UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: TourInLove, un successo l’evento benefico: 11 carrozzine donate alla FIT. “Obiettivo Parigi 2024”
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Flash

TourInLove, un successo l’evento benefico: 11 carrozzine donate alla FIT. “Obiettivo Parigi 2024”

La raccolta fondi per il wheelchair tennis va avanti anche nei prossimi giorni: c'è anche un'asta per maglie autografate di calciatori di Serie A

Last updated: 02/11/2021 10:37
By Gianluca Sartori Published 02/11/2021
Share
3 Min Read
L'immagine conclusiva dell'evento TourInLove al centro Sisport di Torino

Nel racconto di quello che è stato TourInLove la cosa più giusta è partire dai frutti concreti dell’evento: undici carrozzine per il tennis a rotelle, 6 per adulti e 5 per bambini (le cui dimensioni possono cambiare con la crescita del ragazzo dai 6 ai 14 anni) consegnate a Gianluca Vignali, responsabile del settore wheelchair della Federazione Italiana Tennis. Questo è accaduto al termine dell’iniziativa dell’associazione benefica SportOur andata in scena ieri al centro Sisport di Torino, consistita in un torneo di tennis in carrozzina in cui giocatori della nazionale italiana come Edgar Scalvini si sono confrontati con ex giocatori normodotati professionisti come Daniele Bracciali e Stefania Chieppa e con personaggi del mondo dello spettacolo come Neri Marcorè.

Per la cronaca, il torneo è stato vinto dalla coppia Marcorè-Scalvini in finale su Bracciali-Mazzei. Ma ciò che conta è stato portare l’attenzione sul mondo del tennis in carrozzina fornendo un aiuto concreto ad un movimento che in Italia è in crescita. “Abbiamo toccato quota 410 tesserati, si tratta di un record – ha detto Vignali -. Il passo in avanti è anche nell’organizzazione capillare che abbiamo messo punto proprio nei mesi scorsi e che dovrà consentirci di crescere anche sotto l’aspetto agonistico. L’ obiettivo prossimo sono le Paralimpiadi di Parigi 2024: portare un nostro tennista a giocarle, significherebbe entrare nel gotha del tennis in carrozzina”.

Il resto lo ha fatto anche dal punto di vista simbolico il pomeriggio torinese, che ha reso quanto mai concreto il concetto di inclusione. Che si è tradotto anche in divertimento di quanti hanno assistito e di quanti hanno giocato. È stato Fabio Caressa, telecronista Sky, a condurre la manifestazione, tra un’intervista al neo Assessore allo Sport di Torino, Mimmo Carretta, che ha sottolineato l’importanza di questo tipo di eventi. Le carrozzine sono state ottenute grazie al sostegno degli sponsor e soprattutto del partner del progetto Rotary Club; ancora per i prossimi giorni rimarrà ancora aperta sia la campagna di crowfunding (donazioni libere al seguente link https://gofund.me/b20b6fc6) ma anche grazie alla asta on line che partirà a breve sulla piattaforma di Charity Stars per aggiudicarsi le maglie autografate e originali dei calciatori Belotti, Chiesa, Dybala, Bremer, Ibrahimovic e Dumfries.


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:Wheelchair
Leave a comment

Ultimi articoli

La nazionale italiana sotto i coriandoli dopo la vittoria della Coppa Davis 2024 (foto Florin Baltatoiu)
Coppa Davis: il dado è tratto. Ecco chi sono le sette finaliste che sfideranno l’Italia a novembre
Coppa Davis
Scritti d’autore. Alcuni estratti de “Lo spettacolo del tennis 1980-1990”, quando il tennis incontra la letteratura
Libreria
Coppa Davis: il match point sprecato da Rune, il miracolo Belgio e il crollo USA. Sorprese e ricordi del weekend di qualificazione a Bologna
Coppa Davis
WTA Seoul, Swiatek: “Felice di tornare in Asia dopo lo stop dello scorso anno. Ho imparato la lezione”
Interviste
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?