Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Australian Open: esordio vincente per Osaka e Barty, delusione Gauff
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • PubblicitĂ 
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Australian OpenFlash

Australian Open: esordio vincente per Osaka e Barty, delusione Gauff

La numero uno del mondo rifila un netto 6-0 6-1 a Lesia Tsurenko. Una Coco Gauff impalpabile esce contro Qiang Wang. Kenin esce e sprofonda in classifica

Last updated: 17/01/2022 18:07
By Giorgio Di Maio Published 17/01/2022
Share
4 Min Read
Ashleigh Barty all'Australian Open 2022 (Credit: @AustralianOpen on Twitter)


📣 Guarda il torneo ATP di Shanghai in streaming su NOW! 

Come al solito non sono mancate le sorprese nel primo turno del tabellone femminile dell’Australian Open 2022. Vediamo di seguito i risultati principali

Sezioni
LE FAVORITELE OUTSIDERLE SORPRESE

LE FAVORITE

Esame superato per gran parte delle “prime della classe” della WTA. La padrona di casa Ashleigh Barty ha iniziato la sua caccia al titolo lasciando solo un game a Lesia Tsurenko, mentre la spagnola Paula Badosa ha ripreso da dove ha lasciato a Sydney e ha battuto la connazionale di Barty Alja Tomljanovic per 6-4 6-0. Esordio semplice anche per la sfidante di Badosa in finale a Sydney, Barbora Krejcikova, che ha superato l’ostacolo posto da Andrea Petkovic con un nettissimo 6-2 6-0.

Il ritorno alle competizioni di Naomi Osaka è andato come previsto, con una vittoria in due set sulla giovane colombiana Osorio. La campionessa in carica si era portata sul 5-1 nel primo set per poi rischiare di subire la rimonta della colombiana, che è tornata ad un break di svantaggio e ha costretto Osaka ad annullare due palle break al momento di servire per il primo set. Equilibrato anche il secondo, con Osaka che è stata la prima a dover salvare palle break in avvio ma che una volta passato il pericolo ha strappato due volte il servizio a Osorio chiudendo con un doppio 6-3.

LE OUTSIDER

Più equilibrati gli esordi di altre due teste di serie, la numero sedici e campionessa olimpica Belinda Bencic e la numero sette Maria Sakkari. La tennista svizzera ha sfidato l’ex amica Kiki Mladenovic, in forte crisi di risultati ma comunque brava a tenere viva la partita, vinta da Bencic per 6-4 6-3. Ha avuto bisogno di un tie-break invece Sakkari per battere la tedesca Tatjana Maria, che non ha sfruttato tre palle break nel secondo set ed ha dovuto capitolare in maniera netta sul 6-6.

Passano ma non senza problemi la numero 15 del tabellone Elina Svitolina e il talento statunitense Amanda Anisimova. L’ucraina ha vinto agevolmente il primo set ma ha rischiato molto nel finale del secondo contro Fiona Ferro, che una volta sprecata la chance di servire per il set sul 5-4 si è disunita nel tie-break consegnando la vittoria all’avversaria. Ancora più complicata la pratica di Anisimova, trovatasi sotto di un set e un break contro l’olandese Hartono; è stata però brava a risalire sotto lo sguardo del suo nuovo allenatore Darren Cahill e a vincere una partita che ha visto diversi break da entrambe le parti.

LE SORPRESE

La prima “vittima” di rilievo della giornata australiana è stata la kazaka Yulia Putintseva, sconfitta in maniera inaspettata dalla numero 107 del mondo Harmony Tan, che ha approfittato della giornata no della kazaka per prevalere 6-3 6-3.

Le sconfitte che fanno più rumore sono sicuramente quelle di Coco Gauff e Sofia Kenin. L’ex campionessa dell’Australian Open 2020 è incappata in una eliminazione comunque non inaspettata contro Madison Keys, apparsa in ripresa già dai tornei pre-Australian Open; al momento Kenin scenderebbe alla posizione N.91 del ranking (-78) perdendo i 2000 punti della vittoria del 2020. Molto più inspiegabile la prestazione di Gauff, sconfitta dalla cinese Qiang Wang e sembrata completamente fuori fase per tutta la partita tanto da essersi trovata sotto 5-0 nel secondo set.

IL TABELLONE FEMMINILE DELL’AUSTRALIAN OPEN


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:Ashleigh BartyAustralian Open 2022Naomi OsakaPaula Badosa
Leave a comment

Ultimi articoli

ATP Stoccolma/WTA Ningbo, qualificazioni: avanza Zeppieri, out Bronzetti. Ritiro per Gigante
ATP WTA
Kazakistan, la rivoluzione silenziosa del tennis: la visione di Dave Miley
Interviste
Peyre (coach Atmane): “Terence può essere un mix tra Nadal e Leconte. Sinner? Cerca di lavorare per batterlo” [ESCLUSIVA]
Interviste
ATP Almaty: Medvedev e Khachanov guidano il main draw, ci sono Cobolli e Darderi
ATP
  • Lavora con noi
  • PubblicitĂ 
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?