UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: WTA Miami, Swiatek: “La prima sfida con Osaka fu l’inizio di qualcosa”
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
FlashIntervisteWTA

WTA Miami, Swiatek: “La prima sfida con Osaka fu l’inizio di qualcosa”

La futura n.1 Swiatek commenta il suo fantastico inizio di stagione ed elogia la prossima avversaria in finale: "Ho imparato molto dalla nostra prima partita"

Last updated: 01/04/2022 15:23
By Tommaso Mangiapane Published 01/04/2022
Share
4 Min Read
Iga Swiatek al Miami Open 2022 - Credits (via Twitter @WTA_Insider)

Iga Swiatek è la giocatrice del momento nel circuito femminile. La futura n.1 del mondo (lo sarà dal prossimo lunedì 4 aprile) ha raggiunto la terza finale consecutiva in un WTA 1000 – dopo i trionfi a Doha ed Indian Wells – ed è alla ricerca del successo nel ‘Sunshine Double‘. La giocatrice di Varsavia ha infatti raggiunto l’ultimo atto anche al Miami Open battendo in semifinale per 6-2 7-5 Jessica Pegula: “Lei gioca dei colpi molto bassi per questo devi abbassarti molto con le gambe, così la partita si fa via via più intensa” – ha commentato Swiatek nella conferenza stampa post-partita – “È il suo stile, appena ti ci abitui e riesci a trovare delle soluzioni diventa più facile affrontarla“.

Giusto per dare un’idea della portata di questo inizio di stagione della ventenne polacca, l’ultima giocatrice a raggiungere nella stessa stagione la finale sia nel ‘1000’ californiano che a Miami fu Victoria Azarenka nel 2016 (in quel caso vinse entrambi i tornei). In generale, Swiatek è la nona giocatrice a riuscirci e la quinta a farlo entro il compimento dei 21 anni. Prima di lei, nomi del calibro di Monica Seles, Serena Williams, Martina Hingis e Maria Sharapova. Non certo una brutta compagnia.

La futura n.1 del ranking ha commentato così i primi mesi del suo 2022: “Sono molto fiera del mio inizio di stagione, penso sia difficile riuscirci nonostante tutto ma noi come team stiamo facendo un grande lavoro per farmi trovare pronta. Di sicuro fisicamente per recuperare dopo le partite, ma anche mentalmente. Con Daria (Abramowicz, di cui qui potete leggerne la storia ndr.) prima di scendere in campo facciamo degli ottimi discorsi d’incoraggiamento che mi mantengono concentrata su quello che devo fare, cosa non semplice“.

Ma l’attuale forma di Swiatek è rappresentata anche dalla striscia di 16 vittorie consecutive (e 18 set conquistati) che l’hanno portata ad avere la serie di successi più lunga nel circuito da quando Naomi Osaka vinse 23 partite consecutive tra Cincinnati nel 2020 e Miami nel 2021. Proprio a Miami e contro Naomi Osaka, Swiatek si giocherà la possibilità di vincere il sesto titolo in carriera.

Le due si affronteranno per la seconda volta, dopo che a Toronto nel 2019 finì con una sconfitta 7-6(4) 6-4 per la polacca, che non ha dimenticato quell’incontro: “Di sicuro è stata importante, perché fu l’inizio di qualcosa. Credo fosse la mia prima volta in una sessione notturna del circuito WTA. Mi ricordo che abbiamo avuto dei grandi scambi sulla diagonale incrociata del rovescio e che ci siamo tenute col fiato sospeso a vicenda. Ricordo anche di aver imparato che nei momenti importanti i migliori giocatori usano il loro servizio per rimanere in partita quando devono scoraggiare l’avversario o fronteggiare palle break. In questo momento sono il tipo di giocatrice che riesce a farlo“.

In generale, parlando della sua prossima avversaria, Swiatek ha dichiarato: “Naomi è sicuramente più popolare di me ma tornando a quella volta ricordo che fu una nuova esperienza vedere il tipo di giocatrice la cui parte di business è molto forte. Prima di allora non avevo avuto l’opportunità di stare accanto a una giocatrice così e ora ci sto arrivando anche io quindi posso capire più cose. Il nostro rapporto? Fondamentalmente ci siamo parlate diverse volte per messaggio, ma nel suo periodo più difficile è stato complicato metterci in contatto. Lei però è il tipo di persona a cui ricordo di aver chiesto dei consigli ed essere stata carina ed aperta a riguardo“.

Il tabellone femminile completo di Miami


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:Iga SwiatekNaomi OsakaWTA Miami 2022
Leave a comment

Ultimi articoli

WTA San Paolo: Rakotomanga Rajaonah supera Tjen e festeggia il primo titolo della carriera
WTA
Coppa Davis, ecco tutte le nazionali qualificate per la Final Eight
Coppa Davis
Musetti sventola la bandiera a scacchi al GP di Misano: “Giocare con Sinner mi ha fatto capire tante cose”
Italiani
Pablo Carreno Busta - Barcellona 2022 (Twitter - @bcnopenbs)
Coppa Davis, Spagna-Danimarca da 0-2 a 3-2: Carreno Busta completa la clamorosa rimonta
Coppa Davis
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?