UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Coppa Davis, Slovacchia-Italia 0-1: Sinner, che sofferenza!
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Coppa DavisFlashItaliani

Coppa Davis, Slovacchia-Italia 0-1: Sinner, che sofferenza!

Il n. 1 azzurro Sinner supera in tre set Gombos con una prestazione non brillantissima ma efficace nei momenti decisivi

Last updated: 05/03/2022 12:28
By Stefano Tarantino Published 04/03/2022
Share
6 Min Read
Jannik Sinner - Finale Coppa Davis Torino 2021 (Photo by Jose Manuel Alvarez / Quality Sport Images / Kosmos Tennis)

Segui Slovacchia-Italia LIVE

J. Sinner b. N. Gombos 6-4 4-6 6-4

Con grande difficoltà, Jannik Sinner riesce a portare a casa il match di singolare inaugurale della sfida tra Itala e Slovacchia. Il n. 11 del mondo batte 6-4 4-6 6-4 il n. 110 Norbert Gombos in 2 ore e 2 minuti, soffrendo molto più del previsto. Alla fine i due tennisti hanno chiuso con lo stesso numero di punti, 85 ciascuno, ma a fare davvero impressione è il conteggio dei gratuiti che vedono Sinner primeggiare con 56 a fronte dei 52 di Gombos.

IL MATCH – La sfida di Bratislava tra Slovacchia e Italia inizia con la sfida tra il nostro numero 1 Jannik Sinner e Norbert Gombos, il più esperto tra i padroni di casa e n. 110 ATP. Un solo precedente tra i due vinto da Jannik a Marsiglia nel 2020 in due set. La positività al COVID e conseguente esclusione di Molcan nel secondo singolare (sostituito nel roster da Lucas Lacko, convocato all’ultimo momento dal capitano slovacco Toth) mette già una bella pressione a Gombos chiamato al miracolo (almeno a livello di classifica).

Gombos parte molto bene e accetta senza problemi il ritmo incandescente di Sinner che inizia a imbastire le sue trame da fondo campo. Lo slovacco è molto abile soprattutto sul rovescio dove indovina un paio di vincenti degni di nota. Sinner concede poco al servizio e non appena il rendimento del suo avversario cala ne approfitta. Il break arriva nel quinto gioco e il nostro numero 1 lo conferma tenendo poi il servizio grazie anche a un fantastico passante di diritto incrociato. I gratuiti di Gombos lievitano, Sinner amministra sapientemente il break di vantaggio e chiude il set 6-4, in 36 minuti, patendo solo nel turno di servizio del decimo game tenuto a 30 e chiuso con una stupenda volée in allungo.

Il secondo set comincia com’era finito il secondo. Il ritmo di Sinner è troppo alto per Gombos e un rovescio dello slovacco che muore a metà rete è la prima palla break del secondo set per Sinner. La prima vola via con l’aiuto del servizio, ma la seconda, guadagnata con una splendida e complicata volée, è quella buona e un dritto in uscita dal servizio sbagliato dallo slovacco vale il break in avvio. Il break subìto però non demoralizza Gombos, che nel quarto game si guadagna una palla break con un ottimo passante e converte con coraggio trovando un dritto che lascia fermo Sinner. Il calo del tennista italiano è repentino e Gombos al momento di rispondere per il set coglie il momento di Sinner, sfruttando un dritto a rete per conquistarsi una palla break. Sulla seconda di Jannik il tennista slovacco attacca e costringe all’errore dell’italiano, che conclude una pessima seconda parte di set subendo il break decisivo.

Dopo un”ora e 11 minuti siamo al set decisivo. Sinner ha perso profondità nei colpi e Gombos quando può fa un passo dentro al campo e mette alle corde il suo avversario. Il nostro numero 1 cerca di tenere botta ma il pallino del gioco pare passato nelle mani del tennista di casa. Nel quinto game però Gombos vive al servizio dopo un bel po’ di tempo un momento di difficoltà. Complici 3 gratuiti lo slovacco concede una pericolosa palla break che però è bravissimo ad annullare con il servizio. Sinner prova a resistere ma alla fine Gombos tiene la battuta per il 3-2. Il match è diventata una vera e propria battaglia da Davis con scambi durissimi da fondo campo e nessuno dei due contendenti che molla di un centimetro. Sul 4-4 ancora una palla break per Sinner che nonostante sembra quello che soffra di più al servizio e sin qui l’unico ad essersi procurato palle break. Gombos annulla la prima ma ne concede subito dopo una seconda che Sinner con un vincente di diritto al fulmicotone incrociato sfrutta guadagnandosi il diritto di servire per il match dopo il cambio di campo. Con autorità il numero 11 del mondo tiene la battuta, vince 6-4 4-6 6-4 e porta l’Italia su un 1-0 preziosissimo.

Il merito di Sinner è stato quello di tenere duro nei momenti difficili del match per venirne a capo alla fine sfruttando la sua maggiore levatura tecnica. Ora Sonego-Horansky per provare a chiudere la prima giornata su un rassicurante 2-0

Con la collaborazione di Giorgio Di Maio


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:Coppa Davis 2022jannik sinnerNorbert Gombos
Leave a comment

Ultimi articoli

ATP Chengdu, il tabellone: Musetti e Darderi guidano il seeding. Wild card al campione in carica Shang
ATP
ATP Hangzhou: Berrettini rientrerà contro un qualificato, Arnaldi trova Cazeaux
ATP
La nazionale italiana sotto i coriandoli dopo la vittoria della Coppa Davis 2024 (foto Florin Baltatoiu)
Coppa Davis: il dado è tratto. Ecco le sette avversarie dell’Italia a novembre
Coppa Davis
Scritti d’autore. Alcuni estratti de “Lo spettacolo del tennis 1980-1990”, quando il tennis incontra la letteratura
Libreria
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?