Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Roland Garros, Djokovic: “La pausa mi è stata utile per riorganizzarmi, dopo ho giocato meglio”
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
FlashRoland Garros

Roland Garros, Djokovic: “La pausa mi è stata utile per riorganizzarmi, dopo ho giocato meglio”

Il n. 1 del mondo supera a fatica Berrettini nei quarti: "Lui è talentuoso e non sai cosa aspettarti, sono stato in tensione per tutto il tempo"

Last updated: 17/06/2021 9:35
By Paolo Di Lorito Published 10/06/2021
Share
4 Min Read
Novak Djokovic - Roland Garros 2021 (ph. Ray Giubilo)


📣 Guarda il torneo ATP di Shanghai in streaming su NOW! 

Ha impiegato 3 ore e 31 minuti e un grosso quantitativo di stress Novak Djokovic per venire a capo di Matteo Berrettini nel quarto di finale di ieri sera, e gran parte del match è stato ravvivato dalla presenza del pubblico sugli spalti. Purtroppo però il coprifuoco alle ore 23 ha obbligato le persone a perdersi il finale dello spettacolo e durante le operazioni di sgombero i due tennisti sono rientrati negli spogliatoi. “A dire il vero non mi ha dato fastidio lasciare il campo perché avevo bisogno di una piccola pausa per riorganizzarmi. Purtroppo è un peccato per il torneo e per il pubblico avere il coprifuoco, ma lo sapevamo prima dell’inizio del match”.

Lo spettacolo però è stato bello finché è durato. “L’atmosfera era da Coppa Davis onestamente. C’erano molti fan coinvolti, ad ogni punto urlavano e ci incitavano. Sono felice di aver fatto esperienza della sessione serale col pubblico. Per quanto riguarda l’orario di inizio non dovete chiedere a me sulla programmazione, non sono sicuro di cosa posso dire al riguardo”.

È invece sicuro di cosa dire a proposito del suo avversario sconfitto: il n. 9 del mondo Berrettini. “Ha giocato un tennis molto potente, soprattutto nel terzo e nel quarto set ha servito in maniera tremendamente forte e precisa. È stato davvero difficile leggere i suoi servizi e affrontarlo; ha molto talento e sa giocare bene da fondo. Ha un dritto letale e usa le palle corte, non sai cosa aspettarti da lui”.

Come detto uno dei momenti chiave della sfida è stata l’interruzione avvenuta poco prima delle 23, che il serbo ha sfruttato al massimo. “Non ci era consentito vedere nessuno del nostro staff. Siamo rimasti soli, Matteo aveva la sua stanza e io la mia. Io mi sono cambiato i vestiti, ho passato un po’ di tempo in tranquillità cercando di rinvigorirmi un po’, resettare tutto, e raccogliere i miei pensieri per capire cosa avrei dovuto fare tatticamente. Ci è voluto un po’ di tempo a tutti e due per riscaldarci ed è stato bello avere quei tre minuti di warm-up. Comunque penso di essere stato un giocatore migliore al rientro dalla pausa”.

È interessante notare come dal punto di vista dello spettatore, una volta concluso il match e guardato qualche highlights si passa subito al turno successivo, che in questo caso significa Djokovic-Nadal. Nella mente di un tennista invece questo processo di assimilazione della vittoria richiede più tempo, e lo stesso Novak lo fa notare. “Onestamente ancora non mi sono spostato minimamente su Rafa. In questo match c’è stato di tutto: cadute, pubblico, interruzione. C’è stata tanta intensità, sono stato in tensione per tutto il tempo e penso di aver mancato qualche opportunità di chiudere il match al terzo. Non volevo dargli troppe opportunità per dettare il gioco per questo è stato super, super stressante essere sotto pressione costante nei miei turni di battuta perché il suo servizio filava liscio. La mia reazione finale è stata la liberazione da questa tensione che si è creata durante l’intero match”.


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:Novak Djokovicroland garros 2021
Leave a comment

Ultimi articoli

ATP Bruxelles, il tabellone: Musetti testa di serie n.1, Auger-Aliassime n.2. Wild card per Cinà
ATP
ATP Stoccolma, il tabellone: Rune e Ruud guidano il seeding. Per Berrettini e Sonego possibile incrocio nei quarti
ATP
Rassegna stampa – Paolini si ferma in semifinale; a Shanghai finale in famiglia
Rassegna stampa
Anche Irina Begu dice basta, il 2025 è l’anno delle pause dallo stress del tennis
Racconti
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?