UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: WTA, chi migliorerà nel 2022?
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Al femminile

WTA, chi migliorerà nel 2022?

Scommesse vecchie e nuove di inizio anno: come sono andate e come andranno le cose nel ranking femminile? Ecco quali spostamenti ho indovinato, quali ho sbagliato, e quali ipotizzo per il futuro

Last updated: 13/01/2022 15:45
By AGF Published 11/01/2022
Share
27 Min Read
Clara Tauson (Photo by Alexandre Hergott/Open 6ème Sens - Métropole de Lyon)

50. Marta Kostyuk
A 19 anni Marta Kostyuk ha già conosciuto gli alti e bassi che possono caratterizzare la carriera di una tennista. Appena sedicenne era stata protagonista all’Australian Open 2018, quando, partendo dalle qualificazioni, aveva raggiunto il terzo turno; sfiorando anche la Top 100 in classifica. Ma poi era andata incontro a un periodo difficile che l’aveva di nuovo respinta nei pressi della 300ma posizione del ranking. Nel 2021 però si è consolidata a livello WTA e penso che le esperienze del passato dovrebbero averla resa più pronta ad affrontare con esiti positivi anche il 2022.

46. Bianca Andreescu
Mi rendo conto che è un rischio puntare su una giocatrice che ha già rinunciato a scendere in campo al prossimo Australian Open. Il ragionamento che faccio su Andreescu è semplice: a mio avviso se può giocare a tennis con un minimo di continuità vale ben più della posizione 46, anche partendo con l’handicap della rinuncia al primo Slam. Se invece non sarà nella condizione di praticare la professione con continuità, vorrà dire che ho perso la mia scommessa. Ma questo sarebbe ovviamente il problema minore, dato che l’assenza di Bianca sarebbe una perdita per tutto il tennis femminile.

44. Clara Tauson
Sbaglierò, ma fra le quattro giovanissime nate nel 2002 emerse lo scorso anno (Raducanu, Fernandez, Tauson e Kostyuk), la scommessa su Clara Tauson mi sembra quella con più possibilità di successo. Per due motivi. Primo: ha dimostrato di non soffrire, almeno sinora, di particolari appannamenti. Secondo: parte da una posizione in classifica più facile da migliorare rispetto a Raducanu e Fernandez, che nel 2022 potrebbero sentire la pressione della difesa dei punti conquistati nel loro fantastico US Open 2021.

23. Belinda Bencic
Belinda Bencic lo scorso anno è risultata un po’ sottostimata dal ranking perché alcune delle sue migliori partite le ha offerte in Billie Jean King Cup e alle Olimpiadi (medaglia d’oro), che non assegnano punti per la classifica WTA. In linea teorica se ripetesse le stesse prestazioni nei tornei “normali” si troverebbe subito con un ranking migliore. Siccome non lo ritengo impossibile, ho deciso di puntare su di lei.

22. Coco Gauff
Più si sale in classifica, più il margine di successo della scommessa si riduce. Tra le attuali Top 30 ho scelto Coco Gauff perché mi ha stupito per come sino a oggi ha saputo assorbire la popolarità e le aspettative che c’erano su di lei. Sul piano tecnico lascia perplessi per la esecuzione del dritto, ma penso che potrebbe comunque ottenere risultati di valore, specie sulla terra.

20. Simona Halep
Il 2021 è stato un anno negativo per Simona Halep; alle prese con diversi problemi fisici che le hanno causato l’uscita dalla Top 10 dopo sette anni di permanenza consecutiva. La decisione di puntare su di lei presuppone che riesca a giocare con una certa costanza senza infortuni. Se accadrà questo, sono convinto possa risalire, sempre che non abbia esaurito le motivazioni (e visti i risultati raggiunti, sarebbe anche comprensibile). È un rischio che proverò a correre.

12. Naomi Osaka
Il discorso su Osaka è molto simile a quello fatto per Halep: a mio avviso se Naomi torna a giocare come sa con continuità, rientrerà in Top 10. Naturalmente, così come per Halep, non possiamo avere certezze su questo, perché potrebbero influire fattori extra-campo. Ma ogni scommessa presuppone margini di imprevisto e di errore.

Ecco, questi sono i miei 14 nomi per il 2022. Chissà se ho fatto bene a puntare su di loro, a scapito di altre giocatrici scartate in extremis. Le rivelo senza problemi, tanto si tratta di un gioco: Leylah Fernandez (posizione 24), Veronika Kudermetova (31) e le due finaliste di Wimbledon junior 2017 Ann Li (47) e Claire Liu (94). Se lo desiderate, mi piacerebbe sapere su chi puntereste voi per la stagione appena cominciata.

P.S. Come ormai di regola, questa rubrica si ferma durante gli Slam. Ritornerà quindi martedì 1 febbraio, al termine dell’Australian Open. Buon torneo a tutti.

Previous Page1234

Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:Amanda AnisimovaAna KonjuhBelinda BencicBianca AndreescuCaroline GarciaClara TausonCori GauffDayana YastremskaDonna VekicfeaturedMadison KeysMarie BouzkovaMarta KostyukNaomi OsakaSimona Halep
Leave a comment

Ultimi articoli

TV e Rete: Direzione Asia per il grande tennis su SKY Sport e NOW (15-23 settembre)
Tennis e TV
BJK Cup Finals, si parte con i quarti di finale: la preview di Italia-Cina
Billie Jean King Cup
WTA Finals: Errani e Paolini ufficialmente qualificate per Riyadh!
Italiani WTA
Boisson - Roland Garros 2025 (x @RolandGarros)
WTA Seoul: Kenin va di rimonta, Boisson sul velluto e Siniakova si regala Kasatkina
WTA
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?