UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Le squadre della Laver Cup 2021 dopo le rinunce di Thiem e Federer: prima edizione senza Big 3
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
FlashRubriche

Le squadre della Laver Cup 2021 dopo le rinunce di Thiem e Federer: prima edizione senza Big 3

Per la prima volta la Laver Cup non vedrà ai nastri di partenza Federer, Nadal e Djokovic. Berrettini rappresenterà l'Italia per il team Europa, ancora favorito per la vittoria

Last updated: 24/08/2021 11:20
By Redazione Published 20/08/2021
Share
3 Min Read
Team Europa si aggiudica la Laver Cup 2019 (foto via Twitter, @ATP_Tour)

È soprattutto il Team Europa a risentire degli ultimi infortuni importanti sul tour maschile e a rimettere un po’ in equilibrio – anche se i favori del pronostico restano tutti europei – la Laver Cup 2021, giunta alla quarta edizione, che si disputerà al TD Garden di Boston, casa dei Boston Celtics, dal 24 al 26 settembre. Le tre precedenti, disputate a Praga, Chicago e Ginevra, sono state vinte sempre dalla squadra europea. Nel 2020 la competizione non si è disputata a causa della pandemia.

Uno tra Federer e Nadal era sempre stato presente (entrambi, nella prima e nella terza edizione) mentre quest’anno mancheranno entrambi. La rinuncia di Federer è arrivata di conseguenza al suo annuncio della nuova operazione al ginocchio e dell’intenzione di saltare tutto il resto della stagione 2021, Laver Cup compresa; non sorprende anche la scelta di Rafa, rientrato in campo a Washington ma ancora debilitato dall’infortunio al piede. Non ci sarà neanche Djokovic (presente solo nel 2018) i cui pensieri in questo momento riguardano principalmente lo US Open e la possibilità di chiudere il Grande Slam – anche se la Laver Cup si giocherà dopo l’ultimo Slam stagionale.

I sei rappresentanti del vecchio continente saranno dunque Tsitsipas (alla seconda presenza di fila), Zverev (4/4, unico europeo sempre presente) e gli esordienti Medvedev, Rublev, Berrettini e Ruud. L’Italia avrà dunque un altro rappresentante dopo Fognini, presente nell’ultima edizione del 2019. Sembra un Europa ‘dimezzata’ senza Big 3, ma in realtà il ranking medio dei giocatori recita 6 e uno soltanto è fuori dalla top ten, Ruud, e di una sola posizione (11°).

All set to defend the title: @DaniilMedwed @steftsitsipas @AlexZverev @AndreyRublev97 @MattBerrettini and @CasperRuud98 to represent Team Europe at #LaverCup Boston 2021.
Full story: https://t.co/wMF4wuYcHR pic.twitter.com/XlTRndHX6x

— Laver Cup (@LaverCup) August 18, 2021

Favoriti comunque gli europei, dicevamo, ma il Team World può contare sui tre principali big server del circuito, Opelka, Isner e Kyrgios, accompagnati dai due canadesi Auger-Aliassime e Shapovalov e dall’argentino Schwartzman. Emotivamente la squadra resta sulle spalle di Kyrgios, che in questa competizione tende a esaltarsi, ma serviranno grosse imprese dei suoi compagni per provare a strappare il primo successo.

Six men on a mission: @ReillyOpelka @JohnIsner and @NickKyrgios join @dieschwartzman @denis_shapo @felixtennis for Team World's campaign at #LaverCup Boston 2021.
Full story: https://t.co/fSSeHcuMAm pic.twitter.com/RSJD0Tp9Vh

— Laver Cup (@LaverCup) August 19, 2021

Il formato è ormai riconoscibili: tre giornate di incontri, con tre singolari e un doppio ciascuna, e ogni giorno la vittoria vale un punto in più del giorno precedente fino ai 3 della giornata conclusiva, che decide quale direzione prenderà il trofeo. Nel 2019 il Team Europa aveva completato una esaltante rimonta da uno svantaggio di 11-7 vincendo i due ultimi singolari con Federer e Zverev.

A.S.


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:laver cup 2021
Leave a comment

Ultimi articoli

WTA Guadalajara: Iva Jovic, 17 anni e non sentirli. Domina Arango e vince il primo titolo in carriera
WTA
Tartarini sul derby tra Musetti e Sinner: “Lorenzo era completamente bloccato mentalmente. Con Jannik non c’è rivalità”
Interviste
WTA San Paolo: Rakotomanga Rajaonah supera Tjen e festeggia il primo titolo della carriera
WTA
Coppa Davis, ecco tutte le nazionali qualificate per la Final Eight
Coppa Davis
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?