Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Quote domenica 7 marzo: stessa quota per Rublev e Schwartzman, titolo a 1,20
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Senza categoria

Quote domenica 7 marzo: stessa quota per Rublev e Schwartzman, titolo a 1,20

A Lione Tauson favorita su Golubic. Si parte forte a Dubai: quote alla pari per Alexandrova-Gauff e Pavlyuchenkova-Kudermetova

Last updated: 08/03/2021 9:01
By Redazione Published 07/03/2021
Share
4 Min Read
Andrey Rublev - Australian Open 2021 (via Twitter, @AustralianOpen)


📣 Guarda il torneo ATP di Shanghai in streaming su NOW! 

È stato un Andrey Rublev impressionante, quasi perfetto, quello che si è visto nella semifinale contro Stefanos Tsitsipas, così come lo è da diciannove partite negli ATP 500: vincendo anche la finale di Rotterdam porterebbe a casa il quarto torneo consecutivo dopo Amburgo, San Pietroburgo e Vienna del 2020. Proverà a fermarlo un sempre più sorprendente Marton Fucsovics (quota 4,50 su Bet365 per l’ungherese), reduce da una netta affermazione su Borna Coric e alla ricerca del secondo titolo in carriera, dopo quello di Ginevra 2018. L’impresa sembra ardua, ma a favore del magiaro ci sono i precedenti, con due vittorie (seppur ottenute rispettivamente quattro e cinque anni fa in un match di Davis e in un match di qualificazioni ATP) a una, per altro ottenuta in modo sofferto da Rublev in quattro combattuti set al Roland Garros 2020.

Sarà comunque festa a Buenos Aires, dove si giocano il trofeo l’attuale miglior giocatore argentino Diego Schwartzman (in attesa di un eventuale ritorno di Del Potro) e il connazionale Francisco Cerundolo, in un torneo che non vede un vincitore albiceleste dal 2008, quando si impose David Nalbandian. Parte chiaramente favorito Dieguito, dato a 1,20 da Bet365 e che nella capitale ha già giocato e perso una finale contro Marco Cecchinato nel 2019; in caso di sorpresa di Cerundolo, si verificherebbe l’incredibile caso di due fratelli che portano a casa due tornei in due settimane di fila, visto il successo del fratello minore Juan Manuel a Cordoba la scorsa settimana.

La finale del torneo WTA di Lione vede in campo due tenniste partite dalle qualificazioni: si tratta di Clara Tauson, giunta fin qui senza perdere un set, e Viktorija Golubic, uscita vincitrice in rimonta nella semifinale contro Fiona Ferro. Per Snai la danese è favorita a quota 1,45, mentre la svizzera è data a 2,70; curiosamente le due si sono incontrate lo scorso gennaio in un’altra finale di livello ben più basso, ossia quella dell’ITF di Fujarah, negli Emirati Arabi, terminata con il successo di Tauson in tre set.

Ai nastri di partenza invece il WTA 1000 di Dubai, con dei primi turni di tutto rispetto: indubbiamente da segnalare il match fra Cori Gauff ed Ekaterina Alexandrova (1,90 e 1,90 le quote di Bet365) e il derby russo fra Veronika Kudermetova e Anastasia Pavlyuchenkova (quote perfettamente in parità anche per loro). Subito in campo anche Maria Sakkari e Ons Jabeur, favorite entrambe mediamente a quota 1,32 e contro due ceche, rispettivamente Barbora Krejcikova e Katerina Siniakova, con quest’ultima che può vantare un bilancio di cinque a uno nei precedenti contro la tunisina. Previsti infine pochi problemi per Daria Kasatkina (1,22), recentemente tornata a sollevare un trofeo, contro una spenta Alize Cornet, mentre è un po’ più arduo il compito per Anastasija Sevastova (1,55) contro la mancina statunitense Bernarda Pera.

Luca Chito
***Le quote sono aggiornate alle 23 di sabato 6 marzo e sono soggette a variazione


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:Scommesse 2021
Leave a comment

Ultimi articoli

ATP Shanghai: Vacherot completa l’impresa in tre set, in Cina è festa monegasca
ATP
Kim Clijsters, rottura del tendine d’Achille durante un’esibizione
Personaggi WTA
Quando bussa l’Antidoping: obblighi e stress per i campioni della racchetta
Racconti
ATP Bruxelles, il tabellone: Musetti testa di serie n.1, Auger-Aliassime n.2. Wild card per Cinà
ATP
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?