Classifica ATP: scende a nove la pattuglia italiana in top 100

Flash

Classifica ATP: scende a nove la pattuglia italiana in top 100

Marco Cecchinato perde dieci posizioni e scende al numero 104 del mondo. Invariata la top 20. Stabili anche Sinner (18) e Fognini (28)

Pubblicato

il

 

La settimana appena trascorsa non ha portato niente di nuovo sul fronte classifica. O quasi. Le prime venti posizioni sono rimaste invariate. Nel dubbio qualcuno le abbia dimenticate le riproponiamo:

PosizioneGiocatoreNazionePunti ATP
1DjokovicSerbia11963
2NadalSpagna9810
3MedvedevRussia9700
4ThiemAustria8365
5TsitsipasGrecia7910
6ZverevGermania6125
7RublevRussia6000
8FedererSvizzera5875
9SchwartzmanArgentina3765
10BerrettiniItalia3493
11Bautista AgutSpagna3090
12Carreno BustaSpagna3015
13GoffinBelgio2840
14ShapovalovCanada2820
15MonfilsFrancia2748
16HurkaczPolonia2600
17DimitrovBulgaria2576
18SinnerItalia2524
19RaonicCanada2495
20Auger-AliassimeCanada2418


Casper Ruud grazie alla semifinale di Monaco ritocca il proprio best ranking e avvicina la top 20 salendo alla ventiduesima posizione. È immutata anche la classifica riservata ai primi otto del 2021:

FINALS TORINO
PosizioneGiocatoreNazionePuntiPosizione ATP
1TsitsipasGrecia28405
2RublevRussia24907
3DjokovicSerbia23201
4MedvedevRussia21303
5KaratsevRussia150527
6HurkaczPolonia144016
7SinnerItalia122018
8NadalSpagna10252


Juan Manuel Cerundolo grazie alla vittoria ottenuta al Challenger di Roma dove in finale ha battuto il diciannovenne Flavio Cobolli sale al quinto posto nella corsa per Milano degli under 21.

 
NextGeneration
PosizioneGiocatoreNazionePuntiPosizione ATPClasse
1SinnerItalia1220182001
2Auger-AliassimeCanada565202000
3KordaUSA495652000
4MusettiItalia450832002
5JM CerundoloArgentina3681522001
6BrooksbyUSA3021662000
7MachazCechia2131402000
8AlcarazSpagna1991202003
9NakashimaUSA1781362001


CASA ITALIA – La pattuglia italiana presente in top 100 si riduce di un’unità a causa dell’uscita di Marco Cecchinato dall’élite mondiale:

ITALIANI  TOP 200
ClassificaNomeVariazionePunti
10Berrettini 3493
18Sinner 2524
28Fognini 2048
33Sonego-11817
68Travaglia-1999
80Caruso1928
83Musetti 911
90Mager1850
98Seppi-2814
104Cecchinato-10771
136Gaio2543
159Giannessi8458
163Lorenzi-5442
165Fabbiano 439
175Giustino-1413
192Marcora-1366


Il tennista siciliano è però riuscito a qualificarsi per il tabellone principale del Master 1000 di Madrid e potrebbe quindi tronare subito tra i migliori 100 del mondo. Oltre a Cecchinato a Madrid vedremo in azione Matteo Berrettini, Jannik Sinner e Fabio Fognini.

BEST RANKING – Questa settimana ci congratuliamo con 4 giocatori per avere raggiunto il best ranking:

Casper Ruud – 22

Dominik Koepfer – 53

Corentin Moutet – 67

Alexei Popyrin – 76          

Continua a leggere
Commenti

Flash

Asian Games: Qinwen Zheng vince e vola a Parigi 2024

Testa di serie numero 1, Zheng non tradisce le aspettative e supera la connazionale Zhu Lin in finale

Pubblicato

il

Zheng Qinwen - WTA Palermo 2023 (credits to Ufficio Stampa Palermo Ladies Open)

Era la principale favorita e non ha deluso le aspettative: Qinwen Zheng, testa di serie numero 1, trionfa agli Asian Games 2023, guadagnandosi così il pass per le Olimpiadi di Parigi 2024. Ad Hangzhou è stata una settimana praticamente perfetta per la numero 23 del mondo che ha piegato in finale la connazionale Lin Zhu (numero 33 del mondo) con un netto 6-2 6-4. Zhu che è stata anche l’avversaria di ranking superiore, visto che durante il torneo aveva superato la mongole Maralgoo Chogsomjav, la taiwanese Ya-Hsuan Lee, la coreana Sohyun Park e in semifinale la filippina Alexandra Eala che l’ha trascinata al terzo set. Proprio Eala ha vinto la medaglia di bronzo battendo la giapponese Haruka Kaji.

Non è mai semplice vincere con tutte le pressioni addosso e da favoriti e la cinese ha esorcizzato tutti i fantasmi dopo il trionfo odierno: “Sono davvero orgogliosa di aver vinto questa medaglia d’oro per il mio paese e per i miei genitori. Ho affrontato buone avversarie… anche se al momento non hanno un buon ranking. Penso che sia solo perché non hanno abbastanza possibilità di giocare abbastanza tornei. C’era tanta emozione. Quando ho vinto l’ultimo punto ho pensato: ‘wow, finalmente ce l’ho fatta’.

