Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Australian Open, Azarenka ko a sorpresa: “In quarantena mi è mancata l’aria fresca”
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Australian OpenFlashRubriche

Australian Open, Azarenka ko a sorpresa: “In quarantena mi è mancata l’aria fresca”

L'ex numero uno, battuta da Jessica Pegula, ha sofferto di problemi respiratori anche nel secondo set. Avanti le altre favorite Kenin, Muguruza e Barty. Divertente secondo turno Gauff-Svitolina. Ritiro per Konta

Last updated: 11/02/2021 7:58
By Pietro Scognamiglio Published 09/02/2021
Share
4 Min Read


📣 Guarda il torneo ATP di Shanghai in streaming su NOW! 

Dopo Angelique Kerber, c’è anche Vika Azarenka tra i grandi nomi che salutano troppo presto la compagnia di Melbourne. La due volte campionessa dell’Australian Open (2012 e 2013) è stata sorprendentemente battuta dalla statunitense Jessica Pegula (61 WTA). Nel ko della bielorussa hanno inciso anche le difficoltà respiratorie che l’hanno costretta a un medical time out sul finire del secondo set. Problemi sulla cui origine e sintomatologia non ha voluto dilungarsi. “Non dovrebbe essere obbligo dei giocatori parlare dei loro problemi di salute – la reazione, stizzita, in sala stampa -, anche dal punto di vista legale i medici non dovrebbero diffondere informazioni. Questa è una regola che andrebbe cambiata“.

Senza cercare eccessivi alibi, Vika ha però esplicitato le sue difficoltà nel vivere i giorni di quarantena obbligatoria dall’arrivo in Australia: “La cosa che mi è mancata di più è stata l’aria fresca – racconta -, non è stato semplice adattarmi. Oltre alle difficoltà di allenarmi in stanza con il muro e i cuscini. Ma non ha senso ragionare su quanto abbia avuto senso venire qui a Melbourne, sarebbe una perdita di tempo. Ci sono venuta, ho perso, la vita va avanti“. Si è fermata anche la corsa di Johanna Konta, 13 del seeding, che però non ha potuto terminare il suo match. Dopo aver vinto il primo set contro la slovena Kaja Juvan, la numero uno britannica è stata fermata da quello che è sembrato un problema muscolare all’addome. Doloroso al punto da costringerla al ritiro.

PRONOSTICI RISPETTATI – Non hanno avuto eccessivi problemi le altre favorite. La campionessa in carica Sofia Kenin (7-5 6-4 alla wild card di casa Maddison Inglis) come anche Garbine Muguruza – finalista dell’ultima edizione – ancor più netta nel successo su Margarita Gasparyan a cui ha lasciato appena quattro game. Ashleigh Barty – che aveva superato proprio Muguruza nella finale di Melbourne 1 – ha esordito da prima della classe, spazzando via dal campo Danka Kovinic in appena tre quarti d’ora con un doppio 6-0 (la montenegrina ha vinto appena dieci punti nell’intero match). Un messaggio forte alla concorrenza: sei successi (uno per ritiro) in altrettante partite nel 2021, dopo quasi un anno passato senza vedere il campo se non in allenamento.

Rimanendo in tema di ex semifinaliste: Danielle Collins (tra le prime quattro nel 2019) ha travolto Ana Bodgan (6-3 6-1) e troverà Karolina Pliskova, mentre non fa più notizia la caduta di Sloane Stephens, sfortunata anche nell’incrocio con Yulia Putintseva che le ha rimontato un set di vantaggio. Decisamente bene Coco Gauff, che nei primi scambi di stagione non aveva impressionato. La stellina USA ci ha messo meno di un’ora per liberarsi di Jil Teichmann, più indietro rispetto a lei di appena dieci posti in classifica (58 WTA). Divertente al secondo turno l’appuntamento con Elina Svitolina, che il successo in due set su Marie Bouzkova l’ha dedicato al suo triste Monfils. Dopo le lacrime, una carezza.

.@Gael_Monfils 👋❤️ @ElinaSvitolina | #AusOpen | #AO2021 pic.twitter.com/dEna8S319o

— #AusOpen (@AustralianOpen) February 9, 2021

Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:australian open 2021
Leave a comment

Ultimi articoli

ATP Bruxelles, il tabellone: Musetti testa di serie n.1, Auger-Aliassime n.2. Wild card per Cinà
ATP
ATP Stoccolma, il tabellone: Rune e Ruud guidano il seeding. Per Berrettini e Sonego possibile incrocio nei quarti
ATP
Rassegna stampa – Paolini si ferma in semifinale; a Shanghai finale in famiglia
Rassegna stampa
Anche Irina Begu dice basta, il 2025 è l’anno delle pause dallo stress del tennis
Racconti
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?