Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Vajda, i motivi della rottura con Djokovic: “Non ero d’accordo sull’Olimpiade”
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
ATPFlash

Vajda, i motivi della rottura con Djokovic: “Non ero d’accordo sull’Olimpiade”

Il coach slovacco spiega: "Il fallimento a cinque cerchi ha tolto a Novak energie che gli sono mancate allo US Open, io lo avevo avvertito"

Ultimo aggiornamento: 04/03/2022 16:18
Di Gianluca Sartori Pubblicato il 04/03/2022
3 min di lettura 💬 Vai ai commenti
Novak Djokovic e Marian Vajda - Internazionali di Roma 2020 (foto Giampiero Sposito)

Marian Vajda non è più l’allenatore di Novak Djokovic: la notizia, ufficializzata pochi giorni fa dallo stesso giocatore serbo, ha fatto il giro del mondo. Perché il coach slovacco è stato al fianco di Nole per quindici lunghi anni (salvo un’interruzione tra il 2017 e il 2018) che lo hanno portato a sollevare trofei in tutto il mondo, con Marian sempre nel suo box. La rottura, tuttavia, era maturata già qualche mese fa, come racconta lo stesso Vajda agli slovacchi di Sport Aktuality: “Abbiamo deciso che fosse il momento di separarci dopo la sconfitta in finale allo US Open. All’inizio ci saremmo dovuti vedere a Bratislava, poi mi ha invitato alle Finals di Torino e lì abbiamo definito la separazione. Non l’abbiamo annunciato prima perché abbiamo deciso che dovesse farlo il suo team. Poi la stampa serba l’ha saputo comunque”.

PROGRAMMAZIONE – Le prime divergenze tra Vajda e Djokovic, spiega il coach, risalgono alle settimane estive del 2021 prima dei Giochi di Tokyo, dove Novak ha perso da Zverev vedendo così sfumare il sogno del Golden Slam. “Novak dopo i primi tre Slam vinti aveva già sprecato molte energie, e il tempo per prepararsi era troppo poco, ma lui ci teneva tantissimo a vincere una medaglia per la Serbia. Il fallimento a cinque cerchi lo ha letteralmente prosciugato di energie fisiche e mentali e alla fine gli è mancato l’ultimo passo per chiudere il Grande Slam a New York”. Ma anche il tema della mancata vaccinazione ha inciso, così come la presenza ingombrante di Goran Ivanisevic: “Avendo un numero limitato di tornei da poter giocare non aveva molto senso continuare visto che con lui c’era già Goran. Così abbiamo messo fine alla nostra collaborazione professionale”.

OBIETTIVI FUTURI – Vajda, che in questi giorni è a Bratislava dove seguirà Slovacchia-Italia di Coppa Davis, ha risposto così a una domanda sui suoi progetti: “Ora mi godrò un po’ di tempo libero. Ma so già che non mi fermerò a lungo perché mi piacerebbe vivere nuove esperienze. Magari una nuova sfida con un altro giocatore mi piacerebbe, ma non è facile trovare quello giusto. Basta vedere cosa è successo tra Lendl e Zverev e Agassi e Djokovic””.


Tabelloni ATP / WTA | Rassegna Stampa | ⚠️ Iscriviti a Warning | Commenta l'articolo

TAGGED:Novak Djokovic
Leave a comment

Ultimi articoli

Coppa Davis, pronostici: Italia favorita sul Belgio. Cosa dicono le quote
Pronostici
Coppa Davis, Italia-Belgio LIVE: Berrettini vince il primo set contro Collignon
Coppa Davis
Coppa Davis, Italia-Belgio: confermati Cobolli e Berrettini [LIVE su Ubitennis alle 16]
Coppa Davis
Jannik Sinner e Simone Vagnozzi - Six Kings Slam 2025 (foto Ubitennis)
Vagnozzi: “Il miglior epilogo di una stagione incredibile. Jannik grande atleta e grande uomo”
Italiani
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?