Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Francesca Jones: “Sarebbe fantastico continuare a giocare gli Slam, ma…”. E intanto vince la prima partita in WTA
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
FlashIntervistePersonaggi

Francesca Jones: “Sarebbe fantastico continuare a giocare gli Slam, ma…”. E intanto vince la prima partita in WTA

La riconoscenza per il lavoro fatto da Tennis Australia, gli errori di Hawkeye e il futuro prossimo secondo la ventenne affetta da una rara patologia malformativa. Che nel frattempo ha festeggiato la prima vittoria nel circuito maggiore

Last updated: 17/02/2021 7:52
By Michelangelo Sottili Published 15/02/2021
Share
5 Min Read


📣 Guarda il torneo ATP di Shanghai in streaming su NOW! 

Non è andato benissimo l’esordio Slam di Francesca Jones, brillantemente uscita dalle qualificazioni a dispetto della malformazione alle mani e ai piedi. Sconfitta 6-4 6-1 da Shelby Rogers, Francesca ha analizzato lucidamente l’incontro. “Non ho cominciato bene, ma poi sono entrata in partita. Ho sentito che il mio tennis era pari al suo in certi momenti, probabilmente migliore quando gli scambi si allungavano. La grossa differenza è che lei ha un gran servizio e, per me, un solo errore può cambiare l’inerzia a questi livelli” spiega la ventenne n. 245 WTA. “È qualcosa a cui devo abituarmi e ne sarò consapevole la prossima volta che mi troverò a giocare un torneo come questo”.

Non mancano le parole di apprezzamento per l’organizzazione. “È fenomenale che Tennis Australia sia riuscita a far disputare il torneo. È assolutamente un grande esempio per ogni altro evento sportivo nel mondo. Chissà quando avrei potuto giocare il mio primo tabellone principale di uno Slam se Tennis Australia non avesse spinto per farlo”. La sua storia ha fatto il giro del mondo nelle ultime settimane e Francesca è felice per i tantissimi messaggi di sostegno ricevuti. Intanto, cosa rimane di questa esperienza? “Analizzerò con calma il match insieme al mio allenatore, ma credo di aver provato che posso competere a questo livello e adesso si tratta di accumulare quanti più match possibili contro giocatrici come Shelby o anche di livello superiore”.

C’è stato un episodio “dubbio” (virgolette necessarie perché in realtà non c’è nulla di dubbio) quando Jones era al servizio nel secondo set, sotto 0-1 e 0-30. Il rovescio di Shelby è lungo di un buon mezzo metro e l’out di Hawkeye live arriva con un po’ di ritardo, per un istante rassicurando Francesca, che viene però immediatamente trafitta dallo 0-40 annunciato dall’arbitro. Beffarda l’immagine digitale che mostra una palla fuori, ma non è quella giusta: è dal lato inglese ma nel corridoio (sul colpo lungo di Shelby, Jones ha rimandato in rete e la palla è ricaduta in corridoio, appunto).

“Non so chi sia responsabile del sistema, ma è estremamente discutibile. Ho visto il replay, non so se fosse Eurosport, era chiaramente fuori. Un enorme cambio di inerzia, ma non starò qui a usare un punto come scusa per il match. Ho visto un altro paio di errori, uno con Evans e Coric. Preferisco l’errore umano e capisco perché venga usato questo sistema, ma deve essere rivisto”. Si dice abitualmente che l’arbitro non possa cambiare la chiamata elettronica, ma non è del tutto vero: succede qualche volta, quando il “falco” non rileva la palla perché troppo lunga, di diversi metri.

Mentre aspettiamo allora che le regole definiscano con precisione il limite di intervento dell’arbitro (cinque metri, overrule; mezzo metro, no; due metri?), torniamo a Francesca, alla quale non piace riposare sugli allori. “Spero che questa bellissima esperienza mi possa aiutare in futuro, se mai mi troverò al Roland Garros o a Wimbledon. Però so da dove vengo e dove sto andando; sarebbe fantastico continuare a giocare negli Slam, ma non è realistico. Tornerò ad allenarmi, a dare tutto ogni singolo giorno sperando di farmi rivedere al più presto, ma nel frattempo continuerò a bussare a qualunque porta mi troverò davanti“.

LA PRIMA VITTORIA – Una porta intanto si è già aperta, o meglio l’ha aperta Francesca meritandosi sul campo la prima vittoria nel circuito maggiore al primo turno del Phillip Island Trophy, torneo di categoria WTA 250 che nel frattempo ha preso il via sui campi periferici di Melbourne Park e si disputerà in contemporanea alla seconda settimana dell’Australian Open. Francesca ha vinto l’unico turno di qualificazione (avversaria Niculescu) e al primo turno del main draw ha battuto l’undicesima testa di serie Saisai Zheng, per il primo hurrà nel circuito WTA. Il suo cammino si è interrotto al secondo turno contro la rumena Patricia Maria Tig, ma il bilancio della trasferta australiana – quali comprese! – non può che essere, comunque, estremamente positivo.


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:australian open 2021Francesca Jones
Leave a comment

Ultimi articoli

I campi da tennis sono davvero più lenti rispetto al passato per favorire Sinner e Alcaraz?
ATP
ATP Stoccolma/WTA Ningbo, qualificazioni: avanza Zeppieri, out Bronzetti. Ritiro per Gigante
ATP WTA
Kazakistan, la rivoluzione silenziosa del tennis: la visione di Dave Miley
Interviste
Peyre (coach Atmane): “Terence può essere un mix tra Nadal e Leconte. Sinner? Cerca di lavorare per batterlo” [ESCLUSIVA]
Interviste
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?