UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: WTA Miami: Konjuh continua a sognare, battuta Swiatek. Bene Barty e Azarenka
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
FlashWTA

WTA Miami: Konjuh continua a sognare, battuta Swiatek. Bene Barty e Azarenka

La croata vince in tre set contro Iga Swiatek. Convincenti le prove di Barty e Azarenka che si sfideranno agli ottavi. Avanti anche Svitolina e Sabalenka

Last updated: 28/03/2021 15:56
By Lorenzo Colle Published 27/03/2021
Share
5 Min Read

Dopo la brutta prova contro Kucova, Ashleigh Barty vince in maniera convincente contro Jelena Ostapenko. La lettone certo non era nella sua giornata migliore, ma comunque è un’avversaria di tutto rispetto. Barty però ha saputo rimanere solida, superando con grande tranquillità i pochi momenti difficili che le si sono presentati all’inizio dei due set. Nel primo, la numero uno del mondo ha dovuto salvare ben quattro palle break prima di raccogliere un break gentilmente offertole da Ostapenko e di salire 3-0. Barty ha poi difeso il vantaggio, chiudendo 6-3 senza grossi affanni. In avvio di secondo set, Ostapenko si è portata avanti 2-0, ma chi sperava in una partita rimessa in equilibrio è stato prontamente deluso. La lettone infatti si è incartata su sé stessa e non è più stata capace di vincere nemmeno un game, lasciando così via libera a Barty.

La sua avversaria in ottavi di finale sarà Vika Azarenka che ha vinto in due set la sua partita contro Angelique Kerber, una sfida davvero di lusso per essere appena a inizio torneo. La bielorussa si è trovata sotto 4-1 nel primo set, sorpresa dalla grande partenza di Kerber. La tedesca però ha perso via via aggressività, mentre Vika ha preso sempre più fiducia, vincendo nove dei successivi dieci game fino al 3-0 nel secondo set. Qui Kerber ha avuto un sussulto d’orgoglio e ha recuperato uno dei due break di svantaggio, trovando alcuni vincenti davvero ragguardevoli. Azarenka ha però riportato rapidamente la partita su binari a lei favorevoli, chiudendo 6-2 dopo un’ora e mezza di gioco.

Non vuole fermarsi Ana Konjuh che supera anche Iga Swiatek (seconda top 20 battuta consecutivamente dopo Madison Keys) e si qualifica per gli ottavi di finale. La croata ha giocato un primo set quasi perfetto, chiuso 6-4 e con uno strepitoso saldo di 13 vincenti a fronte di soli 3 errori. I primi game del secondo set sono stati lottattissimi. Dopo aver salvato quattro palle break nel corso del lunghissimo quinto gioco, Swiatek ha cambiato marcia, mentre Konjuh si è comprensibilmente disunita. Ne sono risultati due break consecutivi in favore della polacca, che ha fatto suo il parziale col punteggio di 6-2. Nel set decisivo però Konjuh è ripartita forte, fortissimo, come nel primo set e si è involata rapidamente sul 5-1, chiudendo i conti di lì a pochi minuti. Agli ottavi di finali, la croata non partirà certo battuta contro Anastasia Sevastova, avanzata senza giocare in virtù del ritiro di Simona Halep.

“Non me l’aspettavo, devo essere onesta” ha detto in conferenza. “Per questo il mio allenatore era così contento. Non la conoscevo, ovviamente so che è una grande giocatrice, ma non l’avevo mai affrontata. Sono stata via dal Tour per molto tempo“. Per la precisione, tra 2018 e 2019 Ana Konjuh ha giocato soltanto 11 partite, ed è rientrata – senza classifica – nel settembre 2020, dopo ben quattro operazioni al gomito.

Buona vittoria per Aryna Sabalenka che se l’è cavata in due set contro un’avversaria ostica come Veronika Kudermetova. La bielorussa ha rischiato grosso nel primo parziale, vinto solo al tiebreak e non prima di aver annullato un set point sul 5-4. Anche nel secondo c’è stato grande equilibrio, interrotto solo sul 4-4 quando Sabalenka ha alzato l’asticella del gioco, vincendo le resistenze di un’ottima Kudermetova.

Successo in due set per Elina Svitolina contro Ekaterina Alexandrova, anche se l’ucraina ha faticato forse più del dovuto. Nel primo set è andata due volte in vantaggio di un break e altrettante volte si è fatta riprendere. Giunta al tiebreak però ha subito creato un abisso tra lei e l’avversaria, cambiando campo sul 6-0 e chiudendo poi 7-1. Nel secondo parziale, Svitolina ha di nuovo strappato per prima la battuta all’avversaria, ma ancora una volta si è fatta rimontare subito. Questa volta però non è stato necessario il tie-break perché l’ucraina ha piazzato la zampata decisiva sul 5-4, evitandosi ulteriori complicazioni.

Il tabellone di Miami con tutti i risultati aggiornati


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:WTA Miami 2021
Leave a comment

Ultimi articoli

La nazionale italiana sotto i coriandoli dopo la vittoria della Coppa Davis 2024 (foto Florin Baltatoiu)
Coppa Davis: il dado è tratto. Ecco chi sono le sette finaliste che sfideranno l’Italia a novembre
Coppa Davis
Scritti d’autore. Alcuni estratti de “Lo spettacolo del tennis 1980-1990”, quando il tennis incontra la letteratura
Libreria
Coppa Davis: il match point sprecato da Rune, il miracolo Belgio e il crollo USA. Sorprese e ricordi del weekend di qualificazione a Bologna
Coppa Davis
WTA Seoul, Swiatek: “Felice di tornare in Asia dopo lo stop dello scorso anno. Ho imparato la lezione”
Interviste
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?