Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Mondo Futures: Cachin vince tre partite in un giorno nel suo trionfo a La Nucia
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • PubblicitĂ 
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
FlashFutures

Mondo Futures: Cachin vince tre partite in un giorno nel suo trionfo a La Nucia

Italiani protagonisti nei tabelloni di doppio con tre vittorie su quattro finali

Last updated: 24/03/2021 13:37
By Redazione Published 24/03/2021
Share
6 Min Read
Pedro Cachin


📣 Guarda il torneo ATP di Shanghai in streaming su NOW! 

M25 La Nucia (SPA, terra rossa) – VINCITORE: Pedro Cachin

Il torneo più ricco della settimana va a Pedro Cachin (n.361 ATP): l’argentino è costretto agli straordinari a causa della pioggia, che interrompe la competizione per due giorni, e nella giornata di domenica disputa addirittura tre match nel giro di otto ore, prima di alzare le braccia al cielo definitivamente; il seed numero 8 batte nell’ordine la tds numero 1 Gimeno Valero ai quarti, il 16enne francese Arthur Fils in semifinale, e l’ucraino Georgii Kravchenko nell’atto finale per 7-6(2) 6-0. Decimo titolo ITF in carriera per lui, tutti conquistati su terra rossa, e secondo dell’annata. Il nostro Raul Brancaccio viene eliminato ai quarti dal sorprendente qualificato francese Fils (vincitore dell’Orange Bowl 2020), e deve rimandare l’appuntamento con la vittoria nell’accademia che l’ha visto formarsi.

M15 Sharm El Sheikh (EGI, cemento) – VINCITORE: Lucas Miedler

Conferma il pronostico della vigilia la tds numero 1, Lucas Miedler (n.290 ATP): l’austriaco, presenza costante del circuito Challenger, supera in finale il giapponese Ochi per 6-3 7-6(3), e raggiunge la cifra tonda di dieci titoli vinti in carriera. La scelta di scendere di categoria per ritrovare il feeling con la vittoria si dimostra dunque azzeccata. Poca fortuna per gli azzurri in tabellone: il giovane Cristian Campese si ferma al primo turno contro il ceco Poljak, che al turno successivo elimina un altro italiano, il veterano Francesco Vilardo. Stessa sorte per Jacopo Berrettini, battuto dal seeding numero 5, il cipriota Chrysochos: il fratello minore di Matteo riesce però a togliersi comunque la soddisfazione di trionfare nel tabellone di doppio, dove in coppia con l’austriaco Oberleitner, vince la finale sui giapponesi Niki/Takahashi con un 6-3 periodico.  

M15 Antalya (TUR, terra rossa) – VINCITORE: Miljan Zekic

Stavolta è il serbo Zekic (tds numero 4) a vincere in terra turca, in quella che a tutti gli effetti è stata la sua rivincita sul brasiliano Pucinelli de Almeida, dopo la sconfitta in finale di sette giorni fa: 6-1 3-6 6-4 il risultato in favore del 32enne (n.441 ATP), che raggiunge l’invidiabile record di undici stagioni consecutive con almeno un torneo ITF conquistato (24 totali). Sorteggio sfortunato per il qualificato Tomasetto, che trova l’ungherese Valkusz al primo turno ed esce sconfitto, così come Alexander Weis, che becca il campione uscente Pucinelli e raccoglie solo due giochi. Edoardo Lavagno infine, viene eliminato dal seeding numero 7, il sudcoreano Hong.

M15 Rovinj (CRO, terra rossa) – VINCITORE: Corentin Denolly

Nonostante la folta rappresentanza italiana in tabellone (8 azzurri al via), la vittoria finale è appannaggio della tds numero 1 Corentin Denolly (n.332 ATP): il francese ha la meglio sul promettente americano Martin Damm, numero 3 tra i juniores, per 3-6 7-5 6-0, e si porta a casa il primo titolo dopo oltre due anni, l’ottavo totale in carriera. I nostri Giovanni Fonio e Francesco Passaro (partito dalle qualificazioni) devono purtroppo arrendersi in semifinale, dopo essersi aggiudicati i derby rispettivamente contro Andrea Basso e Federico Arnaboldi. Pietro Rondoni esce al secondo turno contro la tds numero 8 Pichler, mentre Dambrosi, Arnaldi e Bortolotti vengono sconfitti all’esordio: quest’ultimo però può consolarsi con la vittoria finale in doppio contro i padroni di casa Babic e Krstanovic, battuti 3-6 6-3 10-5 in coppia col romeno Victor Vlad Cornea. Raggiunto al telefono Bortolotti ha commentato: ‘Sono stato molto contento della partnership con Victor, l’unico problema è che entrambi giochiamo decisamente meglio dal lato del vantaggio. Il torneo comunque lo abbiamo vinto nei quarti quando abbiamo battuto Fonio-Rondoni’.

M15 Monastir (TUN, cemento) – VINCITORE: Gauthier Onclin

Finale senza storia quella andata in scena in Tunisia, dove il belga Gauthier Onclin batte con un doppio 6-1 il connazionale Raphael Collignon e conquista il secondo titolo dell’anno, sempre su questi campi. In un torneo dove le teste di serie sono uscite tutte nei primi turni, è bravo il nostro Luca Giacomini a spingersi fino ai quarti, dove cede il passo al futuro finalista Collignon, ma riesce comunque a portarsi a casa lo scalpo del seeding numero 2, il francese Laurent Lokoli (best ranking 207), giustiziere dell’altro azzurro Sorrentino. Fuori al primo turno anche gli altri due italiani, Alessandro Ingarao (proprio contro Giacomini) e Luca Potenza, il quale trionfa però nel tabellone di doppio insieme al padrone di casa Ghorbel, contro la coppia brasiliana De Carvalho/Marcondes. Luca ci aveva confessato dopo la sconfitta in singolare ‘Mi dispiace davvero tanto per la sconfitta perché è un periodo che sto giocando bene, speriamo di rifarci nel doppio’.

M15 Poitiers (FRA, cemento indoor) – VINCITORE: Lucas Poullain

Settimana positiva per i tennisti transalpini, che trionfano anche nel torneo di casa con Lucas Poullain, al secondo successo nel 2021 e al quarto totale; battuto in finale il britannico Loffhagen per 6-2 2-6 6-2, che non approfitta del ritiro in semifinale del suo avversario dopo appena sei games giocati. Nessun italiano al via.

Articolo a cura di Antonio Flagiello


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:ITFMondo Futures
Leave a comment

Ultimi articoli

ATP Stoccolma/WTA Ningbo, qualificazioni: avanza Zeppieri, out Bronzetti. Ritiro per Gigante
ATP WTA
Kazakistan, la rivoluzione silenziosa del tennis: la visione di Dave Miley
Interviste
Peyre (coach Atmane): “Terence può essere un mix tra Nadal e Leconte. Sinner? Cerca di lavorare per batterlo” [ESCLUSIVA]
Interviste
ATP Almaty: Medvedev e Khachanov guidano il main draw, ci sono Cobolli e Darderi
ATP
  • Lavora con noi
  • PubblicitĂ 
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

CosĂŹ dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
Š Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?