Zheng conquista così il pass continentale per Parigi 2024 e sarà della partita nel torneo olimpico a patto che rimanga nelle prime 400 del mondo e che non venga superata nel ranking da quattro giocatrici cinesi: scenari pressoché impossibili. La finale maschile andrà in scena domani e vedrà le prime due teste di serie all’opera: Zhizhen Zhang e Yosuke Watanuki. Per quanto riguarda invece il doppio maschile, la medaglia d’oro è andata a Yu-hsiou Hsu e Jason Jung (Taipei), giustizieri degli indiani Saketh Myneni e Ramkumar Ramanathan con un doppio 6-4.

 

Continua a leggere

ATP

Italiani in campo sabato 30 settembre: a Pechino Arnaldi sfida Jarry, esordio per Trevisan e Cocciaretto

Matteo Arnaldi cerca un posto nei quarti. Cocciaretto e Trevisan nel main draw, Bronzetti al turno decisivo delle qualificazioni

Pubblicato

il

Matteo Arnaldi – Coppa Davis 2023 (foto di Roberto dell'Olivo)

Chissà se Nicolas Jarry ha ancora gli incubi notturni in tonalità azzurra. Fatto sta che incrocerà nuovamente i colori italiani anche all’ATP di Pechino. Sarà Andrea Arnaldi il suo avversario agli ottavi del torneo. Per il sanremese la speranza di procedere spedito in questa competizione.

Come al solito, in terra cinese, week-end denso di appuntamenti e il sanremese avrà modo di mettere in difficoltà il n. 1 di Cile. La sfida tra questi due tennisti è la prima in assoluto. Start alle ore 6.30 italiane di sabato.

Le quote pendono dalla parte del cileno favorito a 1.75 contro i 2.20 dell’azzurro sui principali bookmaker, con qualche oscillazione, nelle ultime ore, in favore dell’azzurro.

 

In campo femminile, Elisabetta Cocciaretto sfiderà Marta Kostyuk nel primo turno WTA 1000 di Pechino. L’azzurra sarà in campo alle ore 6.30 contro l’ucraina apparsa in gran forma nell’ultimo periodo. Unico precedente tra le due tenniste è quello del torneo 2023 di Miami, con l’azzurra sconfitta 6-3 6-2. Cocciaretto sfavorita a 2.85, mentre la vittoria dell’ucraina è quotata 1.39. Martina Trevisan, invece, sfiderà Tatjana Maria nel primo turno del WTA di Pechino. Unico precedente tra le due tenniste risale al 2019 al torneo di Acapulco. Tedesca che vinse in due set. Quote pressoché alla pari, con il divario più ampio offerto da bwin: Martina 1,87, Tatjana 1,90.

Sempre a Pechino, si completeranno le gare per l’ingresso nel tabellone principale del torneo. In campo l’azzurra Lucia Bronzetti alle ore 8.00 italiane. La n. 65 del ranking affronterà Ashlyn Krueger. Non ci sono precedenti tra le due, con le quote che vanno da 1.64 di Eurobet per l’americana a 2.18 per l’italiana.

Continua a leggere

Flash

Wim Fissette scarica Qinwen Zheng: ritorno con Naomi Osaka?

La notizia emerge a margine dell’oro agli Asian Games della cinese: “Ha infranto il contratto”

Pubblicato

il

Zheng Qinwen - WTA Palermo 2023 (credits to Ufficio Stampa Palermo Ladies Open)

Brutte notizie arrivano per Qinwen Zheng dopo la medaglia d’oro conquistata in singolare agli Asian Games (vittoria le dovrebbe valere la qualificazione per Parigi 2024). La numero 1 cinese si dovrà separare dal suo allenatore Wim Fissette con cui aveva iniziato una collaborazione nello scorso giugno: il coach, capitano del Belgio in Billie Jean King Cup, avrebbe infatti deciso di tornare da Naomi Osaka, che rientrerà nel circuito nel 2024 dopo la pausa per la maternità.

Una collaborazione che è stata discretamente proficua in questi mesi, considerato che Zheng ha conquistato a Palermo il suo primo titolo a livello WTA e il primo quarto di finale a livello Slam allo US Open. Una vera e propria beffa per la classe 2002 di Shiyan che aveva dato il benservito a Pere Riba, insoddisfatta dei risultati con l’allenatore spagnolo. L’iberico di lì a poco si sarebbe “accasato” con Coco Gauff, portandola insieme a Brad Gilbert a vincere Washington, Cincinnati e lo US Open.

Fissette ha infranto il contratto, ed è stato molto immorale – sono le parole della cinese riportate da diversi media dopo la finale vinta contro la connazionale Zhu Lin – capisco la sua decisione, ma io e la mia famiglia ci sentiamo feriti. In questo momento, non voglio parlare di questa persona”. Una situazione davvero spiacevole per una giovane come Zheng che aveva investito le sue risorse in un allenatore esperto come il belga e ora si ritrova a piedi in una condizione piena di incognite: il talento è grande, ma ancora la cinese deve trovare una figura stabile che riesca a incanalare il suo grande potenziale. Evidentemente non sarà Fissette.

 

Continua a leggere
Advertisement
Advertisement

⚠️ Warning, la newsletter di Ubitennis

Iscriviti a WARNING ⚠️

La nostra newsletter, divertente, arriva ogni venerdì ed è scritta con tanta competenza ed ironia. Privacy Policy.

 

Advertisement
Advertisement
Advertisement
Advertisement