessanti è sicuramente quello degli ace, una delle statistiche più importanti del tennis moderno, vista la sempre maggiore importanza del servizio. Non stupisce quindi che la classifica sia dominata dai giganti, nuove leve come Reilly Opelka o Alexander Zverev o veterani del circuito come John Isner.

E’ proprio il tennista canadese a guidare la classifica degli ace per quanto riguarda la martoriata stagione 2020. Raonic guarda tutti dall’alto in basso forte dei suoi 529 ace, con un distacco di ben 104 servizi vincenti dal secondo classificato, John Isner. L’americano conferma le sue abilità da grande battitore chiudendo la stagione con 425 ace. Meno fortunata la resa sul campo di Long John, che ha vissuto una stagione molto travagliata chiusa con solo 12 vittorie su 23 partite giocate. Molto vicini a 422 e 411 ace gli altri due giocatori ai piedi del podio, Alexander Zverev e Andrey Rublev. A differenza dell’americano la resa al servizio per i due giovani tennisti è valsa sul campo, visti i 5 tornei vinti dal russo in questa stagione e la finale Slam raggiunta dal russo-tedesco.

Chiudono la top6 altri due ottimi battitori, non meno giovani di Rublev e Zverev. Il secondo americano in lista, Reilly Opelka, e il canadese Felix Auger-Aliassime. Tante ombre e poche luci nella stagione del nativo del Michigan, che dopo i quarti di Cincinnati sembrava pronto per un buon finale di stagione e invece ha tradito le aspettative. E’ andata meglio a Felix, soprattutto nella prima parte di stagione. Il canadese ha raggiunto due finali a Marsiglia e Rotterdam, perse contro Monfils e Tsitsipas, ma dopo la ripresa non è riuscito a replicare la forma del pre lockdown, raggiungendo comunque un’altra finale (persa) a Colonia 2.

2020 Stats recap: Most aces per match

Isner 21.68
Opelka 19.68
Kyrgios 19.56
Querrey 16.78
Raonic 16.53
Lopez 14.18
Karlovic 13.40
Anderson 12.55
Fritz 11.89
Sandgren 11.67

— enrico maria riva (@enricomariariva) November 23, 2020

Cambia la situazione per quanto riguarda la statistica degli ace per partita. Il primatista Raonic viene surclassato da John Isner, che in virtù delle minori partite giocate rispetto al numero 14 del mondo non si prende il primato anche nella classifica assoluta. Risaltano in top4 due grandi assenti del finale di stagione 2020, anche se per motivi diversi. L’australiano ha giocato solamente 9 partite ufficiali quest’anno, con le sue medie “drogate” dal fatto che quattro match sono stati disputati in uno Slam. Discorso diverso per Querrey, che dopo la positività riscontrata durante il torneo di San Pietroburgo si è reso protagonista di un caso degno di un film di Hitchcock. Ad oggi nessuno sa dove sono lui e la sua famiglia, un mistero che è passato sottotraccia nell’ultimo mese.


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:Acestatistiche
Leave a comment

Ultimi articoli

ATP Stoccolma/WTA Ningbo, qualificazioni: avanza Zeppieri, out Bronzetti. Ritiro per Gigante
ATP WTA
Kazakistan, la rivoluzione silenziosa del tennis: la visione di Dave Miley
Interviste
Peyre (coach Atmane): “Terence può essere un mix tra Nadal e Leconte. Sinner? Cerca di lavorare per batterlo” [ESCLUSIVA]
Interviste
ATP Almaty: Medvedev e Khachanov guidano il main draw, ci sono Cobolli e Darderi
ATP
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?