UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
  • ULTIME
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • US Open
    • Wimbledon
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
  • INTERVISTE
  • VIDEO
Reading: WTA San Pietroburgo: en plein delle giocatrici di casa
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
  • ULTIME
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • US Open
    • Wimbledon
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
  • INTERVISTE
  • VIDEO
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
FlashWTA

WTA San Pietroburgo: en plein delle giocatrici di casa

Quattro vittorie su quattro per le giocatrici russe (inclusi due derby). Spiccano le battaglie vinte al terzo da Kasatkina su Sasnovich e da Gasanova su Pavlyuchenkova

Last updated: 20/03/2021 9:06
By Redazione Published 18/03/2021
Share
6 Min Read
Foto WTA/Jimmie48

📣 Dal 7 al 18 maggio non perderti neanche un match degli Internazionali BNL d’Italia in diretta streaming solo su NOW

Più passano le giornate e più il torneo WTA 500 di San Pietroburgo certifica il dominio delle tenniste russe. Tuttavia se ieri era stato appannaggio delle over 35 Zvonareva e Kuznetsova, adesso è il momento di lasciare spazio alle giovani e la scena d’apertura è stata tutta di Margarita Gasparyan. La 26enne, martoriata negli anni passati da svariati infortuni, è riuscita a superare una Katerina Siniakova troppo fallosa e non al meglio fisicamente. La ceca infatti a metà secondo set – dopo l’ennesimo break subìto – ha chiesto un medical time-out per un fastidio alla parte lombare della schiena. Gasparyan comunque non si è lasciata distrarre e nonostante qualche calo di tensione di troppo accusato durante il match (parecchie volte è andata avanti nel punteggio facendosi poi recuperare) ha chiuso 6-4 6-4. È stata lei che maggiormente ha tenuto il controllo delle operazioni da fondo piazzando numerosi vincenti sia con il dritto che con il suo caratteristico rovescio a una mano, e ora per lei ci sarà Ekaterina Alexandrova, un derby russo che vede una wild card sfidare la testa di serie n. 1.

Molto bella ed entusiasmante la sfida vinta da Daria Kasatkina contro Alexandra Sasnovich. Le due hanno lottato per quasi tre ore in un match che ha visto molti ribaltamenti di fronte e cambi di inerzia. Nel primo set Sasnovich è andata per due volte avanti di un break, ma in entrambi i casi si è fatta riprendere, anche sul 5-3 quando serviva per chiudere il parziale. Dopo aver salvato due set point nel game successivo, Kasatkina si è procurata ben tre palle break, ma non è riuscita a trasformarle e ha finito poi col capitare nel dodicesimo gioco al quinto set point concesso.

La russa però ha dimostrato di essere entrata definitivamente in ritmo e si è rapidamente involata sul 5-1 nel secondo set. Qui ha avuto due palle del 6-1, ma non è riuscita a chiudere e anzi ha subito il rientro di Sasnovich. Sul 5-3, un altro break di Kasatkina ha però spento sul nascere ogni tentativo di rimonta. Nel parziale decisivo, così come era accaduto nel primo, Sasnovich è andata due volte avanti di un break, ma Kasatkina è sempre stata brava a ricucire con rapidità lo strappo. La russa si è procurata un match point sul 5-4, ma Sasnovich non le ha permesso di prendere l’iniziativa raccogliendo a rete i frutti di un poderoso rovescio incrociato. Un po’ scarica per l’occasione, Kasatkina si è incartata e ha concesso all’avversaria un break potenzialmente decisivo. Ancora una volta però la partita ha cambiato volto e la russa si è guadagnata di forza il diritto di giocarsi le proprie chance al tiebreak. Nel jeu decisif, Sasnovich ha commesso troppi errori e ha lasciato subito scappare via Kasatkina, che ha chiuso per 7-2 con un bel dritto slice. Nei quarti trova Kudermetova che ha superato al tie-break decisivo la qualificata Rakhimova dopo quasi 3 ore di lotta.

Gran battaglia anche tra Anastasia Pavlyuchenkova e Anastasia Gasanova, che se le sono date di santa ragione per oltre tre ore. Alla fine a spuntarla è stata la più giovane Gasanova, non prima di aver annullato ben tre match point nel tiebreak del secondo set. Il 6-1 del primo set in favore di Pavlyuchenkova non rende bene conto dell’equilibrio tra le due giocatrici. Per completare i primi cinque game sono infatti serviti trenta minuti con Gasanova che si è trovata sotto 4-1 dopo aver mancato la bellezza di cinque palle del 3-2. La 21enne russa ha poi lasciato il campo per un medical time out e al suo rientro non è riuscita a vincere neanche un game. Nel secondo set, Gasanova ha sempre condotto, arrivando a set point sul 5-4, ma finendo col farsi rimontare e trascinare al tiebreak. Qui si è consumata la tragedia per Pavlyuchenkova, che ha mancato due match point consecutivi sul 6-4 e poi un terzo sull’8-7, prima di cedere il parziale 10-8.

Nel terzo e decisivo set, Gasanova, nonostante qualche fastidio alla gamba sinistra, ha fatto valere la sua maggiore freschezza e si è procurata un prezioso bottino di due break, salendo 3-0. Pavlyuchenkova ha recuperato uno dei due break di svantaggio ed è rimasta attaccata alla partita in attesa di un eventuale calo nervoso di Gasanova. Calo che è programmaticamente arrivato al momento di servire per il match: tra doppi falli e errori gratuiti, la giovane russa ha mancato un match point e ha ceduto la battuta. Gasanova è stata brava non farsi abbattere troppo e a guadagnarsi il tiebreak, nel quale ancora una volta è stata lei la più cinica (stupendo il punto che le è valso il 5-2, figlio di una difesa estrema). Ai quarti di finale, i primi della sua giovane carriera, affronterà Vera Zvonareva, nel terzo derby su tre incontri in questo torneo.

Risultati:

[WC] M. Gasparyan b. K. Siniakova 6-4 6-4
[8] D. Kasatkina b. A. Sasnovich 5-7 6-3 7-6(2)
[Q] A. Gasanova b. [5] A. Pavlyuchenkova 1-6 7-6(8) 7-6(4)
[2] V. Kudermetova b. [Q] K. Rakhimova 7-5 3-6 7-6(5)

Il tabellone completo


Tabelloni ATP presented by VALMORA / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:wta san pietroburgo 2021
Leave a comment

Ultimi articoli

“Vinto Parigi, non avevo più sogni”. I 65 anni di Yannick Noah, irripetibile funambolo di Francia
Personaggi
RoMagica Jas
POST-IT
Piemonte Open, saranno Bublik e Bu a contendersi il titolo: battuti Carabelli e Altmaier
ATP Challenger
Internazionali d’Italia: il programma di domenica 18 maggio, Roma si prepara per la battaglia tra Sinner e Alcaraz 
ATP
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?